 |
Ospiti: 39 Utenti: 1, Robben In questa pagina: 1 Totale: 3719, Ultimo: RIC58 |
 |
 |
Questa pagina oggi ... totale: 115 visite uniche: 47
Questa pagina totale ... totale: 2059966 visite uniche: 496078
Sito ... totale: 7529810 visite uniche: 840227 |
 |
|
 |
Lettura x l'estate [(in)utile e dilettevole] by Tipsy
|
|
Tipsy | lun 11 giugno 2007 - 11:48 | |
| Ospite
| Con l'approssimarsi della stagione estiva, il cui "incipit" mi coglierà in Boemia, propongo alcune letture (in)utili e dilettevoli [x evitare ce(n)sure del "Filosofo de' Noantri" casso Paulo Coelho].
Prima indicazione, rivolta all'universo femminile e precipuamente a talune (in)degne rappresentanti:

Dalla seconda pagina di copertina: " Questo è un libro sulle "altre". Sulle donne che amano gli uomini già sentimentalmente impegnati....[...] per comprendere, al di là di ogni giudizio morale e moralista, le contraddizioni, le immaturità e le angosce di chi, e sono davvero moltissime, si trova invischiato in storie simili".
Dalla quarta pagina di copertina: "Essere amanti è una scelta di vita, una vocazione. E' inseguire un amore impossibile per paura di quelli possibili".
All'esito della lettura, divulgherò il mio (dis)interessato parere ...
Links: http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-schelotto_gianna/sku-12410352_.htm#uni http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=8804571829
| Torna ad inizio pagina | |
Lobo | sab 07 luglio 2007 - 15:35 | |
| Utenti Registrati #14 Registrato il: gio 01 gennaio 1970 - 01:00
messaggi: 2133
|
Sono stati portati in un teatro abbandonato di una città ignota, sono quindici, e ognuno di loro ha risposto all'annuncio di un "luogo di ritiro per scrittori" dove potersi isolare per novanta giorni e scrivere il proprio capolavoro. Ma le cose non vanno proprio come previsto e i protagonisti iniziano a raccontarsi storie sempre più estreme in un moderno "Decamerone" e a mettere in atto spietate strategie per mettersi sotto la luce migliore quando l'inevitabile salvataggio li porterà alla gloria. Con lo stile grottesco e dark che caratterizza i suoi scritti, Palahniuk offre una parabola serrata e devastante sulla spasmodica caccia alla fama e alla celebrità.
Lobo freerider ->Link Sito<-
 | Torna ad inizio pagina | |
888TRIPLETE888 | mer 08 giugno 2011 - 08:57 | |
| Utenti Registrati #2812 Registrato il: ven 22 ottobre 2010 - 08:12
messaggi: 888
|
Ciò che conta è la bicicletta è un appassionante viaggio nella progettazione e nella costruzione della bici dei sogni. [...] è il racconto di una storia d'amore [...] Ecco perché pedaliamo.
Il sottotitolo mi ha fatalmente attratto, come le figlie di Melpomene, mia prediletta:
"La ricerca della felicità su due ruote"
Mi accingo a leggerlo: sarà metafora di vita, quotidiana.
    | Torna ad inizio pagina | |
888TRIPLETE888 | gio 07 luglio 2011 - 17:44 | |
| Utenti Registrati #2812 Registrato il: ven 22 ottobre 2010 - 08:12
messaggi: 888
| l'ho letto, non tutto, ma abbastanza per cederlo in prestito a M5
riporto qui un passo da pagina 23, richiamato in 4^ di copertina, nel quale mi riconosco davvero e Voi, in parte, Vi disconoscerete:
Robert Penn: Ciò che conta è la bicicletta - La ricerca della felicità su due ruote
"Se vi è capitato di sperimentare un momento di estasi o di libertà su una bicicletta; se vi è capitato di fuggire dalla tristezza al ritmo di due ruote mulinanti, o di sentire la speranza rinascere pedalando sulla cima di un’altura con la fronte imperlata dalla rugiada della fatica; se vi è capitato di chiedervi, gettandovi in picchiata come uccelli giù per una lunga discesa in bicicletta, se il mondo si fosse fermato; se vi è capitato di prendere un treno con la bicicletta per il solo piacere di stare in compagnia di un'amica e di godere di un provvidenziale ritardo di tre quarti d'ora alla partenza; se vi è capitato di scendere anzitempo da quel treno, dopo un'ora di viaggio, verso un solitario e immaginario percorso e di obliterare, invece, un biglietto scaduto per prendere a mezzogiorno il treno del non ritorno; se vi è capitato, anche una sola volta, di stare seduti su una bicicletta con il cuore che cantava e la sensazione di essere un comune mortale in contatto con gli dèi,
allora voi e io condividiamo qualcosa di fondamentale. Sappiamo che ciò che conta è la bicicletta"
    | Torna ad inizio pagina | |
MAXON | gio 07 luglio 2011 - 18:22 | |
| Utenti Registrati #2107 Registrato il: sab 14 febbraio 2009 - 19:47
messaggi: 458
| Tipsy in Love ha scritto ... Ciò che conta è la bicicletta è un appassionante viaggio nella progettazione e nella costruzione della bici dei sogni. [...] è il racconto di una storia d'amore [...] Ecco perché pedaliamo. Il sottotitolo mi ha fatalmente attratto, come le figlie di Melpomene, mia prediletta: "La ricerca della felicità su due ruote" Mi accingo a leggerlo: sarà metafora di vita, quotidiana. lo sto leggendo è molto coinvolgente
MEGLIO VIVERE DI PASSIONI CHE MORIRE DI NOIA | Torna ad inizio pagina | |
Moderatori: zagor, uomonero, fabioman, gerpas
|
|
Powered by e107 Forum System
|
 |
|
 |
Devi essere registrato per inviare commenti - effettua il Login oppure se non sei registrato clicca qui per iscriverti
pinobike23 nov : 17:19Attenzione il giro dei Pratoni del Vivaro E ANNULLATO!!
MAX5818 nov : 15:09Bel pranzo e bella compagnia!mangia!anchio!banane.Daje Pedalando
Pablito8316 nov : 07:20PRANZO SOCIALE! DAJEEE! TOPPPEEE!
|
 |
|