calendario

Nulla è dovuto agli accompagnatori per le attività escursionistiche
Per partecipare occorre iscriversi preventivamente all'associazione
Le nostre attivita sono accessibili esclusivamente ai soci regolarmente iscritti e con certificato medico valido.

ATTENZIONE: NON è più possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione e/o consegnare il certificato medico alla partenza dell'escursione.

Escursione (MTB) del 29/10/2016 n. 5038

 

6h di Ostia - Circuito MTB Endurance ECS16

 
 
Orari, Appuntamenti e partenza
 
Contatti e Organizzazione:
Note Significative del percorso
Impegno fisico (1-5): 1
Diff. Tecnica (1-5): 1
Lunghezza del percorso: 0 km
Dislivello: 0 mt
 
Situazione Acqua:
 
Descrizione Ambientale
Il circuito Endurance MTB del CSI ci propone questa simpatica competizione dalle parti di Ostia.

Particolarità di questa competizione,l'ultima delle 3 in programma, è che la partenza verrà data nel primo pomeriggio e quindi il termine della corsa cadrà nelle ore serali. Sarà quindi uno scenario molto affascinante vedere man mano calare le luci del giorno e vedersi accendere i fari sulle bike dei partecipanti !

La formula è ormai quella collaudata della 6h a staffetta, da svolgere a squadre o in solitaria.

L'unica scelta discutibile fatta dalla organizzazione è che non si può formare la squadra da 4, le combinazioni possibili sono le seguenti :

SOLITARIO JUNIOR J1 maschile per atleti nati dal 1987 al 1997
SOLITARIO SENIOR S1 maschile per atleti nati dal 1977 al 1986
SOLITARIO MASTER M1 maschile per atleti nati dal 1967 al 1976
SOLITARIO GENTLEMAN G1 maschile per atleti nati dal 1957 al 1966
SOLITARIO SUPER - GENTLEMANS G1 maschile per atleti nati dal 1956 a seguire
SOLITARIA JUNIOR W1 femminile per atlete nate dal 1977 al 1997
SOLITARIA SENIOR W2 femminile per atlete nate dal 1976 a seguire
TEAM T2 T2 per le squadre da 2 maschili o miste
TEAM T2 DONNE T2 - W per le squadre da 2 femminili
TEAM T3 T3 per le squadre da 3 maschili o miste
TEAM T3 DONNE T3 - W per le squadre da 3 femminili
TEAM LUI&LEI TL&L un componente maschile ed uno femminile per atleti nati dal 1997 a seguire

L’iscrizione alla gara chiuderà improrogabilmente entro e non oltre le ore 20:00 di giovedì 27ottobre 2016;
la quota di iscrizione alla gara è di Euro 25,00 a persona.
Il versamento della quota di iscrizione, deve essere effettuato tramite bonifico bancario,
con causale "iscrizione 6 Ore del Mare - ", su c/c bancario intestato a
Polisportiva Acli Icaro, IBAN: IT 35 F 03359 01600 10000 01181 39.
L'iscrizione verrà registrata solo alla ricezione completa di tutti i dati necessari e di copia della ricevuta di pagamento.

Le domande d’iscrizione dovranno essere redatte esclusivamente sul modulo che trovate sul sito della manifestazione ed inviate tramite fax al n. 06.94.80.47.60 oppure via e-mail.
Dopo il 27 ottobre sarà possibile iscriversi solamente presso la location della gara e la quota sarà pari ad Euro 30,00.
Il cronometraggio delle gare verrà effettuato dal Service CSI Lazio.
 
Link discussione sul forum: link
 

Il Casco è sempre obbligatorio.
Tra gli accessori portate un paio di occhiali, i guanti e il kit per le riparazioni.
Fate sempre attenzione e seguite le indicazioni dei Coordinatori.
Assicuratevi di essere in regola con la tessera associativa e con il certificato medico.

dettaglio_livelli.jpg

calendario

Legenda

Tipo di Mezzo richiesto:
M: Mtb - percorso prevalentemente in fuori strada
S: Bdc - percorso su strada da effettuarsi con specialissima
E: Enduro - percorso Enduro, protezioni e casco integrale obbligatorio
G: Giovani - percorso adatto ai giovani Pedalandini
V: Vintage - percorso per bici da strada vintage
C: Corso - didattica

Impegno Tecnico:
1 : fondo buono, strade larghe, pianeggianti, spesso asfaltate
2 : fondo generalmente buono, presenza di qualche piccola asperità
3 : fondo variable, non sempre in buone condizioni, alcuni tratti di single track, passaggi in zone boscose, non sempre il percorso è subito individuabile
4 : diversi tratti in cattivo stato, single track, tratti non subito individuabili, passaggi tecnici, è richiesta un'ottima padronanza del mezzo e capacita' di guida
5 : lunghe salite, lunghe discese, tratti molto esposti, tratti tecnici, fondo molto impegnativo, passaggi in zone dove non esiste strada segnata o sentiero, è richiesto ottima capacita' di guida, di orientamento e tecnica

Impegno Fisico:
1 : impegno minimo, escursione adatta a tutti, durata breve
2 : escursione adatta a tutti, minimo impegno fisico, con qualche lieve asperità da affrontare
3 : adatta a biker con minimo allenamento, percorso con alcune salite e discese che richiedono un certo impegno
4 : adatta a bikers con buon allenamento, percorso che richiede capacità e resistenza, presenza di salite e discese impegnative
5 : escursione per biker ben allenati, con notevoli dislivelli sia in salita che in discesa, tratti molto tecnici o da percorrere con bici in spalla
6 : Grande impegno fisico richiesto. È necessaria una preparazione fisica completa.

Ricordatevi sempre:
Cercate di non andare mai soli.
Se fate uscite solitarie, lasciate sempre detto dove andate e quanto avete intenzione di restare fuori!
Nelle uscite di gruppo, portate con voi il Tesserino di Pedalando.
Per motivi assicurativi, non è possibile autorizzare all'escursione persone non in regola con il tesseramento.
La bici deve essere sempre in ordine, controllata e verificata.
La sicurezza e la prudenza sono fondamentali per se stessi e per gli altri. Comportamenti irresponsabili non sono tollerati.

dettaglio_livelli.jpg