Ok grazie, sembra interessante....
Stavo valutando l'ipotesi di comprarmi un cartografico, e visto che alcuni negozi vendono il pacchetto gps + cartografia in questione, volevo farmi un'idea se ne potesse valere la pena.
matts
Sicuramente consigliabile, si risparmia molto (le paghi circa 50 euro invece di 150...)!
Per completezza ti faccio presente che:
- sulle Land non sono presenti i sentieri.
- le funzioni di autorouting sono limitate a ciò che è necessario per uso ciclistico/escursionistico (non vanno bene per essere usate in macchina!), quindi non sono presenti le autostrade (sono disegnate, ma non viste come strade di passaggio) e credo che la distanza massima impostabile sia di circa 60Km. Viceversa è possibile impostare un qualunque luogo geografico presente, come laghi e vette. Per il resto è meglio usare le City Navigator (io le ho entrambe sul 705 ed a seconda dei casi uso una o l'altra).
- le Land sono state sviluppate a partire dalle mappe Telatlas, mentre le City dalle mappe Navteq (che sono di base più complete). Può quindi succedere che sulle Land manchino strade, anche di un certo rilievo, presenti invece sulle City (vedi la strada carrabile che scende da Plan De Corones scende a Riscone che sulle Land non esiste, mentre sulle City sì).
Con questo non voglio assolutamente dissuaderti dal comprarle, ma è meglio sapere prima che dopo... anche perchè comunque non ci sono molto alternative per chi sta in regioni non coperte dalle trekmap ed il Lazio al momento non è in programma.
Io mi trovo bene con le Land, cosciente dei loro limiti.
Il consiglio che va per la maggiore (io non l'ho ancora fatto) è di caricarsi sopra anche le ITopo che sono trasparenti... quindi il meglio è Land con ITopo + City Navigator.