Che dici li porto? lo comprati e mai usati Ciao.
Ma tu vieni con gli sci?Massimo
I tre confini venerdi 30 gennaio, tracce di ciaspole e di sci (le mie!)
roccia
YES
Massimo
roccia
Che dici li porto? lo comprati e mai usati Ciao.
Ma tu vieni con gli sci?Massimo
I tre confini venerdi 30 gennaio, tracce di ciaspole e di sci (le mie!)
roccia
YES
Massimo
roccia
Roccia,
come ti avevo detto nei post precedenti, il Magistri ha gli sci da escursionismo, quindi rispetto alle ciapsole, sale come noi (con le pelli di foca nei punti piu' critici) ma poi in discesa arriva in molto molto meno tempo.
Se tu hai gli sci da fondo, non e' proprio la stessa cosa, dipende da che tipo di sci da fondo hai .
Se hai quelli normali, ovvero da binario per intenderci, per salire hai qualche problema e per scendere molti di piu'.
Se hai invece quelli da fondo-escursionismo allora potresti cavartela un po' meglio.
Con gli sci da fondo, devi cmq essere molto bravo a scendere, ma se tu non li hai mai usato non penso che puoi essere all'altezza .
Dammi retta, per questa volta vieni che le ciaspole, poi ti regoli per la prossima volta.
Se ho detto qualche stupidaggine prego Magistri o Quentin (che sono i veri esperti in materia) di smentirmi.
Scusa la franchezza, ma ...ci tengo a rifare una escursione con te anche la prossima settimana e non vederti fracagnato tra qualche faggio.
succisa
quentin
Meteo per domani:
Monti Simbruini ed Ernici T°C 0 / 12
Pioggia moderata o forte. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da SSW con intensità di 18 Km/h. Possibili raffiche fino a 31 Km/h Km/h. Temperature minime comprese tra 0 e 8 °C e massime comprese tra 2 e 12 °C. Quota 0°C a 1800 metri, neve a 1700 metri.
Stani
Secondo me gli sci da fondo vanno più che bene in tutti i posti dove puoi andare con le ciaspole.
Paradossalmente per andare per sentieri non tracciati sono meglio gli sci entry level, non troppo stretti e dotati di scaglie sulla soletta. Se sono troppo stretti o da pattinato allora ha ragioe Succisa. Magari farei più attenzione alle scarpette, perchè spesso quelle da "pista" sono un pò troppo leggere. Ma gli sci da fondo normali hanno perfino dei vantaggi rispetto a quelli con le lamine, perchè sono più leggeri e non richiedono mai l'uso delle pelli, che comunque è una bella scocciatura.
Per la discesa basta stare attenti, non prendere mai velocità e procedere per diagonali. Si fa paraticamente tutto. D'altronde non mi pare che andate per sgarrupi eccessivi.
Piuttosto il problema può essere il diverso ritmo che possono tenere quelli dotati di sci rispetto a quelli con le ciaspole: rischiate di fare due gite diverse.