Forums Pedalando

Traccia troncata


100capelli » 16 anni fa
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno sa per quale motivo alcune tracce che vengono inviate nel garmin foretrex 201 dal programma map source si troncano, ad esempio la gf di Bracciano messa da Astino, e non solo questa, anche alcune tracce di Paola e Gino. Sul pc si vede tutta ma durante l'invio nel Garmin compare la scritta traccia troncata. Il Garmin l'ho acquistato da poco quindi lo stò scoprendo un pò alla volta.
Grazie dell'attenzione.

hotmistral » 16 anni fa
ciao,

...prima di inviarlo all'unità , devi rinominare il file come ACTIVELOG e poi importarlo sull'unità . Fai attenzione che il log dell'unità  sia pulito altrimenti sovrascrive. Una volta sull'unita puoi rinominare il file come in origine. In questo modo by-passi il "track truncated".
ciao

100capelli » 16 anni fa
Ciao, grazie dell'informazione, se ti era possibile spiegarmelo in modo più semplice visto che di activelog non ne so niente.

hotmistral » 16 anni fa
ciao,

- da map source apri il file con un nome gfbracciano.gpx (o similari..)
- nella colonna sinistra dello schermo c'è il nome file della traccia
- con il tasto destro, posizionandoti sul nome file, vai su proprietà  file
- si aprirà  una schermata dove c'è una riga con il nome
- devi sostituire il nome con ACTIVELOG
- stesso nome lo troverai allinterno dell'unità 
- se hai dati nell'unità  salvali con un nome, per svuotare il log tracce dell'unità 
- a questo punto trasferisci il file ACTIVELOG, da map source,
- alla fine sull'unità  rinomini con gfbracciano
- hai la traccia completa

ciao

lampo » 16 anni fa
Riccardo, quando puoi passa da me, così ti spiego facendo pratica sul pc. Avvisami prima.

100capelli » 16 anni fa
Ciao grande Andrea non volevo disturbare, come posso faccio un salto a trovarvi, comunque forse sono riuscito a capire il problema sono troppi punti e il garmin non li registra tutti. Ho provato a fare come ha scritto hotmistral ma anche cambiando il nome con activelog dava lo stesso problema allora ho provato tramite la funzione filtro a diminuire i punti fino a 500 ed ora lo trasferisce. Spero che sia la stessa cosa.
Grazie tantisssimo Hotmistral per la pazienza.

hotmistral » 16 anni fa
ciao,

sono andato a curiosare nei file log che ho salvato e la sintassi del nome deve essere precisa.
Devi scrivere ACTIVE LOG, maiuscolo e con spazio...altrimenti non funziona.
Riprova con questa sintassi e fai sapere.

ciao

100capelli » 16 anni fa
Ciao, ho provato in questo momento, il garmin scrive trasferimento è completato ma quando lo vado ha ricercare sulle tracce salvate mi compare la scritta nessuna traccia salvata. Boooo!!!
P.S. se vado a salva traccia, c'è, ma non mi da la possibilità  di salvarla.

hotmistral » 16 anni fa
ciao,

..non conosco il fore 201...però visto che il sw Garmin è abbastanza povero, dovrebbe essere simile su varie unità .

Non credo che trovi ACTIVE LOG tra le tracce...piuttosto devi cercare o tra la history (cronologia)...oppure se ci sono le corse....propenderei a cercare tra la cronologia e salvare con nome quello che ti presenta....

...prova.....

ciao

trecciadoro » 16 anni fa
Riccardo,quel modello di Garmin non riconosce proprio gli Active log,e non te li fa scaricare,devi necessariamente dargli un nome,in più non ti permette di scaricare tracce con più di 500 punti,e quindi o fai come hai fatto tu con il filtro,oppure devi dividere il percorso,se vieni qui al negozio ti spiego come si fa.
Saluti Cri.

Moderatore: fabioman, gerpas