Tutto corretto!succisa
Grazie Robyone, non ho il 705 ma ho capito abbastanza come funziona lo strumento. Ovviamente, non avendolo, non potro' fare pratica.
Partecipero' volentieri alle prossime sessioni di approfondimento.
Ad info di tutti: l'edge 705 e' un ottimo prodotto, completamente diverso dai normali gps a cui eravamo abituati sinora (legend, vista, ecc.). E' un prodotto specifico per il ciclismo e sopratutto per l'allenamento.
Sostituisce in tutto e x tutto il vecchio ciclocomputer, il cardiofrequenzimetro (polar) ed il gps. Ora e' tutto integrato.
Con questo NON significa per tracciare un percorso con il gps avete assolutamente bisogno di spendere 450 euro (circa).
Ci sono in commercio prodotti che ad un minor prezzo permettono di tracciare in egual modo (forse anche in maniera piu' semplice).
Se pero' cercate uno strumento che integri in un solo pezzo, il ciclocomputer, il cardio, ed il gps, il 705 e' il prodotto che fa per voi.
Robyone, correggimi, se sbaglio.
Ho anche io un 705, e concordo in pieno, purtroppo ho dovuto imparare da solo, visto che è praticamente privo di istruzioni, il corso sarebbe stato molto utile, anche perchè le cose da sapere per imparare ad usarlo non sono così tante. Consiglio a chi ha domande di andare a vedere su MTB Forum, è pieno di domande e risposte sul 705...succisa
Ad info di tutti: l'edge 705 e' un ottimo prodotto, completamente diverso dai normali gps a cui eravamo abituati sinora (legend, vista, ecc.). E' un prodotto specifico per il ciclismo e sopratutto per l'allenamento.
Sostituisce in tutto e x tutto il vecchio ciclocomputer, il cardiofrequenzimetro (polar) ed il gps. Ora e' tutto integrato.