Forums Pedalando

Edge 705: dati cardio errati


Frenopoco » 15 anni fa
E' un pò di tempo che lo strumento in oggetto mi fornisce la freq cardio sballata.

A volte sembra funzionare ma se supero l'80-90%% (ho impostato da sempre la visualizzazione in percentuale rispetto alla fc max) allora mi ritrovo valori che scendono anche al 30-40% (ma non è mai un valore fisso, quindi escludo interruzioni sul collegamento radio).

Inoltre ho l'impressione che la fascia cardio lavori male sull'asciutto, nel senso che se apro la zip della maglia si asciuga il sudore della maglietta (io porto quella tipo rete da pesca che si asciuga subito) e il sensore non ha più quel contatto bagnato che favorisce la sensibilità .
Potrei provare ad applicare un gel sotto la fascia, certo è che prima questo problema non c'era.

Ho provato cmq a sostituire la pila a bottone sulla fascia, senza miglioramenti.

Proverò dunque a sostituire tutta la fascia cardio nella speranza che non sia il 705.

Qualcuno di voi ha (o ha avuto) lo stesso problema ?

FrancescoB » 15 anni fa
Devo dire che a me non ha mai dato questo problema ed inotre preferisco controllare sempre la frequenza in battiti e non in percentuale.
Il fatto invece che la fascia in condizioni di asciutto abbia qualche problema te lo confemo.
Paolino non è che ti è veneuta un po' di tachicardia!!!! 22
O stai facendo uso di sostanze proibite per migliorare le tue performace!!!

Roby e 14 » 15 anni fa
Anch'io ho dei problemi sulla frequenza cardiaca indicata dal Garmin Edge, anche con l'impostazione in battiti. A volte mi da valori esageratamente elevati (facendomi venire un colpo...). Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che succeda quando la velocità  della bici è elevata. Ho sempre pensato che sia un problema di interferenza di frequenze con il sensore alla ruota: possibile? Oppure una interferenza con il campo elettromagnetico dei cavi dell'alta tensione? Anche quando avevo il Polar ogni tanto sballava.
Circa la fascia, dato per scontato che tu la indossi direttamente sulla pelle, si raccomandano di bagnare la pelle prima di indossarla (certo di inverno non è il massimo...). Io ho provato e sotto la fascia rimane sempre umido.
Comunque, visti i casini, io lo uso veramante poco, vado più a sensazione.

Robyone » 15 anni fa
Anche a me in partenza da asciutto dà  problemi, infatti se posso bagno prima i contatti... nel caso è comunque una questione di pochi minuti, appena la pelle si inumidifica leggermente (ed in bici succede praticamente subito) funziona correttamente.
Non mi è invece mai capitato, nè ho mai letto sui forum di problemi di asciuttezza dopo che sei partito e che aveva preso a funzionare...
Non è che magari la fascia è un po' lenta e ti scende mentre pedali? A me capita ogni tanto di dovere stringerla un po'...

yayayaya » 15 anni fa
la fascia garmin non "digerisce" i petti pelosi, quindi una bella rasatina e dovrebbe funzionare tutto.
per la cronaca, lo scorso anno causa aritmia cardiaca per una esofagite da reflusso gastrico( tradotto , non fare gli addominali a panza piena, altrimenti risalgono is cucchi gastrici), la fc mostrata sul garmin esu un'altro cardio era altissima, fino a a 220 con uno sforzo medio.

Roby e 14 » 15 anni fa
Allora il problema della frequenza che saltuariamente diventa esageratamente alta potrebbe proprio essere una aritmia. Anche io ho delle aritmie... Grazie dell'info!

Torpado » 15 anni fa
Ragazzi (si fa dire, per tirarsi un po' su), questo problema ricorda molto da vicino i problemi che hanno i Polar quando non si lava regolarmente dopo ogni uscita la fascia toracica. Succede che il sudore inzuppando la fascia la inonda, oltre che di acqua, anche di sali minerali i quali, se non vengono adeguatamente dilavati subito dopo l'uso della fascia, intasano gradualmente i contatti (soprattutto se sono in tessuto) in un modo tale da modificarne l'impedenza ed alterando così la ricezione dei dati da trasmettere al dispositivo (in questo caso il Garmin).

Non credo proprio che ci siano problemi cardiaci in nessuno di voi, lavate MOLTO bene la fascia e riprovate, nel caso ancora non vada, sostituitela. A me è successa questa cosa con la fascia originale del mio Polar cs400, l'ho mandata in riparazione e per tutta risposta mi è stato detto: "la fascia non è stata lavata sufficentemente bene, la garanzia non copre, ricompri la fascia". 18€ fascia nuova, fine dei problemi. Inoltre bagnare bene i contatti e la pelle prima d'indossare la fascia.

ZZ » 15 anni fa
tra un pò tutti questi problemi verranno risolti....dovrebbe uscire dell'abbigliamento intimo con inseriti i contatti per la trasmissione dei dati cardio...quindi potremo fare tutti in coro "ciao fascia ciao" alla Cetto Laqualunque!!

Frenopoco » 15 anni fa
Ho seguito uno dei consigli più semplici: stringere la fascia.

Per il momento il problema sembra essere scomparso.
La conferma alla prossima uscita.

Moderatore: fabioman, gerpas