Forums Pedalando

[7-22 agosto] Mar Baltico e Masuria - com'è andata


pino » 15 anni fa
Per quest'estate (7-22 agosto) sto progettando un cicloviaggio lungo la costa del mar Baltico tedesca e polacca, l'itinerario di massima è:
partenza dall'aeroporto di Amburgo (volo Air Berlin), Lubecca, Wismar, Warnemunde (Rostock), Stralsund, isola di Rugen, isola di Usedom, Danzica, laghi Masuri, Varsavia.
Da Varsavia si torna a Roma con volo WizzAir
Ho cominciato a definire l'itinerario, questo è il link: itinerario
Il percorso tracciato è di circa 1500 Km, più o meno pianeggiante.
C'è la possibilità  di modificarlo strada facendo se si rilevasse più impegnativo del previsto e/o di percorrere alcuni tratti in treno.
Qui mar baltico ci sono un po' di foto ed informazioni sui luoghi dei primi giorni del viaggio.

Qui di seguito invece i resoconti dei viaggi estivi degli ultimi 3 anni:
2009
2008
2007

pino » 14 anni fa
L'itinerario è completo.

Io ho già  prenotato i voli:

7 Agosto AB 8731 Roma Fiumicino - Amburgo (9:15 - 11:40)
http://www.airberlin.com/site/start.php?LANG=ita&MARKT=IT
22 Agosto W6 445 Varsavia - Roma Fiumicino (12:20 - 14:40)
http://book.wizzair.com/Default.asp?slid=clear&language=IT&

Dall'aeroporto di Amburgo si pedala fino al centro di Lubecca. Chiamata anticamente la regina dell’Hansa e membro della Lega Anseatica per il commercio, Lubecca ci appare in tutto il suo antico splendore che la rende una delle città  più visitate della Germania e patrimonio culturale dell’UNESCO. Il centro cittadino, circondato dal fiume Trave, il suo stampo medievale e commerciale. Le due torri gemelle della Holstentor sono un maestoso ingresso all’isola della città  vecchia ed ogni angolo ne trasuda il suo ricco passato.

1278077489 25 FT141083 Lubecca

Lasciata Lubecca, dopo poco si arriva a Travemunde.
1278077491 25 FT141083 Travemuende Aerial

Attraverso bellissime campagne si raggiunge la località  baltica di Bolterhagen. Pedalando lungo le scogliere della baia di Wismar si giunge al centro della città .

1278078152 25 FT141083 Wismar2

Si attraversa il Kuhlung, una campagna con molte foreste e vallate risalenti al periodo delle glaciazioni. La campagna si stende ampia e piatta fino a Warnemunde, località  turistica alle porte di Rostock.

Warnemunde

Pedalando lungo il fiume Warnow si arriva a Wustrow, colonia degli artisti di Ahrenshoop. Si raggiunge Prerow dopo aver attraversato la "giungla di DaràŸ". Da vedere la spiaggia "Ovest", uno scenario romantico. Si passa per il parco nazionale di Vorpommersche Boddenlandschat e si arriva a Barth. Da qui si pedala attraverso la laguna di Barther Bodden fino a giungere a Stralsund, la città  anseatica con le caratteristiche 3 torri.

1278078154 25 FT141083 Stralsund

La mattina in traghetto si raggiunge Hiddensee, isola senza auto, si arriva a Neuendorf uno dei 3 porti.
Dopo un giro esplorativo ci si imbarca nuovamente e si va a Rugen che oltre ad essere la più grossa isola tedesca, è sicuramente anche la più bella e costituisce un paradiso naturalistico oltre che un importante centro di balneazione. Ogni angolo è veramente piacevole e molto rilassante, gli scenari sono mutevoli e mai banali. Le città  offrono attrattive turistiche e musei riguardanti la storia dell'isola, abitata già  nella prestoira, la costa sudorientale è rinomata per le sue ampie spiagge, le colline offrono spettacolari punti panoramici sul mare, i boschi permettono lunghe passeggiate tra laghi e paludi, e le scogliere di gesso di Konigsstuhl della penisola di Jasmund, parco nazionale, con le loro coste alte più di 100 metri sono il vero fiore all'occhiello dell'isola.

1278078154 25 FT141083 Chalk Cliffs Rugen Island Germany

Da Gà¶hren (o Sellin) a Putbus, nella zona sud-est dell'isola, si può prendere un treno a vapore (circa 1h di viaggio); a Glewitz si prende il traghetto (ogni 30') per Stahlbrode sul continente.
Qualche Km e si arriva a Freest dove si prende il traghetto per l'isola di Usedom. Se ci fosse molto da attendere si può proseguire fino a Wolgast (circa 10 Km) da dove si passa con un ponte mobile.

L'isola di Usedom è divisa fra Germania e Polonia, Peenemunde, dove attracca il traghetto, era il luogo dove si svolgevano i test dei razzi V2 durante la 2a guerra mondiale.
Passato il confine si attraversa la città  portuale di Swinoujscie, Uznam è il nome polacco di Usedom, Wolin è l'isola successiva, dovrebbe essere collegata con un ponte. Si attraversa il Parco Nazionale Wolinski.

1278078430 25 FT141083 Wolin

Seguendo il mare si passa per Kolobrzeg, il più grande resort della costa polacca del Baltico, con importanti edifici come il faro, il municipio e la Schinkel Kolberger Dom.


1278078432 25 FT141083 Kolobrzeg002

Da Kolobrzeg a Darlowo (70 Km) solo natura. Si attraversano la cittadina balneare di Ustka, due grandi laghi ed il Parco Nazionale di Slowinski. Leba è famosa per le grandi dune di sabbia, 15 km di lunghezza, 1 km di larghezza e 40 m di altezza hanno già  sepolto alcuni boschi e qualche villaggio.

Leba

La città  ha un bellissimo porto di pesca ed è stato negli anni '20 popolare fra i pittori espressionisti.
Si lascia Pomerania e si percorre un pezzo di Casciubia. Si passa per Jastrzebia Gora (monte falco), da qui si potrebbe andare sulla penisola di Hel.
Si arriva a Danzica, famosa città  sul Mar Baltico, con una storia lunga e colorita. Danzica è la sesta città  della Polonia per dimensioni, ne è il porto principale, ed è il capoluogo del Voivodato di Pomerania. La città  giace sulla costa sud del Golfo di Danzica sul Mar Baltico, e con la sua popolazione di circa 460.000 abitanti (2002), è la città  principale della provincia storica della Pomerania Orientale.

1278078433 25 FT141083 Danzica2

Si lascia il mare, si passa per Elblag, Orneta e Lizbark Warminski, città  medievale caratterizzata dal castello teutonico di mattoni rossi.
Si entra in Masuria, la regione dei 1000 laghi


1278078656 25 FT141083 Masuria

dopo Ketrzyn, si passa per Gierloz dove si può visitare il "Wolfschanze", ex quartier generale di Hitler sul fronte orientale dal 1941 al 1944. Si arriva a Gizycko, importante località  turistica della Masuria

Rainbow

Si passa per Mikolajki, altro importante centro turistico e, seguendo strade secondarie, si supera Krasnosielc per raggiungere infine Varsavia.

1278078657 25 FT141083 71d33ecebazamek Krolewski Warszawa

pino » 14 anni fa
Sabato mattina si parte!
Questa volta siamo in 5

pino » 14 anni fa
Il cicloviaggio è andato bene, questo è stato l'itinerario effettuato:

Sab 7/8 Roma - Hamburg (aereo) - Là¼beck (Km 60, m 235)
Dom 8/8 Là¼beck - Travemunde - Wismar - Rerik (Km 121, m 610)
Lun 9/8 Rerik - Warnemà¼nde - Prerow - Bresewitz (Km 120, m 240)
Mar 10/8 Bresewitz -Stralsund – (traghetto) - Hiddensee – (traghetto) - Schaprode (Km 74, m 245)
Mer 11/8 Schaprode - Wiek - Glowe - Sassnitz - Sellin (Km 114, m 525)
Gio 12/8 Sellin - Glewitz – (traghetto) - Stahlbrode - Freest - Wolgast (Km 113, m 420)
Ven 13/8 Wolgast - isole Usedom e Wolin - Łukęcin (Km 110, 415)
Sab 14/8 Łukęcin - Kolobrzeg - Łazy (Km 106, m 240)
Dom 15/8 Łazy - Darlowo - Jarosłaviec - Ustka - Rowy (Km 111, m 370)
Lun 16/8 Rowy - dune Czolpino - Łeba - Jackowo (Km 106, m 260)
Mar 17/8 Jackowo - Władisławowo - Gdynia – Sopot - Gdansk (Km 112, m 425)
Mer 18/8 Gdansk (giro in città ) - Elblag - Orneta - Opin (Km 139, m 560)
Gio 19/8 Opin - Lidzbark Warminski - Gizycko (Km 139, m 885)
Ven 20/8 Gizycko (giro al lago) – (treno) – Warszawa (Km 45, m 160)
Sab 21/8 Warszawa (Km 19, m 40)
Dom 22/8 Warszawa – (aereo) - Roma (Km 5, m 10)
Totale Km 1494, m 5640

A chi interessa questo http://www.pinoweb.com/tour_baltico.htm è il link dove si trova il resoconto ed un po' di foto del viaggio

Anthony » 14 anni fa
Ciao Pino... la Prossima Estate ti andrebbe di Affrontare
il percorso di Santiago de Compostella, partendo dai
Pirenei, parte Francese ( St. Jean Pied de Port ) circa
800 Km.

giangi » 14 anni fa


Ciao Pino... la Prossima Estate ti andrebbe di Affrontare
il percorso di Santiago de Compostella, partendo dai
Pirenei, parte Francese ( St. Jean Pied de Port ) circa
800 Km.

Anthony
amico antony il sottoscritto ci sta pensando seriamente a fare il santiago ,sono in possesso del tracciato con tutte le altimetrie e i km se ti va possiamo cominciare a programmarlo

Horus » 14 anni fa
Ad ogni fine estate attendo sempre con piacere il racconto di Pino, e anche quest'anno è stato veramente affascinante! Tanti complimenti anche per questo belllissimo giro.

pino » 14 anni fa


Ciao Pino... la Prossima Estate ti andrebbe di Affrontare
il percorso di Santiago de Compostella, partendo dai
Pirenei, parte Francese ( St. Jean Pied de Port ) circa
800 Km.

Anthony

Prima o poi penso che lo farò ma non so quando, attualmente non rientra nelle mie priorità . In ogni caso troverai sicuramente compagnia visto che è tra i viaggi più gettonati

Moderatore: fabioman, gerpas