We straordinario, emozionante, intenso e incredibilmente perfetto con la pioggia del venerdì ke ha compattato il terreno, altrimenti polveroso, e con il sole pieno nei 2 gg di pedalata.
Ottima accoglienza da parte dell’organizzazione in una struttura adeguata x l’occasione che ci ha illustrato nel briefing il ns raid.
Eravamo un nutrito numero di bikers, circa 30, molto simpatici,
rappresentati a nord-est da milano,varese e vicenza
mentre noi rappresentavamo il centro, insieme cercando di contenere lo strapotere numerico dei siculi.
I tappa: km 50 x 1.500 m di dislivello
qst tappa d’avvicinamento percorre il lato dx orografico delle bellissime Gole dell’Alcantara fino ad arrivare al paese (quello ke pinin nn ricorda) di Castiglione di Sicilia, dopo la ciclabile incomincia, x me, la parte più divertente, un percorso in salita molto tecnico, nel bosco dove si dovevano superare numerosi e grossi sassi lavici, che mi ha entusiasmato alla grande, dove ben pochi riuscivamo a stare in sella e nonostante nn avessi la mia bike, (anche’ io ne avevo una presa a nolo) sn riuscito a stare con i primi e arrivare al rifugio dove ho prenotato una suite x il gruppo Pedalando, i cui “resti†stavano ancora arrancando.
Dopo una calda e meritata doccia e dissetato con una birra gelata, incomincio a “lavorareâ€, chiedendo info su come arrivare in cima, purtroppo le notizie nn sn incoraggianti, xkè sembra ke l’accesso al cratere sia vietato a causa di qst evento recente:
“25 agosto, dalla bocca occidentale della Bocca Nuova, alle ore 15.09, avviene una forte esplosione che genera una nube di cenere alta circa 1 km, provocando una leggera caduta di cenere nella zona Est del vulcano. Nei giorni seguenti si verificano eventi simili, seppur di intensità molto inferiore a quella del 25 agostoâ€,