Forums Pedalando

29er GASVENTINOVE a soli 999 euros "WHY NOT ?"


ZZ » 14 anni fa
un noto telaista che conosco dice che in effetti ci sono delle difficoltà  progettuali abbastanza insormontabili (parliamo di angoli e sezioni) nel fare un telaio per soggetti non molto alti da 29......

lampo » 14 anni fa



ciao, per me la 29 e' nata per gli americani alti e grossi con i soliti spazi infiniti anche nel single trek.............noi italiani siamo un'altae cosa la 26 piu' che sufficiente .............

Scottmagari
".per giudicare bisogna prima provarla, altrimenti senza offesa il tuo discorso rimane "da bar
la statura minima è 165 cm per la 29",
con grandi eccezzioni come la Menapace che corre le 24h a livello europeo vincendo a volte pure su noi maschietti, con solo 160cm di altezza.
in europa le stanno usando anche i big, non pensare che i vari Sauser, Vogel, Shurt cher ci hanno vinto(gare toste, ma toste!!) anche qui nel nostro continente , si siano improvvisati.....da mo che le usano in gran segreto.
per farle prendere ci vuole anocra un pò, questione di marketing, sponsor.
pensate che i primi 29er sono stati bannati in molti forum perchè sostenevano solo la bontà  del nuovo standard come sto facendo io ora, solo che nei vari forum ci sono sponsor paganti che non avendo le 29 in catalogo hanno sicuramente pressato i gestori del forum in tal senso.
ad essere onesti la 29" rigida non eguaglia una front 26" nel senso che richiede più attenzione sullo sconnesso vero, ma regala accellerazioni da bdc.
la 29" front supera in tutto e per tutto la 26" front, regalando un confort quasi simile ad una full da xc con tenuta di strada, aderanza e facilità  di guida superiore.
l'unico neo delle 29 sono le ruote, se con la 26" puoi mettere ruote da €100 a 2200-2300g(decatlhon)con la 29 no e devi spendere un pò di più sempre se cerchi lo scatto, altrimenti maggiore peso e maggiore inerzia migliora la stabilità  in discesa.
a voler spendere ci sono ruote che molti 26er si sognano, le mie tubolari fanno 1436g molto meno meno delle blasonate mavic slr e ti assicuro che lo scatto c'è eccome.

yayayaya

Non sapevo di prendere il caffè nello stesso bar dov'è cliente Scottmagari, ma leggendo i vari post, forse la lista dei clienti è anche più lunga.
Promesso che se ci dovessimo incontrare, il caffè lo offro io.

kironn » 14 anni fa
La mia passione per la Specialized mi ha portato ha provare la Stumpjumper da 29"....e dopo averla provata ho risolto il dilemma...26" forever!!!!!
per ora l'unico metro di giusdizio che mi porta a scegliere una 26" è il fattore estetico.
Penso di esswere ben lontano dall'aver raggiunto i limiti di questo modello e di non riuscire ad apprezzare cioè che la 29" può offrire in più ooppure in meno!!!!
Per il resto ci vediamo allo stesso bar di scott!!

ruotalibera » 14 anni fa


Ecco qua una bella bike piemontese, colori a scelta, ruote da 29 pollici Sun Ringlè Charger, Manitou Minute 120 PP, quello che si vede in foto a 999 eurozzi:

Cimg1614i

che ne pensate ?


sparv

Considerandomi una p@@@a sia tecnicamente che atleticamente, non mi azzardo a fare commenti sull'argomento, però credo che l'oggetto della discussione non convenga neanche economicamente.
Mi spiego meglio.
Con SOLI 999,00 euro si acquista un telaio, due cerchi e una forcella.
Prima di poterci semplicemente salire sopra necessita comprare:
- un gruppo completo (cerchi esclusi),
- piega + attacco,
- reggisella + sella,
- pneumatici.
- cavi, tubi e accessori vari
Mantenendoci su componentistica di medio livello occorreranno +o- altri 1500,00 eurozzi che sommati ai 999,00 portano il costo della bici a 2500,00 pippi.
A questo punto cosa stiamo pedalando? Se dice bene un bici da 13 kg che combinati alle ruote da 29" non sono poi cosi facili da spingere in salita e controllabili in discesa.
A pari cifra si può sicuramente acquistare una 26" decisamente più leggera e sicuramente più sfruttabile dall'utente "normale"


yayayaya » 14 anni fa


La mia passione per la Specialized mi ha portato ha provare la Stumpjumper da 29"....e dopo averla provata ho risolto il dilemma...26" forever!!!!!

kironn
spero tu non abbia provato il modello base di serie, perchè è molto pesante, potrebbe indurti in giudizi generalizzati sbagliati.
più che sulle 26", se metti ruoti di legno, la bici non va.
l'importante è che tu l'abbia provata, perchè quello che va bene per me , non è detto che lo è per te.

ruotalibera » 14 anni fa
Ahhh!!! Dimenticavo....
Nella lista delle squadre ufficiali che partecipano alla World cup non ce n'è nessuna che usa la 29".
Un motivo ci sarà ...o no!?

yayayaya » 14 anni fa



Ecco qua una bella bike piemontese, colori a scelta, ruote da 29 pollici Sun Ringlè Charger, Manitou Minute 120 PP, quello che si vede in foto a 999 eurozzi:

Cimg1614i

che ne pensate ?


sparv

Considerandomi una p@@@a sia tecnicamente che atleticamente, non mi azzardo a fare commenti sull'argomento, però credo che l'oggetto della discussione non convenga neanche economicamente.
Mi spiego meglio.
Con SOLI 999,00 euro si acquista un telaio, due cerchi e una forcella.
Prima di poterci semplicemente salire sopra necessita comprare:
- un gruppo completo (cerchi esclusi),
- piega + attacco,
- reggisella + sella,
- pneumatici.
- cavi, tubi e accessori vari
Mantenendoci su componentistica di medio livello occorreranno +o- altri 1500,00 eurozzi che sommati ai 999,00 portano il costo della bici a 2500,00 pippi.
A questo punto cosa stiamo pedalando? Se dice bene un bici da 13 kg che combinati alle ruote da 29" non sono poi cosi facili da spingere in salita e controllabili in discesa.
A pari cifra si può sicuramente acquistare una 26" decisamente più leggera e sicuramente più sfruttabile dall'utente "normale"


ruotalibera
da 29ista ho qualche dubbio su tutta questa escursione, non è una full, ma nemmeno una front (per me max 80-100mm) reattiva e tantomeno leggera partendo da un telaio comunque pesante perchè in acciaio.
punterei su qualche telaio in alluminio a 1650g 400€.
meglio aspettare di mettere 2 soldi da parte che ritrovarsi con un cancello, la 29" ha 300-500g in più tra gomme ,ruote e forcella, ma il peso sulle masse rotanti si avverte maggiormente che su una 26", cioè la 26 con le ruote pesanti è un mezzo cancello, la 29 ..un cancello

ZZ » 14 anni fa
telaio pesante perché in acciaio è un affermazione un pò forte.............

yayayaya » 14 anni fa
ormai un telaio in acciaio non può essere definito leggero, quando ci sono telai in carbonio sotto il kilo.
nota che avevo il telaio viner 26" credo diablo, era talmente sottile che sembrava una lattina saldata, era allineato con i telai in alluminio pesantucci, ma ora i pesi dei telai in carbonio sono scesi.

Moderatore: fabioman, gerpas