il ns amico Totò, conosciuto durante il raid 0-3000 sull'etna ci manda la loro iniziativa
qualcuno è interessato?
ilbaronerosso
ecco il programma
Sulle tracce di Pellegrini, Cavalieri e Viaggiatori
da Palermo a Piazza Armerinaâ€
La riscoperta delle antiche vie del medioevo nel territorio della Sicilia interna
12-13-14 Novembre 2010
Itinerario cicloturistico su strada
Il “filo invisibileâ€, inizia dalla chiesa di S.Cristina La Vetere a Palermo che si trova ancora oggi lungo l’antica strada medievale chiamata dei Pellegrini. Da questo luogo affascinante il percorso ci porterà nel cuore della Sicilia; incontreremo territori, luoghi e paesaggi carichi di presenze culturali legati al tema dei pellegrinaggi medioevali: Palermo, Misilmeri, Castronovo, Lercara Friddi, Marianopoli, Vallelunga Platameno, Caltanissetta, Friddani e molti altri) fino a giungere al “centro†della regione: il centro storico di Piazza Armerina. Con la Chiesa di Sant’Andrea, Gran Priorato del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Piazza Armerina costituisce l’onfalos di un itinerario più ampio che arriva a coinvolgere la sponda ionica. Il centro urbano diviene crogiuolo delle storie narrate dai 170km percorsi innescando un sistema di rimandi ed intrecci che riaffermano con forza la centralità del territorio interno della Sicilia. L’occasione segnerà anche l’inaugurazione dell’itinerario urbano di Pellegrini, Cavalieri e Viaggiatori (già attivato da ITIMED a Palermo nel 2008).
Il tour è frazionato in tre tappe da 60 Km circa. ed è possibile (previa prenotazione all’atto dell’iscrizione) effettuare anche una o più tappe separatamente. Il percorso si sviluppa interamente su asfalto e non presenta valori tecnici apprezzabili, è pertanto consigliato a chiunque
Programma del viaggio
Primo Giorno
Venerdì 12 Novembre 2010
Palermo - Lercara Friddi Km 62
Incontro di tutti i Partecipanti a Palermo presso la Chiesa Santa Cristina - ore 8,00 Briefing - presentazione e distribuzione Gadget (kit del viaggiatore) Partenza ore 10,00. Arrivo a Lercara Friddi sistemazione in Agriturismo Casale Di Riena Azienda Agrituristica Di Scramuzza Vincenzo Alessandro Ctr. Riena, Lercara Friddi, cena pernottamento e colazione.
Secondo Giorno
Sabato 13 Novembre 2010
Lercara Friddi - Caltanissetta Km 69
Partenza da Lercara ore 8,30. Arrivo a Caltanissetta - cena pernottamento e colazione.
Terzo Giorno
Domenica 14 Novembre 2010
Caltanissetta - Piazza Armerina Km 43
Partenza da Caltanissetta ore 8,30. All’arrivo a Piazza Armerina, per i Biker uso foresteria presso Hotel Selene (Doccia, servizi etc...). Dopo il ristoro dei ciclisti e la sistemazione delle bici, grigliata in locale tipico non compreso nella quota (15 euro circa). Nel pomeriggio è prevista la visita all’itinerario culturale urbano nel centro storico della cittadina
Il costo per persona è di 274 euro a persona per i tre giorni, comprendenti: un pranzo veloce durante le giornate di percorrenza, cena e colazione nelle strutture di pernotto, assistenza tecnica ed auto staffetta durante tutto il percorso.
Sarà inoltre possibile noleggiare le biciclette previa prenotazione e con un costo aggiuntivo di 50 euro.
La quota comprende tutto quanto sopra menzionato; la quota non comprende tutto quanto non esplicitamente menzionato o extra; è obbligatorio il caschetto!
N.B. All’atto della prenotazione tramite la compilazione della scheda di iscrizione avverrà il versamento dell’anticipo di euro 100 per persona.
Informazioni e prenotazioni presso:
Ass. ITIMED
Via G. Cusmano n. 28, Palermo
->Invia una E-Mail<-+ 393393203617
Ass. I VISPI SICILIANI
Via Umberto I n. 3, Piazza Armerina
->Invia una E-Mail<-+393283611596