Forums Pedalando

26.5.12 - in BdC con la Crai


olmetto » 13 anni fa
La Crai vuole ricordare a tutti i soci che sabato prox e' in programma una bella uscita in BdC ....
Dove?
....rimanete sintonizzati e saprete!
(Unica indiscrezione concessa e'che una delle guide per essere preparato al meglio e' andato a sgranchirsi le gambe alla" 9 colli":-)

Big Tony » 13 anni fa
................sono solo chiacchiere di corridoio.....voci...............sussurri......

olmetto » 13 anni fa
Sciolti gli ultimi dubbi.....
sarà  un giro per scalatori e passisti.....cronoman e Katorci.....in pieno spirito Pedalandiano!!
(leggasi : "CI ASPETTIAMO TUTTI!")

( a scanso di equivoci: la 9 colli del socio che si è andato a sgranchire le gambe è andata benissimo....il giro è quello che è per la katorciaggine di quello che è rimasto qui!)

A voi la traccia......


26.5.12.zip

olmetto » 13 anni fa
e per gli ansiosi......pure la scheda!

In BdC con la CRAI – La 3 colli de noantri!
Dati
Lunghezza 80 km
Dislivello 1200m
Livello tecnico: 2
Livello fisico (bdc): 3
Luogo di appuntamento : parcheggio sulla Tiburtina stazione ferroviaria di Vicovaro-Mandela
(uscire dalla A24 all’uscita Vicovaro-Mandela, allo stop svoltare a sx e dopo circa 150m di nuovo sulla sx entrare nell’ampio parcheggio)
Orario: partenza ore 9.00 (puntuali ed inderogabili)
Acqua: presente nei punti indicati nella scheda descrittiva (non alla partenza)
Descrizione del percorso
Si parte dal parcheggio svoltando a dx percorrendo la strada statale Tiburtina in salita. Sovrapassata l’autostrada A24 si svolta a dx in direzione Licenza iniziando a percorrere la strada Licinese dapprima in pianura e poi in costante salita, attraversando l’abitato di Licenza (acqua/bar) e passando sotto a quello di Percile (acqua).
Si continua sulla strada verso il 1° GPM di giornata, con pendenze mai superiori al 4-6% fino ad entrare nell’abitato di Orvinio dove, oltre all’acqua alla fontana (prendere perché la successiva è abbastanza lontana) potremo anche rifocillarci con un pezzo caldo di pizza al locale e noto-ciclisticamente parlando- forno.
Rifocillati, abbeverati e rinfrescati, con l’ausilio della “zavorra” ingoiata inizieremo la discesa nella vallata tra Orvinio e Vallinfreda dove dovremo affrontare la salita del 2° GPM di giornata (che forse per la pizza o forse perché a maggior pendenza ed esposizione al sole sarà  sicuramente più indigesta della prima).
Quando la strada, in corrispondenza di un bel panorama sul Velino, ci chiederà  allo stop dove voltare, si prenderà  a sx in discesa verso Vivaro Romano e scorrendo una veloce discesa (attenzione all’attraversamento del centro abitato per la presenza di pedoni ed alla pulizia delle traiettorie che le molte sterrate presenti possono rendere “sporche”) si giungerà  al disotto del paese a svoltare a dx (occhio che se non svoltate arrivate allo stop sulla strada Turanense e dovrete tornare indietro!....soli!!!!) per prendere una tranquilla strada interpoderale pianeggiante che consentirà  ai passisti del gruppo di mettersi in mostra, anche se solo timidamente.
Percorso questo tranquillo tratto si sbucherà  sulla strada statale Tiburtina e svoltando a dx si percorreranno in discesa una serie di curve e contro curve dove si raccomanda prudenza per la presenza di traffico veicolare.
Al tornante secco nell’abitato di Arsoli (presenza benzinaio), per chi ne avesse bisogno –ma la cosa è consigliata a tutti essendo l’ultimo fontanile prima del 3° GPM- dirigersi a sx in discesa sul pavè fino ai giardini pubblici dove riempire la borraccia.
Tornati sulla Tiburtina fare attenzione al tornante a dx dopo il cimitero di Arsoli: occorre tagliare la traiettoria della strada (attenzione alla precedenza!!!!) e dirigersi andando dritti sulla strada in traiettoria con la tangente alla curva che poco più giù incontrerà  la strada Sublacenze.
All’incrocio si svolta a sx (facendo attenzione) e da qui inizia il tratto in cui i passisti, se ne avranno voglia e gamba- dovranno far valere la loro indole!! (cercando di avvantaggiarsi nei confronti degli scalatori che di sicuro non li perdoneranno sull’ultima ascesa)
Facendo attenzione alle indicazioni, si svolta a sx verso Canterano, e seguendo la salita senza mai dirigersi verso i centri abitati, si sale e si ridiscende per una impegnativa discesa sulla strada Empolitana.
Scesi in pianura tenere la direzione Ciciliano, e dopo aver riempito le borracce in corrispondenza di una rotonda, percorreremo una strada con poco traffico (attenzione che proprio perché “poco” i “pochi” veicoli corrono!!) fino a raggiungere l’incrocio sottostante a Sambuci.
Da qui tenere le indicazioni per l’autostrada ed in pochi km in discesa, dopo aver passato un passaggio a livello saremo alle auto.

astino » 13 anni fa
M'hai fregato sulla volata!! Vabbè un onorevole secondo posto! ok

olmetto » 13 anni fa
Lista:
- karkarlo (primo)
- astino
- olmetto
- Bigtony
- ......

Roby e 14 » 13 anni fa


Sciolti gli ultimi dubbi...
sarà  un giro per scalatori e passisti.....cronoman e Katorci...

olmetto
Ci sono anch'io nell'elenco, spero di poter venire. Un bellissimo giro.

Moderatore: fabioman, gerpas