Forums Pedalando

Sabato 14 luglio BDC "Le salite della leggenda 2" Monte Morra e Prato Favale


rampichino » 12 anni fa
Bella uscita in bici con un gruppo di amici pedalandiani DOC!
I 15 giorni di mancate uscite in bici alla fine si sono fatti sentire! Mettici poi pure la calura .... insomma.... alla fine del giro ero cotto!!!!! NO PROBLEM! Siamo pedalandiani: mi hanno scortato tutti manco fossi Wiggins in maglia gialla!!!!!!! GRAZIE A TUTTI!


Big Tony » 12 anni fa
Grande gruppo di sonnambuli!!!La salita di Favale ma sopratutto monte Morra.......sono veramente belle,allenanti e molto scenografiche,il colpo d'occhio che si ha in cima al m. morra vale da solo ilprezzo del biglietto dello spettacolo della finta vittoria del gpm di kk (perche' ovviamente era tutto finto,una soddisfazione ogni tantopero' se la merita) .Giornata in cui ho visto un Astino in grande spolvero e recorman:Record,assoluto cambio gomma e gonfiaggio,ma record mondiale anche in numero di tip top su camera d'aria (si mormora,che qualcuno ne abbia contate una trentina). pinocchio ......alla faccia dello spread,del High frequency trade e del credit default swap compreso........... grazie a tutti

p.s.
un saluto a canaccio,perche' con kk ti aspettavamo alla rotatoria per i saluti ma hai girato a quella prima

Robyone » 12 anni fa
Grazie a Astino e tutti anche da parte mia per il giro allenante e la simpatica compagnia!

PS: Astino, dopo un'uscita con partenza alle 6.30, credo record assoluto, il prossimo autunno con temperature più consone mi aspetto anche una partenza alle 11-12... ok
Grazie ancora a tutti voi per la compagnia e per il giro. Azzecatissima la partenza anticipata vista la calura estiva, ho sofferto il caldo solo dopo aver riguadagnato il fondo valle ......
un abbraccio a tutti e alla prossima uscita.
Salutoni Big & KK

clodio, » 12 anni fa
belllissima uscita, da bitumari di classe, è incredibile trovare alle porte di Roma delle strade così poco trafficate dove è possibile godersi il panorama e pedalare senza l'assillo delle autovetture.
un saluto a tutti, in attesa della prossima leggend......

astino » 12 anni fa
Troppo spesso si passa superficialmente su cose che viceversa meriterebbero le dovute cure ed attenzioni.
Come certe scene finali di un film che ti lasciano con lo sfumato del volto del protagonista e che solo dopo avere assistito a tutta la sua storia puoi non confondere con un banale ritratto da riproduzione fotografica.
Questo fraintendimento ci porta addirittura a demonizzare la scontata e apparente povertà  di un’azione o di un utilizzo.. proprio per il fatto di non aver seguito tutta la trama…..
Io utilizzo le Tip Top.. lo ammetto.
Prima di tutto adoro la confezione in cui sono racchiuse… normalmente sproporzionata rispetto al contenuto… la rumorosa pellicola che le tiene schiacciate al foglio di alluminio spesso… il mastice e la raffinatissima micro grattugia a volte sostituita dal pezzettino di carta vetrata.
Ma l’estetica è comunque una soggettività  che può lasciare il tempo che trova… in realtà  siamo di fronte ad un vero e proprio viatico per il rientro a casa… la salvezza… la pozione magica.. da custodire gelosamente.
Se ancora tutto questo non vi convince provate ad andare ancora più a fondo, per capire il maledetto egregio lavoro del mastice che non secca mai completamente, mantenendo un minimo di elasticità  sulla vostra camera d’aria, e la resina del lentisco che sapientemente diluita nella trementina fa si che dobbiate aspettare una decina di minuti per beneficiare della volatilità  degli elementi che avete cosparso sul butile….
E siete li che aspettate il segno ancestrale delle vostre esperienze recondite che non vedete l’ora di piazzarcela su e premere forte riscoprendo il gusto della vostra manualità  assopita da anni ed anni di consumismo… mentre vi parte immediata nella testa la colonna sonora “Sì viaggiare” di Battisti e ringrazierete anche voi quel gran genio del vostro amico….
Tutto nell’uso delle tip top è poesia …. chimica alchemica… fusione degli elementi …come nella ricerca del buco ove tra aria e acqua si instaurano una serie di piccole bollicine che stareste ore a guardarle….
Non vedo nulla di emozionante nell’aprire il portafoglio di fronte ad una cassa per acquistare la NUOVA camera d’aria… John Boyd Dunlop si rivolterebbe nella tomba sapendo che fine voi altri fate fare ai suoi preziosi anelli di butile…. Io provo sempre a dargli un’altra chance…sono fatto cosi…
Capite ora la mia meraviglia quando mi avete chiesto : “Astino ma che c’hai le tip top sulla camera?” “Perché… cos’altro ci dovevo mettere??” 43
M I T I C O !!!!!!!!

che dire ...... manca solo una meravigliosa musica di Ennio Morricone a fare da colonna sonora alle tue poetiche parole.

da domani TIP TOP a vita !!!

Moderatore: fabioman, gerpas