astino
Io utilizzo le Tip Top.. lo ammetto.
Scotte
sono stato benissimo a roccacalascio ........certo anche con voi sarebbes stato bello !! alla prossima !!!
astino
Io utilizzo le Tip Top.. lo ammetto.
No, tu non utilizzi le tip top, tu ci vivi con loro.
Hai dei residui di camera d'aria sotto i tuoi tip top, e sicuramente avrai una convenzione con la fabbrica di mastice che te ne scaricherà ettolitri ad un prezzo conveniente durante la settimana, e ogni domenica pomeriggio segui con la tua auto i percorsi più trafficati dai ciclisti per raccogliere le camere d'aria che ognuno di noi lascia dopo la PRIMA foratura, e ogni mattina, visto che non lavori, fai il giro dei vari negozi di riparazione bici per vedere se hanno camere d'aria bucate da riparare con i tuoi fantastici tip top.
Grande Astino!!!! Ti adorooooo!!!!!
Karkarlo
Mi sono commosso................e per fare una tappa di avvicinamento alle tip top....... ho fatto un primo step......piano piano.... :astino
Troppo spesso si passa superficialmente su cose che viceversa meriterebbero le dovute cure ed attenzioni.
Come certe scene finali di un film che ti lasciano con lo sfumato del volto del protagonista e che solo dopo avere assistito a tutta la sua storia puoi non confondere con un banale ritratto da riproduzione fotografica.
Questo fraintendimento ci porta addirittura a demonizzare la scontata e apparente povertà di un’azione o di un utilizzo.. proprio per il fatto di non aver seguito tutta la trama…..
Io utilizzo le Tip Top.. lo ammetto.
Prima di tutto adoro la confezione in cui sono racchiuse… normalmente sproporzionata rispetto al contenuto… la rumorosa pellicola che le tiene schiacciate al foglio di alluminio spesso… il mastice e la raffinatissima micro grattugia a volte sostituita dal pezzettino di carta vetrata.
Ma l’estetica è comunque una soggettività che può lasciare il tempo che trova… in realtà siamo di fronte ad un vero e proprio viatico per il rientro a casa… la salvezza… la pozione magica.. da custodire gelosamente.
Se ancora tutto questo non vi convince provate ad andare ancora più a fondo, per capire il maledetto egregio lavoro del mastice che non secca mai completamente, mantenendo un minimo di elasticità sulla vostra camera d’aria, e la resina del lentisco che sapientemente diluita nella trementina fa si che dobbiate aspettare una decina di minuti per beneficiare della volatilità degli elementi che avete cosparso sul butile….
E siete li che aspettate il segno ancestrale delle vostre esperienze recondite che non vedete l’ora di piazzarcela su e premere forte riscoprendo il gusto della vostra manualità assopita da anni ed anni di consumismo… mentre vi parte immediata nella testa la colonna sonora “Sì viaggiare†di Battisti e ringrazierete anche voi quel gran genio del vostro amico….
Tutto nell’uso delle tip top è poesia …. chimica alchemica… fusione degli elementi …come nella ricerca del buco ove tra aria e acqua si instaurano una serie di piccole bollicine che stareste ore a guardarle….
Non vedo nulla di emozionante nell’aprire il portafoglio di fronte ad una cassa per acquistare la NUOVA camera d’aria… John Boyd Dunlop si rivolterebbe nella tomba sapendo che fine voi altri fate fare ai suoi preziosi anelli di butile…. Io provo sempre a dargli un’altra chance…sono fatto cosi…
Capite ora la mia meraviglia quando mi avete chiesto : “Astino ma che c’hai le tip top sulla camera?†“Perché… cos’altro ci dovevo mettere??â€
Big Tony
[/quote1342508342]
Mi sono commosso................e per fare una tappa di avvicinamento alle tip top....... ho fatto un primo step......piano piano.... :
->Link Sito<-
;-)