Programma Ciclopedalata Friends 4everLe prescout sono state fatte ed ecco finalmente una versione non ancora definitiva ma molto più precisa del programma, dei km, del dislivello, delle soste, ecc.
Gli orari sono ovviamente indicativi.
Mercoledì 24 Aprile 2013:
- nel pomeriggio trasferimento a Pontremoli in pullman o treno (da definire in base ai partecipanti)
- Cena a Pontremoli (ore 21.00/21.30)
- Pernottamento a Pontremoli
Giovedì 25 Aprile 2013 (200 km – 1.100 mt di dislivello – 1.250 negativo):
- Ore 8.00: BDC Pontremoli - Succisa (8 km - 300 mt di dislivello)
- Ore 9.00: Cerimonia commemorativa per Paolo
- Ore 10.15: BDC Succisa – Massarosa (95 km – 100 mt di dislivello – 650 negativo)
- Sosta snack tra Marina di Carrara e Marina di Massa
- Ore 14.00: Pranzo a Massarosa
- Ore 15.00: BDC Massarosa – Poggibonsi (97 km – 700 mt di dislivello – 600 negativo)
- Sosta snack in località La Serra
- Ore 19.30: arrivo a Poggibonsi
- Cena e pernottamento località Barberino Val d’Elsa
Possibilità di arrivo in treno: Roma-Poggibonsi, via Firenze.
Venerdì 26 Aprile 2013 (200 km – 1.950 mt di dislivello – 1.800 negativo):
- Ore 8.00: BDC Poggibonsi – Chianciano Terme (102 km – 1.300 mt di dislivello – 850 negativo)
- Sosta snack a Buonconvento
- Ore 13.00: Pranzo a Chianciano Terme
- Ore 14.00: BDC Chianciano Terme – Foligno (98 km – 650 mt di dislivello – 950 negativo)
- Sosta snack a Mestigliano
- Ore 19.00: Arrivo a Foligno
- Cena e pernottamento a Foligno
Possibilità di arrivo in treno: Roma-Foligno
Sabato 27 Aprile 2013 (170 km – 2.400 mt di dislivello – 1.650 negativo):
- Ore 7.00: BDC Foligno – Serravalle di Chienti (35 km – 600 mt di dislivello – 100 negativo)
- Ore 9.30: Cerimonia commemorativa per Roberto
- Ore 10.30: BDC Serravalle – Amandola (60 km – 700 mt di dislivello – 950 negativo)
- Ore 13.30: Pranzo ad Amandola
- Ore 14.30: BDC Amandola – Amatrice (75 km – 1.100 mt di dislivello – 600 negativo)
- Sosta snack in località Santa Maria
- Ore 19.00: Arrivo ad Amatrice
- Cena e pernottamento ad Amatrice
Domenica 28 Aprile 2013 (147 km – 900 mt di dislivello – 1.900 negativo):
- Ore 8.45: BDC Amatrice – Prato di Amatrice (4 km – 100 mt di dislivello – 100 negativo)
- Ore 9.00: Cerimonia commemorativa per Sergio
- Ore 10.30: BDC Prato di Amatrice – Rieti (66 km – 350 mt di dislivello – 950 negativo)
- Ore 13.00: Pranzo a Rieti
- Ore 14.00: BDC Rieti – Roma (77 km – 450 mt di dislivello – 850 negativo)
- Ore 17.30: Arrivo a Roma - Tor di Quinto.
In totale si tratta di 717 km con 6.350 mt di dislivello!
A Poggibonsi e Foligno c'è la possibilità di arrivare in treno da Roma per chi vuole unirsi dal 2° o dal 3° giorno. Ad Amatrice invece c'è solo un servizio di corriera, bisogna verificare per il trasporto bici.
I km vanno a scendere dai 200 del primo giorno ai meno di 150 dell'ultimo, mentre i maggiori dislivelli sono nei 2 giorni centrali, comunque niente di eccessivo.
Eccetto i tratti con predominante dislivello negativo, è stata considerata una velocità media di circa 20 km/h (incluse le soste snack), quindi più che abbordabile per tutti.
L'arrivo a destinazione la sera è almeno un'ora prima del buio.
Le salite sono tutte pedalabili, le 2 più lunghe il terzo giorno:
- 22 km da Foligno a Col Fiorito al 3-4% medio
- 44 km da Ascoli ad Amatrice al 2-3% medio, leggerissima salita quindi
Le più dure invece:
- il primo giorno subito dopo la pausa pranzo di Massarosa: 2 km all'8% medio
- il secondo giorno per arrivare a Chianciano: 4-5 km al 6% medio
Rosalba, Carlo, Eligio, Mario e Roberto