Forums Pedalando

LoboFR


» 18 anni fa

ragazzi, quanto mi sono divertito!!!! ho scoperto un mondo.
Ho affittato una Kona stinky con forcella bomber marzocchi da 180 credo, copertoni da 2.7, dischi da 180, non so quanto avevo dietro di ammortizzatore a molla. In pratica un piccolo mostro in grado di divorare qualsiasi asperità . Ho scoperto un modo totalmente nuovo di andare in discesa: con questo assetto estremamente stabile nello sconnesso si è in grado di fare salti e muretti con una scioltezza mai provata sulle normali full.
Normal Dscn0242

"Lobo"
...Niente a che vedere col circo,
nè acrobati nè mangiatori di fuoco...

36510365103651036510

quanto sfoga!!!!!!!! devo recuperare in banca!!!!!!!!!!!

4b5d67d393="Pininfarina"

te la cavi veramente con poco:

giornaliero risalita (salite illimitate - noi ne abbiamo fatte 9 per una pausa tecnica davanti a una fettuccina con fungo porcini - nulla vieta che se ne possano fare di piu' - gli impianti sono attivi dalle 9 di mattina alle 5 del pomeriggio, da adesso solo nei festivi ed e' meglio phonare prima per sapere se le condizioni meteo consentiranno l'apertura).

40 per biga e corazza. il mezzo e' da freeride puro quindi ti ci diverti. Stavolta ho portato la Prophet, ma mi sa che la prossima prenoto anche io.

una quindicina di euri per il pranzo se lo vuoi fare in loco, e il costo del viaggio tra autostrada e carburante.
questi i costi.
tempo di andata: circa 2 ore.
se parti da roma alle 7 sei in postazione alle 9 giusto per iniziare la battaglia.

"ruotasgonfia"
il costo è abbastanza elevato: :mad:
basti pensare ke quest'estate un nostro socio è andato al bike park di Livigno e con appena €49 era compreso:la stessa biga di lobo, con la corazza ovviamente, il giornaliero, la guida e addirittura il pranzo
:D

quanto sfoga!!!!!!!! devo recuperare in banca!!!!!!!!!!!

2e817c8579="Pininfarina"

te la cavi veramente con poco:

giornaliero risalita (salite illimitate - noi ne abbiamo fatte 9 per una pausa tecnica davanti a una fettuccina con fungo porcini - nulla vieta che se ne possano fare di piu' - gli impianti sono attivi dalle 9 di mattina alle 5 del pomeriggio, da adesso solo nei festivi ed e' meglio phonare prima per sapere se le condizioni meteo consentiranno l'apertura).

40 per biga e corazza. il mezzo e' da freeride puro quindi ti ci diverti. Stavolta ho portato la Prophet, ma mi sa che la prossima prenoto anche io.

una quindicina di euri per il pranzo se lo vuoi fare in loco, e il costo del viaggio tra autostrada e carburante.
questi i costi.
tempo di andata: circa 2 ore.
se parti da roma alle 7 sei in postazione alle 9 giusto per iniziare la battaglia.

2e817c8579="ruotasgonfia"
il costo è abbastanza elevato: :mad:
basti pensare ke quest'estate un nostro socio è andato al bike park di Livigno e con appena €49 era compreso:la stessa biga di lobo, con la corazza ovviamente, il giornaliero, la guida e addirittura il pranzo
:D

"ciesse"

si, ma e' dovuto arrivare a Livigno. Questo di PratoSelva e' attualmente l'unico centro attrezzato alla portata del centro italia.
e' vero che alla fine della giornata hai speso 80 euros piu' i costi del trasporto, ma va anche detto che essendo un progetto pilota nulla vieta che in futuro possano nascere altre realta' piu' economiche e concorrenziali.

amaiorani » 18 anni fa
D'altronde è oramai arcinoto che al nord Italia le ski area sono più economiche che da noi. Non ci meravigliamo quindi dei prezzi maggiori. Per difesa dei gestori del centro Italia direi che avendo in linea di massima stagione più corta, e concorrenza minore debbono (stagione) e possono (concorrenza) tenere i prezzi più alti. Ovvio che con una concorrenza maggiore di altri centri (che so Terminillo, Campo Catino, Campo Staffi, ecc. ecc. che mettono su impianti per bike i prezzi potrebbero scendere. Evidentemente sia da parte degli amministratori che dei diretti interessati (i free riders) non c'è volontà  che questo avvenga.
dai tempo al tempo.
I posti dove si fa FR sono diversi, ma ancora allo stato embrionale.
Guarcino, Cassino, GranSasso, PratoSelva.
I freerider ci sono e tanti, basti pensare che Venerdi' passato a PSelva erano un'ottantina di persone. Basti pensare che spesso a Guarcino si fa a schiaffi per salire sul pulmino.
Non c'e' ancora una cultura del turismo estivo montano visto nell'ottica della MTB. Al nord si e' gia' andati oltre. Si stanno vietando a piu' non posso molti sentieri di montagna, limitando le attivita' a spazi ben precisi (vedi quello che sta succedendo in Trentino). Da noi la strada e' ancora lunga. Molte zone dovranno inventare pure un metodo di trasporto (a Guarcino si usa il pulmino comunale classico, non un mezzo attrezzato).
Insomma c'e' parecchio da fare. Dovra' crescere ancora un po' anche il bacino di utenza per rendere appetibile il mercato e giustificare i costi di investimento... vediamo in futuro cosa' verra' fuori. Puo' essere pure che il fenomeno FR, dopo questa esplosione, rientrera' in un ambito piu' ristretto... tutto e' da vedere.

Lobo » 18 anni fa
->Link Sito<-


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Lobo » 18 anni fa
me sa proprio che c'hai ragione, sono andato da Roberto :blabla: l'altro giorno e già  voleva che mi comprassi una Specialized Bighit dopo una sola uscita da freeride che ho fatto, e l'idea non mi sembrava neanche così peregrina :mrgreen:

BigHit

poi fortunatamente sono rinsavito :o

Pininfarina » 18 anni fa
il germe delle ruote supergrasse si sta pian piano annidando nelle nostre menti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!la deriva freeride è più vicina di quanto pensiate in questo forum!! pininmessia!

Moderatore: fabioman, gerpas