Forums Pedalando

Giro delle 4 Regioni per Lupacchiotto.


uomonero » 10 anni fa


Piccolo cambio di programma, la sosta pranzo verrà ' effettuata al rifugio Colle le Cese presso Forca Canapine, poiché' gli altri rifugi sono pieni di gente...

il curdo


Tracce aggiornate



4regioni.zip


ghostbiker » 10 anni fa
Mi sarebbe davvero piaciuto unirmi a questo giro dedicato al caro Lupacchiotto che ricordo sempre con tanto affetto...purtroppo lavoro sia sabato che domenica!!! Vi penserò.

marybike » 10 anni fa
marcooooo....io voglio pedalare.....quindi le ragazze pedalano

il curdo » 10 anni fa


marcooooo....io voglio pedalare.....quindi le ragazze pedalano

marybike


Sieeeeeeeee.....così si torna il Lunedì...
Domani vi sbrigate ad arrivare e vi faccio fare un bel giretto...
Domenica siete di supporto al gruppo...

uomonero » 10 anni fa


marcooooo....io voglio pedalare.....quindi le ragazze pedalano

marybike

A Marì', ma 'ndo voj annà ?

zingaro » 10 anni fa
grazie alle guide per uno dei giri più belli dell'anno, posti incantevoli con una grande varietà  di colori da ammirare nella piana di castelluccio....brave le ragazze che con la loro tenacia hanno svalicato "forca canapine" .
Ovviamente non poteva mancare tra noi Lupacchiotto...........

il curdo » 10 anni fa
Come da premesse...giro veramente bello in una giornata da cartolina...con compagnia super!!,
Si inizia il sabato sera dove i Pedalandiani presenti pappano di tutto e di più', si aggiunge parte della famiglia di Sergio per una serata in allegria in quel di Prato...
La domenica mattina butto tutti giù' dal letto alle 7.45 ....colazioniamo abbondantemente e ci prepariamo, arriva Zingaro in perfetto orario e pedale agganciato facciamo un passaggio doveroso al cimitero per rendere omaggio a Lupacchiotto....5minuti e via...Iniziano il giro 7 Pedalandiani pimpanti,compresa la fanciulla Francy,che affrontano lo svalicamento in Abbruzzo di gran carriera, si ridiscende verso il lago di Campotosto per poi risalire vs Amatrice rientrando nel Lazio, qui le fanciulle non pedalanti ,grazie a Cristina e Roberta,ci fanno trovare un ristoro degno delle migliori gare nostrane con ogni bontà ' pappiamo e si aggregano al gruppo Cavalluccio e Marybike ben consapevoli di quello che gli aspetta...
Si scende con buon andatura costeggiando il fiume Tronto per poi prendere la vecchissima Salaria che ci porta all'inizio della salita durissima vs Forca Canapine, qui il gruppo si sgrana con KK e la locomotiva Robyone che dettano i ritmi, segue Pelato e Curdo con le ragazze che si attardano un Po' ma S valicano ugualmente al rifugio dove ci aspetta un piatto di pasta al sugo.
Si riprende dopo una sosta prolungata scendendo vs Castelluccio ,Umbria,dove c'è' l'inaspettato groviglio di macchine,moto,camper e gente di ogni tipo....abbiamo beccato la festa della fioritura della Lenticchia e penso ci sia stato tutto il centro Italia...svicoliamo tra le macchine dove le tre fanciulle cedono alla tentazione della macchina scopa mentre noi maschietti continuiamo S valicando Forca di Presta, poi discesone a cannone verso Arquata del Tronto ,Marche,dove ci aspetta una Salaria finalmente abbordabile....Ultima salita vs Saletta che mette a dura prove gambe e cuore ma svalichiamo in fretta anche l'ultima asperità  per arrivare compatti in quel di Prato dopo esattamente 135km e 2400 di dsl ma soprattutto dopo aver percorso le quattro regioni accompagnati dal ricordo per Lupacchiotto.
Personalmente ringrAzio tutti i partecipanti in particolar modo Renato ottima seconda guida e Paola per aver dettato i ritmi culinari e non...
Ottimi i biker presenti con KK e Zingaro sugli scudi con la locomotiva Robyone sempre attaccata, poi Pelato e Curdo e con L'ormai validissimo Uomonero il quale non potrà ' più' dire, non so' se je la faro'...
Insomma giornata da incorniciare,grazie a tutti e alla prox.

uomonero » 10 anni fa
Grazie innanzitutto a Lupacchiotto, che ha “inventato” questo giro e che abbiamo con immenso affetto ricordato sia con la visita al cimitero la mattina (dove Il Curdo gli ha presentato tutti gli amici vecchi e nuovi che erano lì per ricordarlo) sia man mano che pedalavamo nei suoi posti. Grazie alla famiglia di Sergio che ci ha tenuto compagnia a cena. Grazie al Cavalluccio, splendida padrona di casa, che malgrado fosse il suo onomastico si è trovata costretta a gestire una masnada di energumeni affamati, per sua fortuna coadiuvata da qualche altra gentil donzella. Grazie al Curdo per l’ospitalità , per averci condotto in quegli splendidi posti e soprattutto per avermi sbloccato quando qualche sera prima ero indeciso sulle mie capacità  ,dicendomi che le salite erano tutte pedalabili (tralasciando il “pe’ ‘n ora e passa” :-) Grazie anche a tutti i compagni di viaggio che ogni tanto hanno dovuto attendermi, secondo me un po’ per amicizia, un po’ per il gusto di schernirmi (affettuosamente si intende) quando dopo qualche minuto arrivavo e molto perché almeno recuperavano. E’ stato veramente un weekend che difficilmente dimenticheremo. E tanto per scolpirlo meglio nella memoria, ecco le foto:

Moderatore: fabioman, gerpas