Davide_61
Insisto nel dire che L' Eroica, vale la pena di essere vissuta almeno una volta nella "carriera" di un ciclista :-)
Più vedo le vostre foto e leggo i vostri commenti più sono convinto di comprarmi una bdc.
Poi nasce il dilemma se prendere direttamente una bici storica oppure prenderne due, contemporanea + storica.
![]()
zagor
Oppure una di storia contemporanea...
Davide_61
Insisto nel dire che L' Eroica, vale la pena di essere vissuta almeno una volta nella "carriera" di un ciclista :-)
Più vedo le vostre foto e leggo i vostri commenti più sono convinto di comprarmi una bdc.
Poi nasce il dilemma se prendere direttamente una bici storica oppure prenderne due, contemporanea + storica.
![]()
zagor
Davide_61
Insisto nel dire che L' Eroica, vale la pena di essere vissuta almeno una volta nella "carriera" di un ciclista :-)
Più vedo le vostre foto e leggo i vostri commenti più sono convinto di comprarmi una bdc.
Poi nasce il dilemma se prendere direttamente una bici storica oppure prenderne due, contemporanea + storica.
![]()
zagor
Davide_61
Insisto nel dire che L' Eroica, vale la pena di essere vissuta almeno una volta nella "carriera" di un ciclista :-)
Più vedo le vostre foto e leggo i vostri commenti più sono convinto di comprarmi una bdc.
Poi nasce il dilemma se prendere direttamente una bici storica oppure prenderne due, contemporanea + storica.
![]()
zagor
Bhe.... la scelta, a mio modesto parere, non è tanto difficile, una BDC "storica" con 250/300 € la prendi pronta per pedalare, una moderna devi mettere a budget minimo il triplo.
Gli eventi vintage non sono agonistici, c'è soltanto il gusto di pedalare insieme agli altri e sono un mix tra bitume e mtb, gli eventi per BDC "moderne" fondamentalmente, sono gare.... con tutto quel che ne consegue (che può più o meno piacere)![]()
Davide_61
Davide_61
Insisto nel dire che L' Eroica, vale la pena di essere vissuta almeno una volta nella "carriera" di un ciclista :-)
Più vedo le vostre foto e leggo i vostri commenti più sono convinto di comprarmi una bdc.
Poi nasce il dilemma se prendere direttamente una bici storica oppure prenderne due, contemporanea + storica.
![]()
zagor
Bhe.... la scelta, a mio modesto parere, non è tanto difficile, una BDC "storica" con 250/300 € la prendi pronta per pedalare, una moderna devi mettere a budget minimo il triplo.
Gli eventi vintage non sono agonistici, c'è soltanto il gusto di pedalare insieme agli altri e sono un mix tra bitume e mtb, gli eventi per BDC "moderne" fondamentalmente, sono gare.... con tutto quel che ne consegue (che può più o meno piacere)![]()
Davide_61
Davide, mi hai quasi convinto.
Appena mi cade un dente lo metto sotto il cuscino e vedo se il topolino mi porta €300,00, per la bici d'epoca.
zagor
Anthony
tu pensa quando monto sti cerchioni "Nisi Moncalieri" Blu... le foto saranno ancora Migliori....