Forums Pedalando

Sviluppo turistico sostenibile nel parco di Veio


Roby e 14 » 9 anni fa
Si sta attivando un progetto per la valorizzazione turistica del parco di Veio, che comporta la tracciatura, la segnalazione e la manutenzione degli itinerari percorribili in bicicletta.
Noi abbiamo una profonda conoscenza del territorio, siamo spesso presenti con delle escursioni, per cui penso che potremmo essere interessati ad aderire all'iniziativa. Insomma, visto che lo percorriamo, aiutiamo l'Ente Parco a tenerlo in ordine!

Ieri quindi ho partecipato ad un'incontro informativo con l'ente a Morlupo, il quale ha pubblicato sul sito una nuova carta con i soli sentieri che riesce a manutenere, ma che in compenso ora sono tutti segnalati con la segnaletica 'omologata' CAI, quindi con dei cartelli in legno con il numero del sentiero e i colori bianco/rosso, tutti georefenziati dai guardiaparco.

Quello che chiede il parco è una partecipazione attiva delle associazioni che lo frequentano, sistemando la cartellonistica eventualmente abbattuta e segnalando quella distrutta.
Si sta mettendo in atto anche una modalità  di segnalazione delle situazioni che rendono impercorrribile un sentiero, nel caso non sia possibile una sistemazione da parte dello stesso frequentatore.
Sarà  presto disponibile una APP con georefenziazione costante della posizione del ciclista, e la collocazione su una mappa completa dei sentieri.

Si potrebbe anche arrivare a un tipo di collaborazione 'adotta un sentiero', ma va verificata la disponibilità  e il numero delle associazioni partecipanti al progetto.

Diciamo che fondamentalmente chiedono una mano a mantenere il parco in ordine e sicuro.
La cosa positiva è il riconoscimento che esiste un turismo ciclistico nel parco, a cui va dedicata attenzione e spazio, nel rispetto delle regole per una fruizione sicura e non esasperata.

Presso l'ostello del parco a Morlupo, nella parte più a nord del parco, ma raggiungibile via sentiero, c'è un bel ristorante, che si potrebbe includere in una escursione.

Vi terrò aggiornati sugli sviluppi del progetto. Nel frattempo se c'è qualcuno interessato a seguirlo insieme a me, che frequenta il parco e vuole aderire all'iniziativa, mi faccia sapere.


Roby e 14 » 8 anni fa
Faccio seguito a questa discussione dello scorso maggio, che ha avuto un successo 'aspettato', per informarvi che ieri ho partecipato a un workshop organizzato dall'Ente Parco di Veio, sui temi che vedete nell'immagine che allego.
Il punto è sempre lo stesso, la scarsità  di risorse economiche e umane a disposizione dell'ente per mantenere il parco, e la diffusione della conoscenza e della partecipazione del pubblico.
Sta anche emergendo la forte domanda da parte degli utenti ciclisti, non solo per un fine escursionistico, ma anche con finalità  sportive (vedi bike park), che probabilmente darà  luogo ad una regolamentazione, con sentieri dedicati alla sola mtb.

Visto che siamo assidui frequentatori del parco e abbiamo anche in programma una visita guidata con archeologa, potrebbe essere utile e di immagine per l'associazione trovare una forma di collaborazione con il parco, che vanno dall'adozione di un sentiero per il monitoraggio e la manutenzione, alla segnalazione delle nostre iniziative nel parco ed eventuale pubblicazione nella newsletter.

Rivolgo quindi questo invito al CD per una discussione nella prossima riunione e a chi pensa di potersi impegnare in una attività  di volontariato.

Sta per essere resa disponibile (è in fase di test) una app per mobile Android che consente di visualizzare la rete dei sentieri del parco, con geolocalizzazione dell'utente sul percorso, con possibilità  di segnalare problemi, visualizzare i punti di interesse, aggiungere i propri punti di interesse, salvare il proprio percorso, condividere il tutto con gli altri utenti, e altro. Dovrei scaricare a breve una versione draft, vi faccio sapere.


1487326688 2069 FT243796 Il Parco In Rete

Moderatore: fabioman, gerpas