Faccio seguito a questa discussione dello scorso maggio, che ha avuto un successo 'aspettato', per informarvi che ieri ho partecipato a un workshop organizzato dall'Ente Parco di Veio, sui temi che vedete nell'immagine che allego.
Il punto è sempre lo stesso, la scarsità di risorse economiche e umane a disposizione dell'ente per mantenere il parco, e la diffusione della conoscenza e della partecipazione del pubblico.
Sta anche emergendo la forte domanda da parte degli utenti ciclisti, non solo per un fine escursionistico, ma anche con finalità sportive (vedi bike park), che probabilmente darà luogo ad una regolamentazione, con sentieri dedicati alla sola mtb.
Visto che siamo assidui frequentatori del parco e abbiamo anche in programma una visita guidata con archeologa, potrebbe essere utile e di immagine per l'associazione trovare una forma di collaborazione con il parco, che vanno dall'adozione di un sentiero per il monitoraggio e la manutenzione, alla segnalazione delle nostre iniziative nel parco ed eventuale pubblicazione nella newsletter.
Rivolgo quindi questo invito al CD per una discussione nella prossima riunione e a chi pensa di potersi impegnare in una attività di volontariato.
Sta per essere resa disponibile (è in fase di test) una app per mobile Android che consente di visualizzare la rete dei sentieri del parco, con geolocalizzazione dell'utente sul percorso, con possibilità di segnalare problemi, visualizzare i punti di interesse, aggiungere i propri punti di interesse, salvare il proprio percorso, condividere il tutto con gli altri utenti, e altro. Dovrei scaricare a breve una versione draft, vi faccio sapere.