Forums Pedalando

Al ritorno dai Monti Ruffi..


» 18 anni fa


Devo dissentire da chi dissente...
Per il momento mi fermo qui.

"scarnecchia"

Roberto (Scarnecchia), già  Pedalopoco [da ieri Pedalomoltomasemprepiano],
sappi che Damiano è d'accordo con te [a prescindere dai colori (a)sociali];
a suo parere la escursione è stata ben classificata 4/4, perché i muri erano di non poco conto, il ritmo piuttosto allegro, le discese insidiose se fatte a palla e compagnia cantando;
concordo anche sulla circostanza che hai fatto una "selezione" a monte.

E' vera, infine, la nota Teoria di Albert Einstein sulla relatività , in virtù della quale ogni opinione è "fine" a sé stessa.

P.S.: l'<<idem sentire>> in nessun caso potrà  influenzare la elaboranda Pagella della Guida.

mimmogingko » 18 anni fa



E' vera, infine, la nota Teoria di Albert Einstein sulla relatività , in virtù della quale ogni opinione è "fine" a sé stessa.

"Tipsy"

Detta anche: "stretta la foglia, larga la via...."

Comunque, poichè c'è chi dissente e dice che era 2/2, e qualcun'altro che pure dissente e dice che era 4/4, facendo un po' di conti:
(2+4)/2 = 3
(2+4)/2 = 3

la media fa proprio 3/3 !

Horus » 18 anni fa
Sono sempre più convinto che le classificazioni siano necessariamente soggettive. Per Paolo quella di ieri poteva essere un 2-2, per altri un 4-4. Effettivamente difficoltà  tecniche grandi non ci stavano e forse 2 per la tecnica poteva andare. Ma lo sforzo fisico c'è stato, eccome!! Non è stato tanto il dislivello totale, ma compresso quasi tutto in 4-5 rampe micidiali. Credo che anche questo sia importante. Un conto è fare 700mt di dislivello in 20 chilometri di salita, un altro è farli in 5-6 chilometri.
Direi quindi minimo 3 di impegno fisico... forse 3 e mezzo (se si potesse!! :razz: )

Glauco » 18 anni fa





In merito alla sovrastima del livello di difficoltà  delle guide, è verò probabilmente c'è.
Però va letta anche come una clausola di salvaguardia per evitare che alle uscite possano partecipare baikersss, non preparati rispetto all'uscita stessa, che rallenterebbero ulteriormente l'andatura.

"scarnecchia"

Ed infatti su questo mi trovi completamente daccordo. Come già  scritto, la definirei un 33 se però non si dovessero considerare altri fattori, andatura, soste, muri non esagerati ma veramente belli che potrebbero aver facilmente segato le gambe a chi pensava fosse un'uscita aperta un pò a tutti.
Scrivendo un 44 probabilmente un pò sovrastimato, avete selezionato per l'uscita persone con un grado di allenamento migliore( viste le girl che hanno partecipato era proprio così), personalmente anch'io avrei fatto la stessa cosa, mi sarei tenuto il mio pensierino da 33 e avrei scritto 44.
A mio modesto parere, qualche volta o almeno su qualche tipo di uscita, si potrebbe provare ad inserire il tipo di ritmo che le guide desidererebbero che si tenga. Tanto a provare cosa ci si rimette, hai visto mai?.... :razz:

giangi » 18 anni fa

Sono sempre più convinto che le classificazioni siano necessariamente soggettive. Per Paolo quella di ieri poteva essere un 2-2, per altri un 4-4. Effettivamente difficoltà  tecniche grandi non ci stavano e forse 2 per la tecnica poteva andare. Ma lo sforzo fisico c'è stato, eccome!! Non è stato tanto il dislivello totale, ma compresso quasi tutto in 4-5 rampe micidiali. Credo che anche questo sia importante. Un conto è fare 700mt di dislivello in 20 chilometri di salita, un altro è farli in 5-6 chilometri.
Direi quindi minimo 3 di impegno fisico... forse 3 e mezzo (se si potesse!! :razz: )

"marcomtb"
Mi trovi perfettamente d'accordo su quello che hai postato. In quanto al discorso dei rapporti usati ,ho provato più di qualche volta durante le salite ad usare il 32/21 il primo dei 4 strappi ce l'ho fatta ma sul 2 ho rischiato di farlo a piedi quindi ho pensato ma chi me lo fa fare passaggio diretto al 22/32,poi sulla discesa, dove ha forato Zorro, vi siete persi qualcosa di unico ,il chioppo di Giangi senza conseguenze ma volo spettacolare.Un grande grazie a quei 2 loschi figuri che ci hanno fatto da guida
************************
Se nun je la fate statevene a casa
Ciauuuuuuuuuuuuuuu

amaiorani » 18 anni fa
Ribadisco sempre più che anche avendo termini di riferimento (vedi classificazione nel sito) la classificazione delle escursioni è e rimane soggettiva. Anche se inserissimo il tipo di andatura a che servirebbe? Nel momento in cui una persona che credeva di essere allenata (magari lo era sulserio) si trova in difficoltà  che fai lo lasci indietro?
Sostengo, anzi continuo a sostenere che oltre alla lettura delle schede (quando ci sono :( ) in modo attento è di rigore, per chi non conosce ancora bene il gruppo, contattare i coordinatori che sicuramente potranno incoraggiare o scoraggiare gli indecisi. Inoltre, ad esempio, ben ha fatto nobum a postare le info sull'escursione di domenica in modo da preavvertire tutti sul tipo di escursione.

In definitiva, voglio dire che è impossibile ridurre la classificazione di una escursione a 2 numeri e 3 parole.

Moderatore: fabioman, gerpas