Forums Pedalando

Al ritorno dai Monti Ruffi..


Glauco » 18 anni fa
Ore 17.30, io davanti al pc e fuori sopraggiunge la notte, che tristezza..non mi abituerò mai alle giornate più corte.
Oggi, comunque, sui monti Ruffi ho forse cominciato ad esorcizzare questo mio umore metereopatico.
Durante il primo giorno di ora solare, abbiamo goduto di un vero clima primaverile e i pedalandiani che ne hanno beneficiato erano più di venti.
Il panorama in vetta era bellissimo, spero che presto arrivino le foto da parte di qualcuno perchè la mia macchinettta è ancora fuori uso. Inoltre, mentre attraversamo il sottobosco a tratti fangoso, ricoperto di ricci e foglie, riflettevo su come fosse ovvio che molti soci storici amino queste attività  in modo viscerale. Vivere la natura così da vicino e durante l'arco di tutte le stagioni, devo riconoscere che è una fortuna quasi per pochi.
Un grosso grazie alle guide e un saluto a tutti quelli che c'erano.

In calce ricordo con piacere le lezioni di informatica base che Paolo mi ha impartito in merito al gps, ora sono quasi convinto che lo saprò usare anch'io e tornerò a casa anche se mi perdo il gruppo.
Con meno piacere ricordo il fatto che per l'ennesima volta le donne mi superano in salita e poi, vedi Giulia ad esempio, mi dicono anche che pedalano da Agosto..ecchec@@@@ e pensate se non mi allenavo neanche con Bacco! M'avrebbero mollato al ponticello del parcheggio....Marina, poi, proprio come già  pensavo si è rivelata una vera macchina da guerra, puoi fregarla solo in discesa, dove la batto in pura incoscienza. La terza girl di cui non conosco ancora il nome, visto e considerato che la vedevo sempre da dietro, fa anche lei parte di quelle che andavano più di me.
Evvabbè, ci rivediamo alla prossima, vorrà  dire che per stare appresso alle donne correrrò di notte sui rulli in camera. :grin:
Ciao ragazzi.
Glauco

Torpado » 18 anni fa
Ciao a tutti i Ruffi(ani) di domenica scorsa.
Qui trovate le foto
Dopo esservi visti i photoshow, cliccando in alto a sinistra sulla parola "Album", è possibile guardate le foto scegliendo dalle miniature, che arrivano poco alla volta, e scaricare la foto voluta cliccando in basso a sinistra sulla parola "Download".

Qui sotto invece trovate i vari video, la qualità  non è eccelsa, è stato il mio primo tentativo, provvederò a migliorare la prossima volta.
Video 1
Video 2
Video 3
Video 4
Video 5
Video 6
Video 7
Video 8

Guardate e godetene tutti. :-D

amaiorani » 18 anni fa
Effettivamente una bella giornata. Gruppo affiatato e devo dire che le lezioni di Paolo (Succisa) su come pedalare durante una escursione sono servite, visto che in perfetto orario (ore 13.45 circa) tutti eravamo di ritorno alle macchine.

Confermo che le nostre girls sono delle vere bikers. Non scordiamoci che Marina si è presentata alla partenza in bike (dopo essersi fatta mi sa una trentina di km di riscaldamento).
Un doveroso ringraziamento ai coordinatori.
Vorrei anche far notare la grande prova di affabilità , serietà  e disponibilità  di Succisa. Sapete tutti che lui è uno dei ns esponenti di maggior spicco. Poteva spararsi tutta l'escursione in un oretta e mezza e farsi trovare alle macchine nervoso e pronto ad andare via. Per lui è stata poco più che una sgambata (si vedeva che la fatica non era di casa con lui). Ha invece seguito diligentemente il gruppo, quando avanti e quando dietro, ha riso e scherzato con tutti e su tutto, ha fornito informazioni a chi gliele chiedeva (a proposito Glauco: ti arriverà  una fattura da parte dell'IBM per la consulenza informatica che ti è stata fornita). Grande Paolo!
Il sottoscritto, nonostante una voglia disperata di pedalare (la scorsa settimana non ero uscito) è stato protagonista di una prova incolore. Ho faticato abbastanza (non me lo aspettavo) e ho messo il piede a terra in salita una o due volte. Sarà  il peso ( e non solo degli anni) che si fa sentire (eppure faccio movimento durante la settimana) boh!

Comunque aspetto tutti il 12 Novembre alla staz. Ostiense!

pedalopoco » 18 anni fa
Benchè anticipato dai più mattinieri di me vi posto il resoconto ufficiale dell'escursione.

Alla presenza delle due guide o PC, Stefano (già  Pedalopoco, ora Scarnecchia e quindi Roberto) ed Emiliano 26 baikersss si sono presentati all'appuntamento in quel di Agosta.
Giornata stupenda praticamente estiva: se non fosse stato per le foglie secche ed i ricci delle castagne in terra poteva sembrare una giornata di giugno o giù di lì.
Campo in buone condizioni tratte alcuni tratti un poco fangosi ed alcune pozzanghere (che comunque in quel percorso ci saranno sempre, speriamo, data l'umidità  e la presenza di sorgenti).
Espletate le formalità  di rito - schedatura dei partecipanti - e dopo le foto dello storico incontro fra Scarnecchia e Tommasi, tutti pronti.
Partenza ore 9.20, praticamente in orario, dato il quarto d'ora accademico ed il numero elevato - 26 -di baikersss da coordinare (mi sorge il dubbio che oltre i 20 due guide siano poche, che ne dite?).
Si procede all'inizio in piano come riscaldamento per le salite che verranno e sulle prime rampe si segnala il Pirata che smadonna a tutto spiano causa problemi al cambio.
Emiliano davanti e Stefano dietro svolgono egregiamente (ehm...) il ruolo loro assegnato.
Si continua sulle salite e sulle rampe più ripide che costringono qualcuno a mettere il piede a terra.
Breve sondaggio: c'è qualcuno fra i più allenati che è riuscito ad affrontarle con il centrale? Comunque anche se col rampichino, con quale coppia di rapporti le avete scalate (io col 22x32, anche perchè non c'era altro!)?
Sventato un tentativo di ammutinamento di Lombardozzi, che voleva scendere le scalette di Canterano, le guide, causa le impari forze, soccombevano ai 24 baikersss che autonomamente decidevano di anticipare la sosta per lo snack a Rocca di Mezzo.
In questo modo, già  mangiati, non aveva più molto senso arivare fino alla Piana del Merro: in questo modo il gruppo si risparmiava 4 km e 120 mt di dislivello.
Via per la discesa finale, ed in rapida successione, 2 forature ed una rottura di raggi, saluti a Marina che tornava in mtb dalle parti di Carsoli (con salita finale, complimenti!), piccola scissione del gruppo, Pininfarina al bivio di Roviano, bevuta di acque minerali, arrivo alle macchine intorno alle 14.15.
Per me 2.53'09" di pedalata effettiva, 32,25 km percorsi, media 11,1 km/h, 720 mt di dislivello.
Sperando che vi siate divertiti, grazie a tutti dal sottoscritto e da Emiliano.

PS: a giro fatto il livello 4/4 era giusto? Sondaggio.

Torpado » 18 anni fa

Breve sondaggio: c'è qualcuno fra i più allenati che è riuscito ad affrontarle con il centrale? Comunque anche se col rampichino, con quale coppia di rapporti le avete scalate (io col 22x32, anche perchè non c'era altro!)?

"Scarnecchia"
Personalmente la prime 2 (o 3, non ricordo) rampe l'ho fatte 32/32 o 32/28, poi ho lasciato perdere e ho ripiegato su 22/24 o 22/26.

A giro fatto il livello 4/4 era giusto?

"Scarnecchia"
Leggermente sovrastimato, a mio giudizio. Poteva essere classificato anche 3/3, comunque non più di 4/3.

Peccato per il taglio dei 4 km e 120 di dsl!

PIRATA » 18 anni fa
Si procede all'inizio in piano come riscaldamento per le salite che verranno e sulle prime rampe si segnala il Pirata che smadonna a tutto spiano causa problemi al cambio,
e volevo vede te se spedi 200 euro di pezzi e poi vai all'uscita impegnativa il cambio incomincia a fare la bizze :angry: e stranamente nelle salita meno impegnative a rifunzionato, infatti ne ho parlato con Emiliano, infatti pere alui gli era venuto il bubbio, ma come e possibile che quando va in rampicata il cambio incominca a saltare la catena addirittura si metteva il rapporto superiore da solo :eek: . Ecco perchè lo fatta a ppiedi e non mi vergogno mi ic@@@zo solo quando arriva il momento di fara una bella figura e invece ecco il patratac, speriamo con le regolazioni che mi ha fatto Torpado, dopo che siamo arrivati a Roma, siano giuste, mercoledi la riprovo.
Ciao Pirata

Glauco » 18 anni fa

(a proposito Glauco: ti arriverà  una fattura da parte dell'IBM per la consulenza informatica che ti è stata fornita). Grande Paolo!

"amaiorani"

Glielo dovevi proprio ricordare, eh? E dire che me ne ero andato via in fretta in furia, proprio mentre lui stava riempendo la fattura per attaccarmela sul parabrezza.
L'avevo scartato con una brusca sterzata lasciandolo in un nuvolone di polvere...ma tu glielo hai voluto rammentare :o
'sti pedalandiani!

bikemtb » 18 anni fa
un grazie di cuore anche da parte mia alle due guide per il meraviglioso giro e la piacevole giornata passata insieme, ed a tutti i simpaticissimi partecipanti che hanno contribuito a formare un gruppo abbastanza affiatato e compatto, e per finire non posso che ringraziare la altre due girlss Giulia e Cristiana molto brave entrambe. Un abbraccio a tutti.

bikemtb » 18 anni fa
Concordo pienamente con te "due guide con un numero così elevato sono poche". Ciao Marina

Benchè anticipato dai più mattinieri di me vi posto il resoconto ufficiale dell'escursione.

Alla presenza delle due guide o PC, Stefano (già  Pedalopoco, ora Scarnecchia e quindi Roberto) ed Emiliano 26 baikersss si sono presentati all'appuntamento in quel di Agosta.
Giornata stupenda praticamente estiva: se non fosse stato per le foglie secche ed i ricci delle castagne in terra poteva sembrare una giornata di giugno o giù di lì.
Campo in buone condizioni tratte alcuni tratti un poco fangosi ed alcune pozzanghere (che comunque in quel percorso ci saranno sempre, speriamo, data l'umidità  e la presenza di sorgenti).
Espletate le formalità  di rito - schedatura dei partecipanti - e dopo le foto dello storico incontro fra Scarnecchia e Tommasi, tutti pronti.
Partenza ore 9.20, praticamente in orario, dato il quarto d'ora accademico ed il numero elevato - 26 -di baikersss da coordinare (mi sorge il dubbio che oltre i 20 due guide siano poche, che ne dite?).
Si procede all'inizio in piano come riscaldamento per le salite che verranno e sulle prime rampe si segnala il Pirata che smadonna a tutto spiano causa problemi al cambio.
Emiliano davanti e Stefano dietro svolgono egregiamente (ehm...) il ruolo loro assegnato.
Si continua sulle salite e sulle rampe più ripide che costringono qualcuno a mettere il piede a terra.
Breve sondaggio: c'è qualcuno fra i più allenati che è riuscito ad affrontarle con il centrale? Comunque anche se col rampichino, con quale coppia di rapporti le avete scalate (io col 22x32, anche perchè non c'era altro!)?
Sventato un tentativo di ammutinamento di Lombardozzi, che voleva scendere le scalette di Canterano, le guide, causa le impari forze, soccombevano ai 24 baikersss che autonomamente decidevano di anticipare la sosta per lo snack a Rocca di Mezzo.
In questo modo, già  mangiati, non aveva più molto senso arivare fino alla Piana del Merro: in questo modo il gruppo si risparmiava 4 km e 120 mt di dislivello.
Via per la discesa finale, ed in rapida successione, 2 forature ed una rottura di raggi, saluti a Marina che tornava in mtb dalle parti di Carsoli (con salita finale, complimenti!), piccola scissione del gruppo, Pininfarina al bivio di Roviano, bevuta di acque minerali, arrivo alle macchine intorno alle 14.15.
Per me 2.53'09" di pedalata effettiva, 32,25 km percorsi, media 11,1 km/h, 720 mt di dislivello.
Sperando che vi siate divertiti, grazie a tutti dal sottoscritto e da Emiliano.

PS: a giro fatto il livello 4/4 era giusto? Sondaggio.

"scarnecchia"

Glauco » 18 anni fa

Breve sondaggio: c'è qualcuno fra i più allenati che è riuscito ad affrontarle con il centrale? Comunque anche se col rampichino, con quale coppia di rapporti le avete scalate (io col 22x32, anche perchè non c'era altro!)?

"scarnecchia"

Nei punti più duri 22x32 e anch'io tutte le volte provo sempre a cercare un dente in più e non lo trovo; nei muri meno muri scalavo di un pignone o due...insomma 'na pena.
Mi faccio un mazzo così e allo scollinamento trovo gente fresca che scatta le foto!

Ancora grazie per ieri e pure io credo che con 26 persone servano più coordinatori o quanto meno elementi con esperienza, vedi ieri Succisa, disposte a pedalare ed aiutare nel ritmo e rincuorare.
Ciao.
Glauco

Moderatore: fabioman, gerpas