Io prendevo per i fondelli Subarashi, facendogli vedere come bucavo apposta con una spina di cardo il mio copertone! ho il lattice nelle gomme e non ho mai avuto problemi (quando cambio i copertoni trovo una manciata di spine ogni volta). Una volta ho beccato l'aculeo di un'istrice, manco me ne sono accorto, lo ho levato a casa! L'unica cosa che mi ha fermato e' stata una bolletta, un chiodo da cantiere largo 4/5 mm, ho dovuto mettere la camera d'aria.
Se avete le gomme tubeless, comprate il lattice per stampi (LASTIX), se non avete le tubeless la procedura e' piu' complessa, ma vale la pena.
qui trovate un esempio di lattice, si trova nei negozi di colori e vernici
->Link Sito<-qui trovate tutta la procedura:
->Link Sito<-io, a differenza della procedura, utilizzo le valvole presta, non ho cambiato le valvole, e inserisco solo 50 CC di lattice diluito (2 parti di lattice e una di acqua) direttamente con un siringone da cavallo (in farmacia) con l'ago piccolo, bucando il copertone.
Rimetto i 50 CC ogni due mesi, o se, quando riprendo la bike, trovo le gomme un po' sgonfie.
In 5000 km circa ho una sola volta dovuto mettere la camera d'aria, per il resto sono sempre tornato a casa con le gomme a pressione.
ciaoooo!!!!!