Forums Pedalando

[poll] Integratori


Torpado » 18 anni fa
io personalmente di integratori ne ho usati diversi ed in diverse fasi di allenamento. Se ne potrebbe parlare per giorni senza poi capire in realtà  cosa prendiamo. Si dovrebbe "integrare" solo se si va incontro a carenze reali o se si pensa di andare incontro a tali carenze. Il fai da te porta solo a fare confusione, figuriamoci il passa parola!!! Nelle gare che ho affrontato negli ultimi anni oltre ai panini con miele marmellata prosciutto e stracchino ho provato anche il parmiggiano reggiano (rampilonga 05). Le bevande fatte in casa vanno benissimo ed alla fine hanno più valore di quelle che compriamo. (Ho provato Aquarius.......acqua e limone!!!!!)

succisa » 18 anni fa
Questa estate ho provato una bibita "self made" che ha risolto splendidamente i problemi salini.
Ecco la ricetta x 1 borraccia: 2 succhi di limone (senza i semini), acqua, 2 pizzichi di sale.
Mi pare che ci sia stato detto nel corso (completamente inutile) dell'Accademia di MTB
io ho sempre preso integratori salini ed anche di proteine, ma penso che alla fine il metodo migliore sia quello del classico panozzo alla Filippo!!!!!!!

014600x420yj2

wolverine » 18 anni fa
Anche io ho trovato un "negozio" fantastico per gli integratori .........................la dispensa di casa mia , prima di uscire ricca colazione pane miele marmellata e banana. Per l'uscita al seguito mi porto panini solo mollica con miele, prosciutto cotto, e marmellata , ovviamente non tutto mischiato altrimenti mi si bruciano le papille gustative.
Per evitare gli attacchi di fame e rendere sempre al meglio (ci provo) in MTB aiutato dal fido POLAR, mangio un panino ogni ora con aggiunta di zucchero..............mi sono sempre trovato ottimamente e non sono mai aumentato di peso.

Torpado » 18 anni fa

Anche io ho trovato un "negozio" fantastico per gli integratori .........................la dispensa di casa mia , prima di uscire ricca colazione pane miele marmellata e banana. Per l'uscita al seguito mi porto panini solo mollica con miele, prosciutto cotto, e marmellata , ovviamente non tutto mischiato altrimenti mi si bruciano le papille gustative.
Per evitare gli attacchi di fame e rendere sempre al meglio (ci provo) in MTB aiutato dal fido POLAR, mangio un panino ogni ora con aggiunta di zucchero..............mi sono sempre trovato ottimamente e non sono mai aumentato di peso.

"wolverine"
Se ti trovi bene, no problem, però ti posso dire che mangiare tutta 'sta roba, specie quando sei in allenamento, carica molto l'apparato digestivo togliendo così sangue ai muscoli, perché va ad aumentare l'irrorazione allo stomaco. Inoltre sarebbe pure da evitare il senso di pieno che deriva da un quantitativo, magari eccessivo, di cibo che, per forza di cose, limita la prestazione.

Poi dici che non sei ingrassato. Ma non dimagrisci?
:)

wolverine » 18 anni fa
A me succede il contrario se prendo gli integratori, barrette ecc mi rimane comunque quel senso di buco allo stomaco che mi spezza le gambe e poi anche i professionisti del bitume nonchè i biker pro tipo SAUZER, ABSALON KESSIAKOFF, mangiano in gara ,poi i panini sono mini mica sfilatini con la mortazza.

Torpado » 18 anni fa
Vedo che i voti espressi in questo piccolo sondaggio stanno aumentando. A questo punto allora opterei per un approfondimento dell'argomento.
Suggerisco a tutti di postare i motivi che vi fanno propendere per una scelta o l'altra. Che siano tecnici o di semplice scelta istintiva, qualsiasi motivo purché ce ne sia uno.
Buoni posts.

amaiorani » 18 anni fa

Questa estate ho provato una bibita "self made" che ha risolto splendidamente i problemi salini.
Ecco la ricetta x 1 borraccia: 2 succhi di limone (senza i semini), acqua, 2 pizzichi di sale.
Mi pare che ci sia stato detto nel corso (completamente inutile) dell'Accademia di MTB

"succisa"

Limone ..... sale ....... ma se al posto dell'acqua ci metti la Tequila?

olmetto » 18 anni fa
Rispettando l'opinione e le abitudini di tutti, secondo la mia esperienza personale, non da atleta ma da persona che ha lavorato nelle palestre (dopo averle a lungo frequentate), ritengo l'uso degli integratori (di qualsiasi genere e tipo nonché marca) da ammetere soltanto in caso di reale necessità .
Tale considerazione nasce dal considerare che:
1) è comunque roba chimica, quindi sostanzialmente paragonabile ai medicinali (che hanno sempre qualche effetto collaterale a lungo termine se assunti in dosi eccessive.....);
2) nella realtà  dei fatti, poiché a differenza dei medicinali sono in vendita liberamente, siamo sicuri di quello che c'é dentro?
3) se la maggior parte del mondo medico li sconsiglia, salvo assunzione controllata dagli stessi, un motivo dovrà  pur esserci; (l'ho sentito dire pure da Ezio durante un'escursione didattica...)
4) l'uso prolungato di integratori può dar luogo a fenomeni di assuefazione annullandone l'effetto desiderato (questo l'ho verificato di persona assumendo - per necessità  lavorative - per un po' di tempo il Neovis plus) per cui se proprio li devo usare, soltanto nell'occasione giusta.
Questa è la mia personale opinione (ed esperienza).....ad ognuno comunque la propria scelta!!

PS
Efftivamente il Neovis, più che un integratore ha quasi l'effetto di un dopante a breve termine!!

Angeletto » 18 anni fa


[...]
4) l'uso prolungato di integratori può dar luogo a fenomeni di assuefazione annullandone l'effetto desiderato (questo l'ho verificato di persona assumendo - per necessità  lavorative - per un po' di tempo il Neovis plus) per cui se proprio li devo usare, soltanto nell'occasione giusta.
Questa è la mia personale opinione (ed esperienza).....ad ognuno comunque la propria scelta!!

PS
Efftivamente il Neovis, più che un integratore ha quasi l'effetto di un dopante a breve termine!!

"olmetto"

Il neovis ed il neo crea plus sono la stessa cosa?
Se è così non lo prendo più... Io uso prendere una bustina di neo crea plus quando vado in bici e sudo parecchio...
Ma se è così non prendo più nulla...
Ciao
Angelo

Moderatore: fabioman, gerpas