Forums Pedalando

EPIC RIDE: selle MONTE VELINO e MONTE CAFORNIA:2.400 m


Passero » 17 anni fa





Poiché immaggino che le risposte ...


Er Passero

:80

mimmogingko

Suppongo però sia un rafforzativo del verbo. Credo che ER PASSERO abbia volutamente raddoppiato le G. (Vero?)

amaiorani

Era un rafforzativo x far capir la rabbbia di non poter andarci !

E poi noi poeti ce lo possiamo permettere.

Stani » 17 anni fa
Da anziano apprendista stregone ringrazio Stefano, Paolo, Fabio e Davide che mi hanno sopportato in questa vera e propria avventura!
Ho una buona esperienza di montagna, ma mai avrei pensato di salire sul Velino innevato con la bicicletta! E' stata un'esperienza entusiasmante, sia dal punto di vista dell'impegno fisico e tecnico che da quello paesaggistico: non capita spesso di vedere i due mari ed eravamo circondati da cime innevate, dal Vettore al Gran Sasso e alla Majella!
Stupenda la discesa nel vallone di Sevice e anche l'ultimo filante tratto dopo Passo le Forche!
Provo a mettere qualche fotografia, le altre (o tutte, se non ci riesco) le invierò ad Antonio
1194813789 1274 FT59376 Img 2228

1194813790 1274 FT59376 Img 2232

1194813790 1274 FT59376 Img 2245

1194813790 1274 FT59376 Img 2246

1194813790 1274 FT59376 Img 2250

impresa diventata + hard causa la neve x tutta la salita costringendoci a spingere la bike già  dalla miniera di bauxite,
poi la prima parte della discesa era una lastra di ghiaccio,
x nn parlare del gelo, partiti da Campo Felice a -3 si presume che in quota eravamo a -10 o almeno quella percepita causa il vento gelato ke tirava,
rispetto all'anno scorso inoltre c'è stata la "conquista" a piedi del M.Cafornia,
x cui il dislivello "ritoccato" è stato di circa 1.500 in salita a circa 2.250 in discesa

ora questo epic ride è diventato veramente b]memorabile[/b]


Zorro » 17 anni fa



impresa diventata + hard causa la neve x tutta la salita costringendoci a spingere la bike già  dalla miniera di bauxite,
poi la prima parte della discesa era una lastra di ghiaccio,
x nn parlare del gelo, partiti da Campo Felice a -3 si presume che in quota eravamo a -10 o almeno quella percepita causa il vento gelato ke tirava,
rispetto all'anno scorso inoltre c'è stata la "conquista" a piedi del M.Cafornia,
x cui il dislivello "ritoccato" è stato di circa 1.500 in salita a circa 2.250 in discesa

ora questo epic ride è diventato veramente memorabile

ilbaronerosso

Complimenti, ma chi erano gli altri incorniciati?
Cosi imbacuccati riconosco nelle foto solo Lobo e Pgerosa (credo)

angelcì » 17 anni fa
...urka ...
una bella avventura veramente ...
complimenti !!
da adesso in poi vi tengo sotto controllo, piacerebbe anche a me... "scenari maestosi e stupendi da ricordo indelebile sotto un cielo... questo cielo ... un Quadretto vecchio come il mondo, ma indispensabile come la vita... "
ciao ragazzi angelo1194851788 1656 FT59376 Sfera Mb 5 Stretta

Passero » 17 anni fa
Complimenti, veramente bello... e non ci avete detto delle trattorie fumanti !

Non mi dite che non é finita con i piedi sotto al tavolo...

pgerosa » 17 anni fa
che la mia signora che faceva il compleanno a voglia a dirgli che sul vetrato si scivolava, che a momento mi incollavo su una landrover! una birra e via a casa, altro che gambe sotto il tavolo (tant'è che a casa avevo 2 chili in meno che alla partenza).
Comunque in proimavera si fà  l'integrale (senza trasbordi) o la doppia traversata facendosi all'andata il magnola da magliano dei marsi (dormendo a rocca di mezzo)

Stani » 17 anni fa
Vada per la doppia traversata!
Sarò felice di ospitarvi a Rocca di Mezzo, naturalmente a neve squagliata!

Pininfarina » 17 anni fa
bell'idea gerosa..bravo stani..questa volta piovesse fuoco devo venire pure io...

Moderatore: fabioman, gerpas