Forums Pedalando

AICS-NEWSLETTER N.4-12/12/06

:D
ora appaiamo anke sulle news dell'AICS

:-)
AICS PROVINCIALE ROMANO
NEWSLETTER NUMERO 4 - 12 DICEMBRE 2006


Sommario

· Il 17 Dicembre La Corsa di Babbo Natale
· Pedalando, Oriolo-Vejano l’escursione del fine settimana



IL 17 DICEMBRE PARTE DAL COLOSSEO “LA CORSA DI BABBO NATALE”

Si svolgerà  a Roma un grande evento sportivo: “La Corsa di Babbo Natale”. Un evento simpatico e alla portata di tutti che si svolgerà  lungo i 1,7 chilometri del percorso più spettacolare e scenografico del mondo, con arrivo e partenza dal Colosseo, passando nel centro della città  avvolto dalla magica atmosfera natalizia ricca di luci di colori. “La Corsa di Babbo Natale” è nata con uno scopo benefico e per questo si è deciso di devolvere fondi ad AMREF, associazione che da anni lavora per la realizzazione di molteplici progetti in Africa.
L’organizzazione per te, tesserato AICS, ha riservato degli sconti vantaggiosi.
Le iscrizioni si potranno effettuare SOLO PER I TESSERATI AICS (ESIBENDO IL TESSERINO) presso l’ufficio romano di Babbo Natale in Via Carlo Maratta, 1 Tel 0657300305. Orari: Lunedì-venerdì 10-13, 16-19. Sabato chiuso.
Si potranno effettuare anche presso: i negozi convenzionati tra cui tutti i punti vendita ROMANA AUTO. I gazebo che saranno posizionati nei due week-end precedenti la gara in Piazza Re di Roma e Piazza San Giovanni.
A tutti i partecipanti VAL DI FIEMME offre uno sconto del 15% su tutti i soggiorni di una settimana, e inoltre verranno premiati un uomo e una donna con una settimana bianca completamente gratuita.



PEDALANDO, ORIOLO-VEJANO L’ESCURSIONE DEL FINE SETTIMANA

Lo scorso fine settimana l’ennesimo appuntamento con la mountain bike. Tutti gli appassionati della due ruote si sono dati appuntamento per un’altra escursione, ed esattamente Oriolo – Vejano. Escursione di livello medio generale, senza grandi difficoltà  tecniche, con diverse ripide e corte salite. Spettacolare punto naturalistico la Mola di Oriolo con le sue piscine naturali e la cascata attigua. Molto divertente il guado del fiume Mignone. Obbligatoria sosta ai ruderi della Mola del XVI sec. usata per la macinatura del grano, poi verso il guado del Mignone. Dopo aver percorso diversi km si è arrivati alla salita dello Sboccatore di circa 2 km, spartiacque del territorio di Monte Casella, dove si può osservare Vejano. Poi tutti verso le sorgenti di acque minerali per bere la particolare acqua ferrosa che le alimenta. Un’escursione che ha abbinato la storia dei luoghi al suggestivo panorama. Si sono potuti ammirare Oriolo Romano, feudo della casata Orsini nel 1400, il Palazzo Santacroce (in seguito Altieri); Vejano con il borgo e il fiume Mignone. La natura è molto ricca e risente della situazione ambientale della vasta zona delle sorgenti dello stesso fiume.

Moderatore: fabioman, gerpas