Forums Pedalando

Resoconto Valico di Marsia 7/1


» 18 anni fa

Anche a Tipsy piacerebbe tornare con il caldo e, se Marina e Roberto sono d'accordo, integrare il tour sino a Marsia, deviando al primo bivio a dx. dopo il valico, x 3 km. di "vera" salita.

fc79b92c07="anna73"

E che ne dite di un'integrazione appena appena più robusta?

Carsoli-Arsoli-bivio Cervara-La Maddalena-Subiaco-Jenne-Trevi nel Lazio-Filettino-Serra Sant'Antonio (Cima Coppi mt. 1608)-Capistrello-Castellafiume-Petrella Liri-Tagliacozzo-Colli di Monte Bove-Carsoli.

Sono solo 147 km e 3100 mt di dislivello (x difetto).

"pedalopoco"

Pedalopoco (e pure male ...),
Tipsy ci sta;
tu puoi fare da seconda guida, ovvero da moto-scopa ... ;
la domanda è: ce l'hai una moto da cross? 8)

P.S.: x le foto ... stiamo lavorando x voi ... saremo in grado di pubblicarle appena conseguite, previa rogatoria internazionale, le liberatorie x Pamela.

amaiorani » 18 anni fa

Ottima idea :grin:

Hai idea di quanti km totali e quanto su asfalto/sterrato?

Beninteso: da fare a maggio/giugno/luglio/settembre
Ieri a momento ci rimanevo a Tagliacozzo :o

eb3fc8fada="succisa"

Devo fare un calcolo approx. comunque:
Tagliacozzo-Camporotondo c.ca 15 km, Camporotondo-Pereto c.ca 20 km, Carsoli-Tagliacozzo c.ca 25 km, Pereto-Carsoli c.ca 10 km (su asfalto passando per la tiburtina). Totale: c.ca 70 km. dsl oltre 1200 metri.
Sterrato 20 km (Camporotondo-Pereto).
Da sentire da Marina e ROberto per eventuali alternative tra Pereto e Carsoli.
Disponibile per pre-scout.

"amaiorani"

Ho verificato su varie fonti cartacee (purtroppo Googlr earth in quella zona non è molto definito) e lungo la provinciale che da Pereto porta alla Tiburtina c'è una strada sulla dx (venendo da Pereto che in circa un km un km e mezzo e meno di 100 metri di dsl porta ad un altra Provinciale (mi pare sia Via Romana) che da Carsoli sale a Villa Romana. Da lì in discesa sino a Carsoli. E' quindi eliminato un eventuale tratto su asfalto molto trafficato (via Tiburtina).
Non so (sinceramente non ricordo il bivio indicato sulle carte) che tipo di strada ed in quali condizioni sia ma se Marina e Roberto abitando in zona ne sanno qualcosa o gli va di andare a vedere mi potrebbero dire di che si tratta.

Direi che nel periodo tra Marzo e Aprile si può pensare ad una pre-scout (in questo periodo e per il prox mese e mezzo penso che la zona tra Camporotondo e Pereto non sia un granchè praticabile).

bikemtb » 18 anni fa
Io personalmente la farei al contrario ovvero salire da Pereto e arrivare a Camporotondo su sterrata e poi per tornare alle macchine farei l'asfalto, così come ho già  programmato per fare quella di marsia come ti ho già  accennato alla cena.
A occhio da Pereto a Camporotondo su asfalto saranno circa 50 km, e da fare in mtb sareberero davvero noiosi, anche facendo la scorciatoia che dalla strada di Pereto raggiunge Villa Romana si taglia ben poco; cmq è tutta asfaltata da qualche anno, purtroppo a causa delle piogge e scarsa manutenzione ha dei punti dissestati che x mtb non costituiscono nessun problema.
Sono disponibile x pre scout. Ciao Marina



Ottima idea :grin:

Hai idea di quanti km totali e quanto su asfalto/sterrato?

Beninteso: da fare a maggio/giugno/luglio/settembre
Ieri a momento ci rimanevo a Tagliacozzo :o

1984efd270="succisa"

Devo fare un calcolo approx. comunque:
Tagliacozzo-Camporotondo c.ca 15 km, Camporotondo-Pereto c.ca 20 km, Carsoli-Tagliacozzo c.ca 25 km, Pereto-Carsoli c.ca 10 km (su asfalto passando per la tiburtina). Totale: c.ca 70 km. dsl oltre 1200 metri.
Sterrato 20 km (Camporotondo-Pereto).
Da sentire da Marina e ROberto per eventuali alternative tra Pereto e Carsoli.
Disponibile per pre-scout.

1984efd270="amaiorani"

Ho verificato su varie fonti cartacee (purtroppo Googlr earth in quella zona non è molto definito) e lungo la provinciale che da Pereto porta alla Tiburtina c'è una strada sulla dx (venendo da Pereto che in circa un km un km e mezzo e meno di 100 metri di dsl porta ad un altra Provinciale (mi pare sia Via Romana) che da Carsoli sale a Villa Romana. Da lì in discesa sino a Carsoli. E' quindi eliminato un eventuale tratto su asfalto molto trafficato (via Tiburtina).
Non so (sinceramente non ricordo il bivio indicato sulle carte) che tipo di strada ed in quali condizioni sia ma se Marina e Roberto abitando in zona ne sanno qualcosa o gli va di andare a vedere mi potrebbero dire di che si tratta.

Direi che nel periodo tra Marzo e Aprile si può pensare ad una pre-scout (in questo periodo e per il prox mese e mezzo penso che la zona tra Camporotondo e Pereto non sia un granchè praticabile).

"amaiorani"

bikemtb » 18 anni fa
Personalmente sono riuscita a salire su un paio di volte, la prima con mtb, la seconda dopo qualche anno con bici da strada, allora non avevo ancora la compact, vi garantisco che è stata una mezzora buona di agonia entrambe le volte.
Con mtb si riesce sicuramente a salire più costanti nella pedalata, naturalmente rampichino testa bassa e tanta voglia di riuscire a salire senza alcun limite di tempo, con bici da strada credo che quei tre km di averli quasi raddoppiati poichè anche alzandosi sui pedali ho fatto diversi zig-zag, tant'è che mi sono ritrovata in curva, sulla parte sinistra della strada, una macchina che scendeva, per fortuna andava piano.
Che altro dire da allora non ho avuto ancora il coraggio di riprovare. Ciao

Anche a Tipsy piacerebbe tornare con il caldo e, se Marina e Roberto sono d'accordo, integrare il tour con la salita sino a Marsia, deviando al primo bivio a dx. dopo il valico, x 3 km. di "vera" salita.

ca4d9fe7c8="anna73"

Ho dei dubbi sulla fattibilita' di tale salita con la specialissima, dato che sono 3 k al 15%, fai un po' te!

"succisa"

amaiorani » 18 anni fa
Chiaro che i 50 km che dici sarebbero noiosi ma tieni anche conto che il percorso come lo vedi tu ha: circa 20 km di salita da sotto Pereto al Morbano non indifferenti e poi 10 km di salita su asfalto belli tosti da Tagliacozzo al valico di Marsia lasciando ben poco divertimento su sterrato. Facendo il giro nel senso inverso è vero che ci sono bei km di salita da Carsoli al valico di Marsia e poi da Tagliacozzo a Camporotondo e da Camporotondo al Morbano ma ci sonop oi quei magnifici 15 km su sterrato sino a Pereto dove ci si ripaga di tutte le fatiche! Oltretutto è vero che la discesa da Marsia è bella ma, essendo su asfalto va fatta con la dovuta cautela per eventuali macchine (e moto perchè col caldo i motorbiker spuntano come funghi) che salgono anche a forte velocità  e tagliando le curve.

» 18 anni fa

Anche a Tipsy piacerebbe tornare con il caldo e, se Marina e Roberto sono d'accordo, integrare il tour con la salita sino a Marsia, deviando al primo bivio a dx. dopo il valico, x 3 km. di "vera" salita.

59a945abe4="anna73"

Personalmente sono riuscita a salire su un paio di volte, la prima con mtb, la seconda dopo qualche anno con bici da strada, allora non avevo ancora la compact, vi garantisco che è stata una mezzora buona di agonia entrambe le volte.
Che altro dire da allora non ho avuto ancora il coraggio di riprovare. Ciao

"bikemtb"


Memento (g)audere semper !

Moderatore: fabioman, gerpas