Forums Pedalando

Resoconto Valico di Marsia 7/1


Zorro » 18 anni fa
Carissimi,
non potevo proprio mancare alla prima uscita ufficiale su asfalto di Pedalando e così nemmeno i crampi di stanotte conseguenza di quello che abbiamo fatto ieri mi hanno impedito di stare stamani alla stazione FS di Carsoli con la mia specialissima Wilier Triestina con componentistica durace.
Ben 13 i partecipanti (se ho fatto bene i conti) compresa Pamela che parla solo inglese e francese (a Tipsy il compito del reportage fotografico).
Subito ci siamo impegnati a cambiarle una camera d'aria che fra il freddo alle mani (alla partenza eravamo a 0 gradi) e la guaina in metallo del copertone liscio da 1,5 pollici ci ha impegnato non poco (Succisa che si era offerto a momenti rinunciava e tornava a Roma prima di cominciare).
Tantissimo freddo (soprattutto al valico di Colli di Monte Bove e poi in discesa giu' sino a Tagliacozzo) ma per la verità  niente o quasi ghiaccio che tanto ci preoccupava alla partenza.
Direi una esperienza da ripetere magari scegliendo meglio il periodo dell'anno in cui farlo (o il percorso per questo periodo).
Tenete conto che questo giro si fa piacevolissimo in piena estate ma era particolarmente adatto a chi non è abituato alle escursioni on the road vista la quasi totale assenza di traffico almeno per la parte di ascesa.
Mi viene però in mente una cosa che ho notato oggi: forse nei percorsi su strada è altrettanto utile mettere il tracciato GPS del giro sulla scheda in modo da ottimizzare i compattamenti del gruppo evitando l'assideramento dei piu' allenati.
Grazie quindi alle pazientissime guide Marina e Roberto che si sono prodigati per noi.
ciao e ... alla prossima
Lander Logoorro

» 18 anni fa
Ricevo da Tipsy e volentieri pubblico:
<<Grazie a MARINA (e a Roberto) per la splendida ed innovativa escursione su asfalto.
Da vecchio [tra pochi giorni compirò 47 anni, anche se Pamela me ne ha dati al mx 34 (forse avrà  fatto un calcolo basandosi sul "QI" 8) )] bitumaro ho apprezzato il tour con bici da strada, che avevo abbandonato per 5 anni in favore della MTB ed ho ripreso nell'ultimo trimestre del 2006 (un amore ritrovato e riassaporato, che alternerò alla MTB).
Teniamo poi conto che i professionisti della MTB effettuano 5 allenamenti su 6 con la bici da strada e solo 1 su 6 con la MTB per affinare la tecnica.
Tornando a noi: concordo sul fatto che è più difficile restare compatti come gruppo su strada (in particolar modo con avverse condizioni meteo); tuttavia delle due l'una, a mio parere: o ciascuno conosce il percorso x averlo studiato od esplorato o caricato sul GPS e si procede a ranghi sparsi, con conseguente deresponsabilizzazione delle guide (che neppure dovrebbero figurare, di tal che la escursione si declasserebbe ad "unofficial tour");
oppure (l'altra) permanendo la funzione delle guide, in qualche modo il gruppo andrebbe ricompattato ad esempio in prossimità  di punti prestabiliti, che pongano i più veloci - Tipsy pro domo sua - al riparo dal vento e dal freddo
(perfetto, secondo me sarebbe stato, al termine della discesa, il centro di Tagliacozzo: una bevanda calda al bar e della buona pizza al forno lungo il corso; cosa quest'ultima che io personalmente ho fatto).
Ringrazio Marina x avermi "ripescato" ed avermi scortato lungo la strada per Carsoli (l'ho abbandonata solo dopo che a sua volta è stata recuperata dal marito (ansioso?) x involarmi suil filo dei 38 /40 orari sino a Carsoli.
E qui pongo un'altra questione (non me ne vogliano i coniugi Tufani): è conveniente che le due guide abbiano rapporti di parentela?
Infine: la povera Pamela è stata rinvenuta da me e Marina sulla prima lunga discesa di 8 km. verso Tagliacozzo semiassiderata (melius: "rigor mortis"): Marina le ha dato un paio di pantaloni ed io un paio di guanti supplementari; quindi è uscita dallo stato di ibernazione ed ha ripreso la marcia. Nell'occorso sono stato bel lieto di soccorrere la brava (sale molto bene) e bella Pamela assieme a Marina.
Certo avrei potuto disinteressarmi per riprendere i fuggitivi ed evitare le oltremodo - ove si consideri anche la mia solitaria incursione in quel di Tagliacozzo - affrettate ed ingenerose critiche del Pininfarina: "non ce l'hai fatta a tenere il nostro ritmo", che gli sono valse il diniego della pizza con le patate (l'avevo presa anche per lui ... e non gliel'ho detto ... e mi sono strafogato ...).
Comunque una esperienza da ripetere, compreso il trasferimento A.R. in treno.
Unico dato negativo: all'andata sono riuscito a parlare con Pamela, avendo trovato uno "slang" tra l'ispanico, latino (antico) e l'inglese maccheronico [ne è uscita con una "capa tanta"]; al ritorno Pamela ha parlato in francese con Marco ed io sono stato - buon per loro - tagliato fuori.
Nota di colore finale: arrivati a Carsoli all'andata, mi telefona Carlo Tapp. e riesco a malapena a precipitarmi fuori dal treno con la bici e lo zaino, MA SENZA GUANTI;
non mi sono perso d'animo: ho avuto l'istinto di risalire, ma ho desistito (sarei rimasto sul treno ...); allora ho bussato con il treno in partenza ad un finestrino, richiamando l'attenzione di un viaggiatore, un ragazzo con cui avevamo familiarizzato (si era offerto come interprete x la questione del "cambio gomma"): gli ho detto dei guanti, che ha recuperato in altra carrozza ed ha lanciato dal treno!
MORALE: se vi chiama Carlo Tapp. NON RISPONDETE (mi aveva già  "fregato" in occasione del decennale di Pedalando ...).

Un saluto a tutti dal "vecchio" Tipsy! [seguite il Topic x le foto (a proposito di foto ...: tra coloro che interverranno al "Brillo Parlante" saranno sorteggiati dei DVD con tutte quelle del 2006)]>>

Horus » 18 anni fa
Alla fine 50 km circa con un migliaio di metri il dislivello: il tutto in 3 ore di bici comprese le soste, per la verità  non molte (forse una ventina di minuti in tutto). Complimenti per il passo decisamente più arzillo di Paolo, Ezio (Subarasci), Roberto e Francesco che hanno fatto capire di quale pasta sono fatti. Il Pinin, sderenato dall'uscita di sabato, e in più con la decathlon equipaggiata con ruote grasse, ha dovuto tenere un passo più accorto. In forma, come oramai da tempo, il buon Tipsy che non sfigurava sulla prima salita (ma i battiti troppo alti non gli consentivano di tenere il passo dei fuggitivi! :-P ), ma poi facendosi prodigo con la Pamela e con la pizza!! arrivava al traguardo tra le retrovie del gruppo.
Bel giro sicuramente e un bell'allenamento! :grin:

bikemtb » 18 anni fa
un ringraziamento di cuore a tutti i presenti che hanno sfidato il freddo, che come temevo è stato il protagonista di questa escursione e che ha costretto molti ad un fuggi fuggi irrecuperabile, dopo la temuta discesa che scende a Tagliacozzo.
Un saluto a tutti. Marina

succisa » 18 anni fa
Prima di pedalando su asflato con specialissima,
grazie Marina e Roberto per il bel giro e per l'ottima conduzione del gruppo.
Scusate tanto ma al bivio di Tagliacozzo, dopo 20 minuti di attesa, mi stavo sentendo male dal freddo e ho dovuto iniziare a pedalare per recuperare un po' di calore al corpo.
Mi piacerebbe tornare a pedalare a Marsia ma con un po piu' di caldo e con un kmetraggio maggiore. Riorganizzate presto.

Ciao a presto

» 18 anni fa
Anche a Tipsy piacerebbe tornare con il caldo e, se Marina e Roberto sono d'accordo, integrare il tour sino a Marsia, deviando al primo bivio a dx. dopo il valico, x 3 km. di "vera" salita.

subarasci » 18 anni fa
Un grazie a Marina e Roberto per il bel giro e uno a tutti i partecipanti per la compagnia. Nonostante il freddo devo dire che rifarei il giro volentieri anche a queste temperature. Mi scuso con tutti se non ho salutato al termine, ma ho dovuto proseguire in bici fino a Tivoli (35Km) altrimenti la mia compagnia mi avrebbe fatto pranzare con il cane. Alla prox.
:D

succisa » 18 anni fa

Anche a Tipsy piacerebbe tornare con il caldo e, se Marina e Roberto sono d'accordo, integrare il tour con la salita sino a Marsia, deviando al primo bivio a dx. dopo il valico, x 3 km. di "vera" salita.

"anna73"

Ho dei dubbi sulla fattibilita' di tale salita con la specialissima, dato che sono 3 k al 15%, fai un po' te!

Lobo » 18 anni fa

Anche a Tipsy piacerebbe tornare con il caldo e, se Marina e Roberto sono d'accordo, integrare il tour con la salita sino a Marsia, deviando al primo bivio a dx. dopo il valico, x 3 km. di "vera" salita.

030009627a="anna73"

Ho dei dubbi sulla fattibilita' di tale salita con la specialissima, dato che sono 3 k al 15%, fai un po' te!

"succisa"

scusate l'ignoranza ma cosa intendete con "specialissima"?

succisa » 18 anni fa

Anche a Tipsy piacerebbe tornare con il caldo e, se Marina e Roberto sono d'accordo, integrare il tour con la salita sino a Marsia, deviando al primo bivio a dx. dopo il valico, x 3 km. di "vera" salita.

576cbbc0d7="anna73"

Ho dei dubbi sulla fattibilita' di tale salita con la specialissima, dato che sono 3 k al 15%, fai un po' te!

576cbbc0d7="succisa"

scusate l'ignoranza ma cosa intendete con "specialissima"?

"Lobo"

Bici da strada

Moderatore: fabioman, gerpas