Forums Pedalando

CONSIGLIO PER ACQUISTO GARMIN


amaiorani » 18 anni fa

alla fine sono andato da Hobby Radio e m'hanno appioppato un Legend: m'hanno detto che Pedalando ha fatto i test :? , dopo i quali ha reso il Legend obbligatorio per tutti i soci

"mimmogingko"

Sono le frescacce raccontate da BRILLO!

alla fine sono andato da Hobby Radio e m'hanno appioppato un Legend: m'hanno detto che Pedalando ha fatto i test :? , dopo i quali ha reso il Legend obbligatorio per tutti i soci

dc245191d7="mimmogingko"

Sono le frescacce raccontate da BRILLO!

"amaiorani"

me lo auguro....

lagavulin » 18 anni fa
scusate l'offtopic ma c'è qualcuno che sà  come togliere la cartografia sul Legend ?? Vorrei tornare allo stato iniziale,come al momento dell'acquisto, togliendo la cartografia italiana che ho inserito tramite mapsource.Come cavolo faccio ?? :?

succisa » 18 anni fa

scusate l'offtopic ma c'è qualcuno che sà  come togliere la cartografia sul Legend ?? Vorrei tornare allo stato iniziale,come al momento dell'acquisto, togliendo la cartografia italiana che ho inserito tramite mapsource.Come cavolo faccio ?? :?

"lagavulin"

La cartografia dettagliata che puoi scaricare sul Legend e' solo una piccola parte delle mappe di mapsource, infatti mi pare che abbia solo 5 mb.
Il legend ha di suo la cartografia nazionale, non so se si puo' togliere.

Ma scusa perche' la vuoi togliere? Che fastidio ti da?
Se spieghi megli cosa vuoi fare forse qualcuno puo' darti delle dritte.

matts » 18 anni fa


- è cartografico

"mimmogingko"

Se ti va di perderci tempo in rete trovi dei tutorial per crearti delle mappe compatibili (con gpsmapedit). La cartografia Garmin è utile fino ad un certo punto: se fai off-road serve a ben poco.

Matteo

amaiorani » 18 anni fa


- è cartografico

bd69b62239="mimmogingko"

Se ti va di perderci tempo in rete trovi dei tutorial per crearti delle mappe compatibili (con gpsmapedit). La cartografia Garmin è utile fino ad un certo punto: se fai off-road serve a ben poco.

Matteo

"matts"

Penso che Laga voglia caricare della cartografia di tipo IGM specifica della zona dell'uscita quindi cambiarla di volta in volta. Certo non è un lavoro di poco conto visto che prima dell'installazione sul GPS la devi scannerizzare, refernziare e trasformare in modo da poterla installare su GPS (e in linea di massima significa vettorializzare una immagine).
Avevo letto tempo addietro su gpscomefare.com qualcosa su un sito loro amico che stava creando un database free di cartografia compatibile con mapsource di tipo più trekking rispetto al mapsource originale. Prova a vedere lì se c'è qualcosa di già  fatto che ti può servire :grin:

amaiorani » 18 anni fa



- è cartografico

bd69b62239="mimmogingko"

Se ti va di perderci tempo in rete trovi dei tutorial per crearti delle mappe compatibili (con gpsmapedit). La cartografia Garmin è utile fino ad un certo punto: se fai off-road serve a ben poco.

Matteo

"matts"

Penso che Laga voglia caricare della cartografia di tipo IGM specifica della zona dell'uscita quindi cambiarla di volta in volta. Certo non è un lavoro di poco conto visto che prima dell'installazione sul GPS la devi scannerizzare, refernziare e trasformare in modo da poterla installare su GPS (e in linea di massima significa vettorializzare una immagine).
Avevo letto tempo addietro su gpscomefare.com qualcosa su un sito loro amico che stava creando un database free di cartografia compatibile con mapsource di tipo più trekking rispetto al mapsource originale. Prova a vedere lì se c'è qualcosa di già  fatto che ti può servire :grin:

amaiorani

Approposito di quanto detto sopra ecco il link ->Link Sito<- dove c'è la cartografia gratuita di cui parlavo!

PIRATA » 18 anni fa


alla fine sono andato da Hobby Radio e m'hanno appioppato un Legend: m'hanno detto che Pedalando ha fatto i test :? , dopo i quali ha reso il Legend obbligatorio per tutti i soci

dc245191d7="mimmogingko"

Sono le frescacce raccontate da BRILLO!

"amaiorani"

me lo auguro....

mauro morichi
Ora che non c'è per una settimana si parla da serio, anchio avrei una mezza intenzione di comprarli ma quanto costano sti GPS.
Ma in che negozio si posso toccare per mano?
Ho scovato su web il garmin e-trex che ne dite?
Pirata

amaiorani » 18 anni fa
Alessandro,
per quello che riguarda il nuovo per qualcosa di decente non spendi meno di 220 Euro al negozio.
Prima cosa importante: dato che vorrai collegare il GPS al PC devi verificare che sia il PC che il GPS abbiano le medesime connessioni (USB o seriali), poi che il GPS utilizzi formati di tracce utilizzabili, poi che il GPS sia alimentato con pile che non risentano di piccoli urti (visto che, come me, sei uso affrontare percorsi accidentati che provocherebbero spegnimenti inopportuni di un GPS che utilizza pile a stilo).
Insomma non è semplice sceglierne uno.
Un buon compromesso è il GPS che usa Mauro (non ricordo se il Foretrex o il Forerunner) che nei vari modelli oscilla tra i 200 e i 350 Euro.
Prima decidi cosa vuoi acquistare poi magari cerca qualcosa su EBay.

Pininfarina » 18 anni fa
meno male che ce' amaiorani..se no sai le spese inutili...pirata sei sicuro di usarlo il gps...secondo me ci vuole un po di pazienza...cambia forcella con questi soldi!!! per il gps c'e' tempo...vedrai uscira' dopo vari test un modello che racchiudera' tutto quello che ora e' peculiare di vari modelli.

Moderatore: fabioman, gerpas