Forums Pedalando

Notizie ciclabilità  romana

Subject: Breve resoconto del Gruppo di Lavoro del 3° Municipio del 1 marzo


Presenti:
Maurizio Santoni, Dino Pesce, Massimo Bernardini, Guido Fontana, Giancarlo Fiorito, Stefano Casini, Ugazio e ce ne scusiamo e Persone alle quali siamo stati maleducati non abbiamo chiesto nome ne contributo ( presi dalla foga del lavoro).

Abbiamo iniziato con i collegamenti necessari con i Municipi limitrofi:
1°) S. Bibiana - Mura Tiburtine - Castro Pretorio - Biblioteca Nazionale - Piazza Vittorio - San Giovanni;
2°) Porta Pia - Via Torlonia - Villa Paganini - Vilae XXI Aprile - Via S. Costanza;
4°) Via Nomentana - (altezza Batteria Nomentana);
5°) Ponte Portonaccio - Direttrice Ferrovia Roma/Guidonia 10 Km 7 stazioni: Prenestina, Serenissima, Togliatti, Tor Sapienza, Rustica, Salone, Lunghezza;
Palmiro Togliatti: fine rampa dismessa per salire Tibrtina (allargamento marciapiede Ponte Mammolo), raccordo pista ciclabile Aniene;
6°) Porta Maggiore: Prenestina/Casilina, semaforo imbocco tunnel per Bici; Scalo San Lorenzo, allargamento marciapiede.

Integrare la rete locale con il proseguimento da piazzale del Verano a Via dei Reti (già  in essere),
Via Tiburtina . angolo Via Regina Elena, necessita segnaletica verticale e orizzontale;
verificare alcuni punti critici: Via Marruccini (fermata Bus), Piazzale delle Scienze, Viale dell'Università , etc.
Si sono impegnati a fare sopraluoghi per trovare più soluzioni nei punti critici,
Abbiamo avuto una notizia dell'incontro del giorno successivo con il Presidente del Municipio presso teatro Safi, alcuni di noi erano presenti ed hanno segnalato con successo il lavoro del gruppo del municipio al Presidente che ha raccolto la nostra proposta di avviare un incontro allargato sia alle associazione che ai ciclisti, ai Mobility manager di Università  La Sapienza, Policlinico, Vigili Urbani, Ufficio Tecnico e un Delegato di prestigio del Presidente, mi ha detto che vuole partecipare personalmente; gli avevo fatto notare che nell'incontro di dicembre 2006 il 3° municipio era assente con il Delegato del Sindaco, ma che aveva dei residenti che stavano lavorando allo sviluppo dell rete locale, mi informava che aveva alcune proposte che avremmo integrato insieme.
Aspettiamo la convocazione, sarà  mia premura comunicare il luogo e la data.
Grazie per il lavoro fantastico di questo gruppo di lavoro, che dovrebbe essere esportato in Tutti i Municipi.
Roma, 3 marzo 2007
Maurizio Santoni

alcune notizie: lunedì mattina sono stato invitato per un servizio che La Nuova Ecologia (rivista di Legambiente), vuole fare su mia proposta, nello specifico di Roma, ma che vale su tutta italia, nel pomeriggio il Coordinamento Roma Ciclabile, farà  una riunione, per fare il punto della situazione sia con i Municipi che nel Tavolo Intermodalità , organizziamo nella giornata del Blocco auto domenica 25 marzo una pedalata 6B con Bici, Bernini, Borromini e Pietro da Cortona (grazie a Caio Fabricius e il cantante e musicista Guido) una meravigliosa visita a Roma in Bici; martedì pomeriggio incontro con il municipio XVII, stiamo organizzando l'incontro con il 1° Municipio e altri gruppi sono al lavoro da tempo: il V°, l'XI°. etc.

mimmogingko » 18 anni fa
Io abito nel 3° municipio (Castro Pretorio) e scrivo/parlo spesso al presidente Corsetti per tutti le questioni di viabilità , sosta selvaggia ecc., mi fai sapere se ci sono altri incontri a riguardo ?
Grazie
Ok, quando ci sara' la prossima riunione del tuo municipio ti informero'.
Alle ore 15 abbiamo incontrato il Dottor Colosimo, Dirigente dell'Assessorato Ambiente della regione Lazio, presenti:
Legambiente Lazio, Federazione Ciclistica Italiana Lazio, Associazione 2 Ruote D'Italia e Ostia in Bici; ci ha comunicato la priorità  del collegamento con il mare, rimane sul lato sinistro del Tevere, ma l'Assessore all'Ambiente della Regione, intende realizzare 3 lotti: lato sinistro, destro e collegamento Ostia/Fiumicino.

Ieri c'è stato un incontro con Comune di Roma e Municipi, concordando che il finanziamento di 1.750.000 Euro da A.P.Q. Accordi di Programmza Quadro con Ministeri Ambiente e Sviluppo, è bloccato per concessioni sul territorio che la Regioneha dettagliatamente analizzato per 40 Km, si sono dati inacrichi sia ai Municipi che al Comune di Roma, per verificare la fattibilità  per risolvere i problemi, entro il mese corrente; il problema finanziamenti non esiste, anzi, l'Assessore vuole realizzare nella Regione Percorsi Ciclopedonal che colleghino i Parchi Regionali e non Solo, ci ha inviatati ad un incontro specifico, con proposte Fattibili.

Innanzitutto, voglio evidenziare il lavoro positivo del Dirigente Colosimo, gli allarmismi sono esagerati, la scossa comunque è stata positiva, per smuovere una stasi.
Attendiamo fiduciosi che si passi al finanziamento e all'attuazione dei Progetti, dalle parole ai Fatti.
Roma , 16 marzo 2007
Maurizio Santoni
Portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile
Incontri dei Referenti con i Municipi in Assessorato, Giovedì 19 Aprile ore 10,30 con 3° - 4° - 5°; Circ.ne Ostiense 191, II° Piano
ecco finalnente arrivato il giorno fatidico, chi è interessato provi a chiamare Maurizio Santoni per l'eventuale partecipazione

Tel : 3385708628
:-)

Comunicato Stampa ……
Un Canile Blocca il proseguimento della Ciclabile del Tevere a Ostia

Non sembra vero ma è proprio cosi la notizia e di pochi giorni e trapelala da ambienti dei ciclisti della capitale e del litorale che anno partecipato agli incontri con le istituzioni competenti, per l’individuazione del tracciato della ciclabile del fiume capitolino.. .. verso ostia. Stiamo parlando del Tevere che con i suoi fossi confluisce nella Riserva Naturale del Litorale dove nei pressi c’è una struttura che ospita i poveri cagnolini. Questa struttura si trova nei pressi del GRA vicino alla rampa di discesa per la consolare che conduce ad ostia. àˆ questa situazione paradossale che blocca le autorità  competenti per il progetto definitivo della ciclabile del Tevere da Roma a Ostia con perdita di diversi miliardi di euro. A meno che l’intenzione di qualcuno sia quello di dirottare i finanziamenti dell’opera ciclabile, come affermato da alcuni, verso l’argine des tro del fiume cioè quello di ponte galeria e i futuri abitanti del Parco Leonardo e zone limitrofe
La storia di Roma nasce dall'argine sinistro anzi la città  di Ficana nasce ancora prima di Roma. In tutto il mondo si realizzano piste ciclabili che attraversano località  storiche e di grande pregio e sopratutto abitate, dove si potrà  sviluppare la mobilità  ciclabile, collegata al servizio di metro + bici sulla tratta di ostia.
A tal proposito per evitare che il progetto del grande itinerario del Tevere non si realizzi e venga spostato sull’argine destro, chiediamo tutti i sinceri democratici, alle testate giornalistiche, alle televisioni pubbliche e private, un forte impegno cosi come chiesto con deliberazioni ed ordini del giorno, sia della Regione Lazio che del comune. Vi segnaliamo inoltre che l”articolo 7 e precedenti legislazioni in materia, sulle disposizioni regionali legge 24 del 6/7/98 sulle protezione delle acque, afferma che i corsi d’acqua e le relative fasce di rispetto devono mantenere integri ed inedificabili gli ambienti per una profondità  massima di 150 metri per parte.

10 Maggio Tuttinbici ore 15 App. Metro Circo Massimo

Per rilanciare il grande itinerario del Tevere inteso come risorsa collettiva, ambientale, culturale e sportiva i ciclisti della capitale e di ostia si incontreranno il giorno 10 maggio alle 15 alla staz di circo massimo per pedalare tutti insieme fino al campidoglio, dove saranno ad accoglierli i consiglieri per ascoltare i suggerimenti del movimento ciclistico della capitale.

:-)

Ostia
viali ciclabili nel nuovo parco urbano della Pineta dell’Acqua Rossa

PIRATA » 17 anni fa
Roma - Fino ad Ostia e Fiumicino con la nuova pista ciclabile
In bicicletta da Roma al mare: si potrà  fare quando verrà  ultimato il progetto di pista ciclabile che congiungerà  la capitale a Ostia e Fiumicino, alla quale si aggiungerà  un tratto che collegherà  tra loro Ostia e Fiumicino. Trentacinque chilometri complessivamente, per gli amanti della bici e per tutti coloro che vorranno passare qualche ora divertente sul sellino lungo un percorso che si annuncia molto bello: la pista infatti seguirà  entrambe le sponde del Tevere. La realizzazione della pista è stata annunciata ieri da Legambiente Lazio e dalla Federazione Ciclistica italiana
da Repubblica 23 maggio 2007 pagina I
Egregi Ciclisti e Associazioni,
gli incontri con i Municipi presso il dipartimento ambiente si sono conclusi, dobbiamo spingerli a lavorare insieme, per produrre le reti locali Municipali, entro giugno la mappa che dovrà  essere approvata entro settembre dai consigli Municipali ; entro dicembre 2007 la Rete Ciclabile Romana dovrà  essere approvata dal Consiglio Comunale, per realizzarla in questa consigliatura, in modo che il P.G.T.C. sia rispettato da Tutti gli Assessori Comunali.
Buon Lavoro a Tutti.
Roma, 23 maggio 2007

Maurizio Santoni
Portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile

Mi hanno chiesto i recapiti di Tutte le associazioni, per la convocazione di un incontro con l'assessorato ambiente Regione Lazio, ieri c'è stato un incontro, fra i dirigenti dell'assessorato, per risolvere i problemi della pista Roma/Mare; ci informeranno della situazione aggiornata.

succisa » 17 anni fa


Egregi Ciclisti e Associazioni,
gli incontri con i Municipi presso il dipartimento ambiente si sono conclusi, dobbiamo spingerli a lavorare insieme, per produrre le reti locali Municipali, entro giugno la mappa che dovrà  essere approvata entro settembre dai consigli Municipali ; entro dicembre 2007 la Rete Ciclabile Romana dovrà  essere approvata dal Consiglio Comunale, per realizzarla in questa consigliatura, in modo che il P.G.T.C. sia rispettato da Tutti gli Assessori Comunali.
Buon Lavoro a Tutti.
Roma, 23 maggio 2007

Maurizio Santoni
Portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile

Mi hanno chiesto i recapiti di Tutte le associazioni, per la convocazione di un incontro con l'assessorato ambiente Regione Lazio, ieri c'è stato un incontro, fra i dirigenti dell'assessorato, per risolvere i problemi della pista Roma/Mare; ci informeranno della situazione aggiornata.

iguanasapiens

Ah Sceriffo, ma quand'e' ritorni a pedalare con noi, invece di cazz@@@@are con queste ciclabili?
Ci manca un "vecchietto" come te (sei cmq in buona compagnia) che macina km e km
sugli sterrati delle GF.
Ma hai visto che squadrone che abbiamo messo su?
Altro che partecipazione di 3-4 elementi come gli scorsi anni............
A proposito....ma ci vai ad Orvieto x l'Etruschi?
Se ci vai ti nomino Capitano (di giornata, non ti montare la testa!) dato che io saro' a Soave impegnato nel Kia Rampitour

Moderatore: fabioman, gerpas