Forums Pedalando

anno 1999: 1200 km lungo il Danubio


thomrider » 18 anni fa



Ciao a tutti,
il post giusto al momento giusto...infatti spero di riuscire ad organizzare per questa estate il giro classico Passau/Vienna. Ho visto che in Europa è uno degli itinerari più battuti. Chi l'ha già  fatto potrebbe darmi qualche consiglio?
L'unica condizione è che, andando "in compagnia", la vacanza sia abbastanza tranquilla...

thomrider


Se ti riferisci alla ciclabile lungo il danubio da Passau a Vienna l'ho fatto 4 anni fa con mio figlio che all'epoca aveva 7 anni e gli avevamo tolto da poco le rotelle laterali.

Direi ideale per portarci bambini in bike (che non sopportano più di tanto la fatica e non sono abbituati al traffico automobilistico).

Della stessa tipologia anche il giro intorno il lago di Costanza.

Se si dovessero affaticare troppo/piove e la madre non vuole che si bagnano/si è fatto tardi in entrambi casi potresti optare per treno o battello (attrezzatissimi per trasporto bici).

In alcune soste poi a fine giornata c'era la piscina dove farli rinfrescare (garantito che poi dormono di piombo e mangiano tutto quello che c'è da mangiare).

Ciao

Zorro

Grazie Zorro, anche se quando dicevo "vacanza tranquilla" non mi riferivo ai figli...(ho solo 32 anni :amore: ),ma a bikers dell'ultim'ora... Grazie comunque per le rassicurazioni, ne ho bisogno! :kill:
Una curiosità , dov'è che riuscivate ad andare in piscina? Era un viaggio organizzato? Ho visto che ci sarebbe anche la possibilità  di dormire su un battello che ti segue passo passo. Potrebbe essere una buona idea.

janto » 18 anni fa
Posso confermare che il tratto Passau Vienna, oltre ad essere molto bello dal punto di vista paesaggistico, è davvero alla portata di tutti. Poco dopo il nostro viaggio, un amico pedalandiano (qualcuno si ricorda del professore?), con la compagna che era davvero pochissimo allenata, hanno fatto il percorso senza troppe difficoltà .
Io stesso, che ho avuto un problema muscolare, mi sono fermato un paio di giorni e ho raggiunto i miei compagni di (dis)avventura con il traghetto, un'esperienza da provare!

Per quella che è stata la nostra esperienza, esistono molte possibilità  di fermarsi nei bed&breakfast, lungo il percorso, senza necessità  di prenotazione anticipata (anche se, nei periodi di maggior afflusso turistico, è meglio fare una telefonata in giornata), e molti Gasthous o Gasthof (pensioni) sicuramente più economici dei nostri corrispondenti italiani.
Noi abbiamo acquistato il primo giorno una piccola guida che riporta la mappa della ciclabile sul danubio e tutti i b&B, gashof, gasthouse, hotel etc. disseminati lungo il percorso, con i relativi prezzi e riferimenti telefonici.
Se mastichi almeno un po' di inglese te la cavi sempre, poi per mangiare impari le parole essenziali, tipo salciccen und cartoffen del buon magura :cincin:
Poi lì sono organizzatissimi, ci sono molti punti di informazioni, e una generale grande disponibilità : solo in un caso ci è capitato di trovarci a che fare con una tipa, di una certa età , che si mostrò piuttosto antipatica nei nostri confronti :rockandroll: .

Ma Lobo può confermare che, il primo giorno, avendo fatti un po' troppi km. e un po' tardi nell'orario, non riuscendo a trovare un alloggio nei paraggi del paesino dove contavamo di fermarci, un tizio che ci vide davanti ad una locanda che era in giorno di chiusura, si preoccupò così tanto di noi, da portarci a casa sua e fare un giro di telefonate fino a trovarci un B&B nelle vicinanze, dove una famiglia di tedeschi gentilissimi (che non parlava una parola nè di italiano nè di inglese), ci accolse in un modo quasi commovente, salvandoci dal dover penare per la nostra inesperienza del primo giorno :(


max69 » 18 anni fa
Bella avventura mi sarebbe piaciuto stare con voi.

Joan » 18 anni fa
Ecco, finalmente una grande avventura :lol: ! Bravi !!
Domanda: gli altri topic di quest'area non dovrebbero andare nell'area APPUNTAMENI E ESCURSIONI :?: ?

Zorro » 18 anni fa




Ciao a tutti,
il post giusto al momento giusto...infatti spero di riuscire ad organizzare per questa estate il giro classico Passau/Vienna. Ho visto che in Europa è uno degli itinerari più battuti. Chi l'ha già  fatto potrebbe darmi qualche consiglio?
L'unica condizione è che, andando "in compagnia", la vacanza sia abbastanza tranquilla...

thomrider


Se ti riferisci alla ciclabile lungo il danubio da Passau a Vienna l'ho fatto 4 anni fa con mio figlio che all'epoca aveva 7 anni e gli avevamo tolto da poco le rotelle laterali.

Direi ideale per portarci bambini in bike (che non sopportano più di tanto la fatica e non sono abbituati al traffico automobilistico).

Della stessa tipologia anche il giro intorno il lago di Costanza.

Se si dovessero affaticare troppo/piove e la madre non vuole che si bagnano/si è fatto tardi in entrambi casi potresti optare per treno o battello (attrezzatissimi per trasporto bici).

In alcune soste poi a fine giornata c'era la piscina dove farli rinfrescare (garantito che poi dormono di piombo e mangiano tutto quello che c'è da mangiare).

Ciao

Zorro

Grazie Zorro, anche se quando dicevo "vacanza tranquilla" non mi riferivo ai figli...(ho solo 32 anni :amore: ),ma a bikers dell'ultim'ora... Grazie comunque per le rassicurazioni, ne ho bisogno! :kill:
Una curiosità , dov'è che riuscivate ad andare in piscina? Era un viaggio organizzato? Ho visto che ci sarebbe anche la possibilità  di dormire su un battello che ti segue passo passo. Potrebbe essere una buona idea.

thomrider
Ci siamo rivolti a Girolibero ma anche Zeppelin organizza cose simili (credo siano la stessa cosa).
Le piscine le ho trovate nel primo albergo, in un paese che non mi ricordo più era quella comunale (spettacolare per i giochi/scivoli e la pulizzia).

Moderatore: fabioman, gerpas