Forums Pedalando

Assistenza Decathlon.....MITICA !!!


lagavulin » 17 anni fa



il mio cambio XT aveva una molla di ritorno che non andava più anche se, ad essere sinceri, non ne pregiudicava la cambiata.
Risultato : XT sostituito in garanzia !!

Sempre più mitica Decathlon 8) :thnx:

lagavulin

te l'ho montato io, il tecnico del laboratorio non c'era, spero di averti soddisfatto nelle regolazioni.

PS. il deragliatore anteriore LX sarebbe il caso lo facessi controllare meglio mi sembrava avesse una piccola inclinazione all'interno, niente di che ma mi ha fatto perdere un pochino di tempo nella regolazione.
Quello purtroppo non te lo cambiano in garanzia la tua non montava l'LX :ride:

frogh

ahhhhhhhhhrrgggg proprio a te cercavo !!!! Appena presa la bici ho sentito un rumorino strano (sono un pò fissato) ed a meta strada infatti mi si è aperta la catena (la xtr non la puoi richiudere senza cambiare il perno), con un pò di mestiere sono arrivato a casa e montato una falsamaglia sram.
Nel mio racconto avevo omesso questo particolare ma visto che me lo hai domandato....... :ok

ps. comunque il deragliatore Lx è di serie sulla 8.2 , quello che monto è di fabbrica quindi se mi dici che dovrei cambiarlo.....torno a farti una visitina. :D

kinge1 » 17 anni fa
Devo dire che sono soddisfatto di frequentare questo forum!
Le risposte che ho ricevuto hanno mostrato grande maturita' e senso dell'equilibrio
IL maio si è dimostrato come sempre l'ago della bilancia, e apprezzo anche frogh per aver espresso il suo parere mantenedo un atteggiamento obbiettivo.
Spero di non essere stato frainteso ma il succo di quello che intendevo è stato tuttavia riassunto abbastanza da questi due pareri.
La scelta di Decathlon è una scelta condivisibile, operata da una azienda che ha il suo target di clienti e che fa' della fidelizzazione di quest'ultimo un suo obbiettivo primario.
La mia perplessita' era relativa ad una errata visione della questione legata alla teoria "pezzo rotto quindi necessariamente cambiato in garanzia" e "se non me lo cambiano sbatto i piedi tanto il cliente deve essere sempre contento"e a quelle cose che tu (frogh) conosci e che non riesci a mandare giù a volte (sai di che parlo- motivo per cui mi sono permesso quando ho lasciato di dire a qualcuno ciò che pensavo di loro essendo uno che vuole la mattina guardarsi allo specchio)
L'obbiettivo di un buon meccanico e di un venditore è quello di consigliare al meglio e sempre il cliente, anche quando questa opinione a volte cozza con le voglie del cliente.
Molto spesso oggetti del desiderio soddisfano fantasie proprie + che reali esigenze del ciclista (1 esempio fra tutti manubri carbo iperlite su pesi da 100kg, viti in ergal per fissare i dischi freno etc,etc)
Con questo non dico che bisogna smontare le esigenze del cliente , ma laddove queste cozzano con problemi di sicurezza o affidabilita' mettere il cliente in allarme e esporgli le proprie convinzioni anche con il rischio di sentirsi dire di non essere un buon venditore.
IL tempo da dedicare agli altri diventa nella societa' quotidiana sempre di più un problema, e quindi ne abbiamo sempre di meno da dedicare a noi stessi e e a loro.
Perche' perdere tempo quando con quello che impiego nel vendere una bici ne posso vendere 2??
perche' perdere tempo a fargli spiegare dai tecnici + esperti come montare ed usare una bici ( ma potrebbe essere un telefonino o una moto)??
Fare corsi per i clienti??giammai.... (e tante altre cose!!!)
Questo è un problema che non riguarda decathlon in particolare,dove ad onor del merito qualche testa illuminata si trova (ricordo con grandissimo affetto il mio tutor al corso di formatore tecnico o il grandissimo amico Giancarlo tecnico di torino) anzi è da li' che ho preso lo spunto per indicare il meccanismo nel quale oggigiorno ci troviamo, quello di una societa' sempre di più ipertecnologica ma schiava della sua stessa tecnologia e del consumismo non razionale nel quale si è calata.
Nella mia mail voglio solo dire"attenzione oggi tendiamo a riparare sempre di meno ed a sostituire con troppa facilita'"( ma è un discorso che vorrei fosse visto nella sua accezione generale come peraltro intuito da maio e frogh)
Chi ricorda quando da bambini si andava dal ciclista per farsi cambiare un filo del freno e si rimaneva magari delle ore a guardare questi mezzi cosi' affascinanti?
Oggigiorno si può senzaltro dire che la tecnologia moderna e le nuove tecniche commerciali hanno permesso la diffusione di massa della mtb e + in generale della bici. Manca però ancora nella nostra societa' la visione di questo mezzo come un qualcosa su cui la stessa societa' (quella italiana ad esempio) ha fondato la sua ricostruzione (chi ricorda ladri di biciclette??)
Io so' quanto è difficile dare spiegazioni e dare pareri a chi pareri non vuol sentire, ma da tecnico del settore posso confermarti per esperienze personali che per tutti, anche per il cliente che ti tira i pesci in faccia, magari con la lingua tra i denti, bisogna prestare attenzione e cortesia (magari anche chiedendosi se il tempo dedicatogli e' stato abbastanza) come tu stesso hai notato
E te lo dice uno che quando lo guardano la prima cosa che gli dicono era è e sara' "ma tu, ma che me voi di' che co' quer fisico vai in bici??"
Le opinioni che ho espresse son state motivate da esperienze personali sul campo e nell'azienda , anche se devo dire che a volte questo succede perche' le aziende sono fatte in primis di persone, ed a volte incontri quelle che saranno esperte in marketing ma non brave a farsi tante domande o che conoscono il prodotto che si vende
Concludo raccomandando all'amico frogh di rimanere cosi' con le sue idee e con l'obbiettivo di essere prima rispettato lui dal cliente e poi l'azienda perchè il primo feedback positivo il cliente l'ha con lui.
Ciao con affetto
Kinge1
p.s.quando vuoi fammi sapere una birrozza me la berrei volentieri c/ te. (in amicizia ..sono sposato!!!!)


frogh » 17 anni fa




il mio cambio XT aveva una molla di ritorno che non andava più anche se, ad essere sinceri, non ne pregiudicava la cambiata.
Risultato : XT sostituito in garanzia !!

Sempre più mitica Decathlon 8) :thnx:

lagavulin

te l'ho montato io, il tecnico del laboratorio non c'era, spero di averti soddisfatto nelle regolazioni.

PS. il deragliatore anteriore LX sarebbe il caso lo facessi controllare meglio mi sembrava avesse una piccola inclinazione all'interno, niente di che ma mi ha fatto perdere un pochino di tempo nella regolazione.
Quello purtroppo non te lo cambiano in garanzia la tua non montava l'LX :ride:

frogh

ahhhhhhhhhrrgggg proprio a te cercavo !!!! Appena presa la bici ho sentito un rumorino strano (sono un pò fissato) ed a meta strada infatti mi si è aperta la catena (la xtr non la puoi richiudere senza cambiare il perno), con un pò di mestiere sono arrivato a casa e montato una falsamaglia sram.
Nel mio racconto avevo omesso questo particolare ma visto che me lo hai domandato....... :ok

ps. comunque il deragliatore Lx è di serie sulla 8.2 , quello che monto è di fabbrica quindi se mi dici che dovrei cambiarlo.....torno a farti una visitina. :D

lagavulin
8) 8)
Eccomi prersente beccato e sbeffeggiato....scusami se rido ma la colpa e' tutta mia, hai ragione la catena non era il massimo ma credevo che potesse reggere senza problemi, eccesso di superficialità  che non mi affatto accorgere fosse una XTR, sai purtroppo io sono un tecnico solo a casa mia dal Deca faccio il venditore, e la tua riparazione l'ho fatta solo a titolo amichevole(il tecnico ufficiale Simone non c'era)e purtroppo non so dove trovare i pezzi giusti(infatti non c'erano ne false maglie ne tantomeno il perno)e non so neanche come funzionano i cambi in garanzia se dovevo attenermi al solo cambio o potevo cambiare anche la catena, comunque perdonami.
La prossima volta che vieni magari ti offro una caffe' per farmi perdonare.

frogh » 17 anni fa


Devo dire che sono soddisfatto di frequentare questo forum!
Le risposte che ho ricevuto hanno mostrato grande maturita' e senso dell'equilibrio
IL maio si è dimostrato come sempre l'ago della bilancia, e apprezzo anche frogh per aver espresso il suo parere mantenedo un atteggiamento obbiettivo.
Spero di non essere stato frainteso ma il succo di quello che intendevo è stato tuttavia riassunto abbastanza da questi due pareri.
La scelta di Decathlon è una scelta condivisibile, operata da una azienda che ha il suo target di clienti e che fa' della fidelizzazione di quest'ultimo un suo obbiettivo primario.
La mia perplessita' era relativa ad una errata visione della questione legata alla teoria "pezzo rotto quindi necessariamente cambiato in garanzia" e "se non me lo cambiano sbatto i piedi tanto il cliente deve essere sempre contento"e a quelle cose che tu (frogh) conosci e che non riesci a mandare giù a volte (sai di che parlo- motivo per cui mi sono permesso quando ho lasciato di dire a qualcuno ciò che pensavo di loro essendo uno che vuole la mattina guardarsi allo specchio)
L'obbiettivo di un buon meccanico e di un venditore è quello di consigliare al meglio e sempre il cliente, anche quando questa opinione a volte cozza con le voglie del cliente.
Molto spesso oggetti del desiderio soddisfano fantasie proprie + che reali esigenze del ciclista (1 esempio fra tutti manubri carbo iperlite su pesi da 100kg, viti in ergal per fissare i dischi freno etc,etc)
Con questo non dico che bisogna smontare le esigenze del cliente , ma laddove queste cozzano con problemi di sicurezza o affidabilita' mettere il cliente in allarme e esporgli le proprie convinzioni anche con il rischio di sentirsi dire di non essere un buon venditore.
IL tempo da dedicare agli altri diventa nella societa' quotidiana sempre di più un problema, e quindi ne abbiamo sempre di meno da dedicare a noi stessi e e a loro.
Perche' perdere tempo quando con quello che impiego nel vendere una bici ne posso vendere 2??
perche' perdere tempo a fargli spiegare dai tecnici + esperti come montare ed usare una bici ( ma potrebbe essere un telefonino o una moto)??
Fare corsi per i clienti??giammai.... (e tante altre cose!!!)
Questo è un problema che non riguarda decathlon in particolare,dove ad onor del merito qualche testa illuminata si trova (ricordo con grandissimo affetto il mio tutor al corso di formatore tecnico o il grandissimo amico Giancarlo tecnico di torino) anzi è da li' che ho preso lo spunto per indicare il meccanismo nel quale oggigiorno ci troviamo, quello di una societa' sempre di più ipertecnologica ma schiava della sua stessa tecnologia e del consumismo non razionale nel quale si è calata.
Nella mia mail voglio solo dire"attenzione oggi tendiamo a riparare sempre di meno ed a sostituire con troppa facilita'"( ma è un discorso che vorrei fosse visto nella sua accezione generale come peraltro intuito da maio e frogh)
Chi ricorda quando da bambini si andava dal ciclista per farsi cambiare un filo del freno e si rimaneva magari delle ore a guardare questi mezzi cosi' affascinanti?
Oggigiorno si può senzaltro dire che la tecnologia moderna e le nuove tecniche commerciali hanno permesso la diffusione di massa della mtb e + in generale della bici. Manca però ancora nella nostra societa' la visione di questo mezzo come un qualcosa su cui la stessa societa' (quella italiana ad esempio) ha fondato la sua ricostruzione (chi ricorda ladri di biciclette??)
Io so' quanto è difficile dare spiegazioni e dare pareri a chi pareri non vuol sentire, ma da tecnico del settore posso confermarti per esperienze personali che per tutti, anche per il cliente che ti tira i pesci in faccia, magari con la lingua tra i denti, bisogna prestare attenzione e cortesia (magari anche chiedendosi se il tempo dedicatogli e' stato abbastanza) come tu stesso hai notato
E te lo dice uno che quando lo guardano la prima cosa che gli dicono era è e sara' "ma tu, ma che me voi di' che co' quer fisico vai in bici??"
Le opinioni che ho espresse son state motivate da esperienze personali sul campo e nell'azienda , anche se devo dire che a volte questo succede perche' le aziende sono fatte in primis di persone, ed a volte incontri quelle che saranno esperte in marketing ma non brave a farsi tante domande o che conoscono il prodotto che si vende
Concludo raccomandando all'amico frogh di rimanere cosi' con le sue idee e con l'obbiettivo di essere prima rispettato lui dal cliente e poi l'azienda perchè il primo feedback positivo il cliente l'ha con lui.
Ciao con affetto
Kinge1
p.s.quando vuoi fammi sapere una birrozza me la berrei volentieri c/ te. (in amicizia ..sono sposato!!!!)


kinge1
Grazie per le belle parole

P.S. la birrozza e' gradita e spero si possa fare al piu' presto.
Saluti

lagavulin » 17 anni fa





il mio cambio XT aveva una molla di ritorno che non andava più anche se, ad essere sinceri, non ne pregiudicava la cambiata.
Risultato : XT sostituito in garanzia !!

Sempre più mitica Decathlon 8) :thnx:

lagavulin

te l'ho montato io, il tecnico del laboratorio non c'era, spero di averti soddisfatto nelle regolazioni.

PS. il deragliatore anteriore LX sarebbe il caso lo facessi controllare meglio mi sembrava avesse una piccola inclinazione all'interno, niente di che ma mi ha fatto perdere un pochino di tempo nella regolazione.
Quello purtroppo non te lo cambiano in garanzia la tua non montava l'LX :ride:

frogh

ahhhhhhhhhrrgggg proprio a te cercavo !!!! Appena presa la bici ho sentito un rumorino strano (sono un pò fissato) ed a meta strada infatti mi si è aperta la catena (la xtr non la puoi richiudere senza cambiare il perno), con un pò di mestiere sono arrivato a casa e montato una falsamaglia sram.
Nel mio racconto avevo omesso questo particolare ma visto che me lo hai domandato....... :ok

ps. comunque il deragliatore Lx è di serie sulla 8.2 , quello che monto è di fabbrica quindi se mi dici che dovrei cambiarlo.....torno a farti una visitina. :D

lagavulin
8) 8)
Eccomi prersente beccato e sbeffeggiato....scusami se rido ma la colpa e' tutta mia, hai ragione la catena non era il massimo ma credevo che potesse reggere senza problemi, eccesso di superficialità  che non mi affatto accorgere fosse una XTR, sai purtroppo io sono un tecnico solo a casa mia dal Deca faccio il venditore, e la tua riparazione l'ho fatta solo a titolo amichevole(il tecnico ufficiale Simone non c'era)e purtroppo non so dove trovare i pezzi giusti(infatti non c'erano ne false maglie ne tantomeno il perno)e non so neanche come funzionano i cambi in garanzia se dovevo attenermi al solo cambio o potevo cambiare anche la catena, comunque perdonami.
La prossima volta che vieni magari ti offro una caffe' per farmi perdonare.

frogh
....non preoccuparti :ok ,io sono venuto Venerdi perche avrebbe dovuto esserci Simone poi invece pare che gli abbiano cambiato turno quindi mi hai risolto un bel problema, altrimenti sarei dovuto ritornare (e non è che abito proprio vicinissimo). Comunque quando mi hai visto con la maglia di Pedalando potevi anche dirmelo che scrivevi sul forum. :cincin:

kinge1 » 17 anni fa
x lagavulin:
Quando vedi simone digli che lo saluta il GHera, che nun ce posso passa in laboratorio (lui sa' chi sono)
PEr lagavulin e frogh: Ma sta' birra col majo e pinin il barone quanno se lafamo???? (se potrebbe fa' de martedi e mercoledi che nun lavoro di notte)
CIao kinge1

lagavulin » 17 anni fa
ri-ri-cambiata guarnitura completa di m.c.
Upgrade, Truvativ Stylo al posto della Firex. Tutto in garanzia.
Miticissima Decathlon !!!!!!!!!!!!!!!!! :king:

angelcì » 17 anni fa
... mooolto bene !
... ma quanto dura dunque la garanzia decathlon che non ricordo... se dovesse servire!
ciao angelci
1208168372 1656 FT69668 1 Sfera Mb 5 Piu Stretta

Torpado » 17 anni fa
5 anni sul telaio, 2 anni sui componenti.

Che bello 'sto thread dove tutti se vojono tanto, tanto bene e tutti so' contenti. :lol:
Sto a scherza', su, però è raro trovare delle discussioni dove qualcuno, prima o poi, non azzanna qualcun'altro.

angelcì » 17 anni fa
... ragazzo questo sarà  pure bello, ma me sà  tanto de Maturità  acquisita, il cosiddetto vecchiume, insomma se stà mo a nvecchià ...hahahaha!!! (almeno io)
... ma si ... ma che ce frega facciamo come dice "mercedes" -andiamo avanti così-

Alla fine la differenza la faranno solo i tipi come noi ... o no! Boh ... va bè mi sto illudendo... chissà .
cmq attenzione "SEMPRE CAPRICORNO SONO"
ciao torpado
ciao a tutti
angelci
1208192644 1656 FT69668 1 Sfera Mb 5 Piu Stretta

Moderatore: fabioman, gerpas