Forums Pedalando

Morsetto Bici x etrex


Passero » 17 anni fa
Ciao ragà ,

insieme al mio etrex nuovo ho comprato anche il morsetto di serie x attacco sul manubrio da 26euro tutto in plastica. Beh, avrete capito, quello che si attacca sul gps con la clip in plastica.

L' ho provato sulla specialissima e mi sembra che tiene bene, ma non ho il coraggio di montarlo sulla mtb... già  me lo immagino che fine fà  quella plastichetta con le vibrazioni lungo una discesa tutta sassosa !

Ma voi usate quello o c' é qualche prodotto alternativo più robusto ?

amaiorani » 17 anni fa
A parte che na volta costava 20 Euro non 26 ma l'inflazione ......

Comunque la plastichetta, come dici tu regge molto bene. Nelle discese sassose fatte in velocità  il problema che riscontrerai è ben altro!
Ti troverai a fine discesa (non guardare prima, il rischio è di cadere) col GPS spento!
MIracolo della scienza per risparmiare energia? No! Semplicemente che l'E-Trex non è costruito per un uso veicolare e quindi con i sussulti di sassi e buche i contatti delle pile ogni tanto fanno cilecca e l'E-Trex si spegne! Dato che trattasi di strumento senza autorestart fino a quando non premi nuovamente il pulsante di accensione questo non si riaccende. Quindi se ti si è spento un minuto prima poco male, se è successo mezz'ora prima ti trovi una bella riga dritta dfall'ultimo punto rilevato prima dello spegnimento al primo rilevato dopo la riaccensione e spera che non ci siano stati troppi bivi tra i due punti!
Senti tutti i possessori di E-Trex per conferma!

quentin » 17 anni fa


A parte che na volta costava 20 Euro non 26 ma l'inflazione ......

Comunque la plastichetta, come dici tu regge molto bene. Nelle discese sassose fatte in velocità  il problema che riscontrerai è ben altro!
Ti troverai a fine discesa (non guardare prima, il rischio è di cadere) col GPS spento!
MIracolo della scienza per risparmiare energia? No! Semplicemente che l'E-Trex non è costruito per un uso veicolare e quindi con i sussulti di sassi e buche i contatti delle pile ogni tanto fanno cilecca e l'E-Trex si spegne! Dato che trattasi di strumento senza autorestart fino a quando non premi nuovamente il pulsante di accensione questo non si riaccende. Quindi se ti si è spento un minuto prima poco male, se è successo mezz'ora prima ti trovi una bella riga dritta dfall'ultimo punto rilevato prima dello spegnimento al primo rilevato dopo la riaccensione e spera che non ci siano stati troppi bivi tra i due punti!
Senti tutti i possessori di E-Trex per conferma!

amaiorani

Io ho un Garmin GPS Map60CS, lo uso in MTB con l'apposita fascia per manubrio, vado abbastanxza forte in discesa, ma il GPS non mi si è mai spento e non ho mai perso le registrazioni.

amaiorani » 17 anni fa



A parte che na volta costava 20 Euro non 26 ma l'inflazione ......

Comunque la plastichetta, come dici tu regge molto bene. Nelle discese sassose fatte in velocità  il problema che riscontrerai è ben altro!
Ti troverai a fine discesa (non guardare prima, il rischio è di cadere) col GPS spento!
MIracolo della scienza per risparmiare energia? No! Semplicemente che l'E-Trex non è costruito per un uso veicolare e quindi con i sussulti di sassi e buche i contatti delle pile ogni tanto fanno cilecca e l'E-Trex si spegne! Dato che trattasi di strumento senza autorestart fino a quando non premi nuovamente il pulsante di accensione questo non si riaccende. Quindi se ti si è spento un minuto prima poco male, se è successo mezz'ora prima ti trovi una bella riga dritta dfall'ultimo punto rilevato prima dello spegnimento al primo rilevato dopo la riaccensione e spera che non ci siano stati troppi bivi tra i due punti!
Senti tutti i possessori di E-Trex per conferma!

amaiorani

Io ho un Garmin GPS Map60CS, lo uso in MTB con l'apposita fascia per manubrio, vado abbastanxza forte in discesa, ma il GPS non mi si è mai spento e non ho mai perso le registrazioni.

quentin

Infatti, non è un E-Trex!

Moderatore: fabioman, gerpas