mimmogingko
preciso che non si tratta di un calcolo di pendenza ex-post, cioè fatto a casa sul PC.
Bensì della pendenza istantanea nel momento in cui sto pedalando, es. "sto salendo con una pendenza del 5%..."
secondo me ja po fa' anche uno come il prof. maiolana. Bisogna però sapere quali info mette a disposizione il Garmin Etrex Legend.
mimmogingko
preciso che non si tratta di un calcolo di pendenza ex-post, cioè fatto a casa sul PC.
Bensì della pendenza istantanea nel momento in cui sto pedalando, es. "sto salendo con una pendenza del 5%..."
bisogna essere laureati in matematica o possiamo riuscirci anche noi ??
lagavulin
amaiorani
Semplice!
Se fai poca fatica = poca pendenza
Se fai una discreta fatica = discreta pendenza
Se ti fai un C@@o come un paiolo = pendenza grande!
Anche perchè guardare le variazioni barometriche significa:
1 - sprecare inutilmente zuccheri per il cervello che potrebbero servire alle gambe.
2 - rischiare di cadere per leggere i numeri ogni 50-100 metri
3 - le variazioni barometriche risentono anche dele variazioni atmosferiche quindi sono da prendere con le molle nell'immediato!
Se parliamo dell'altezza misurata invece dal sistema GPS è meglio che manco ci mettiamo a leggerla in quanto se non abbiamo la certezza di almeno 5 satelliti in collegamento l'altezza è un dato puramente casuale (tre satelliti danno una buona precisione orizzontale, 4 satelliti danno una ottima precisione sul piano ed una idea nello spazio, 5 satelliti sempre ottima sul piano e discreta nello spazio).
Oltretutto sapere la pendenza può anche portare a fallaci interpretazioni della ns forma dato che (e qui penso mi diate ragione) una salita al 10% su sterrato duro è nettamente meno faticosa di una salita al 5-7% su ghiaino instabile!
Meglio poter dire: "Cacchio ce l'ho fatta!" qualsiasi sia la pendenza che pedalare dicendo "ma quanno finisce?" sapendo quanta è la pendenza!
Il fatto poi di conoscerla a posteriori è un buon incentivo a mettersi o no in gioco!
Per quello che mi riguarda son contento di aver fatto circa 3 km con diverse rampe fino al 20% per salire da Tivoli al convento di S. Gregorio sabato scorso. Come faccio a sapere che c'erano rampe al 20%? Semplice all'inzio della prima rampa tosta c'era il cartello 20% a 100-200 metri dal termine della salita in senso contrario c'era un altro cartello 20%.
Il Prof.