Forums Pedalando

computer

Salve a tutti,
ho finalmente cambiato la mia vecchia bici e approfittando della promozione di decathlon sono passato da una settimana a una rockrider 8.2.
Ho montato il vecchio ciclo computer ma vorrei passare a qualcosa di più completo.
Ero orientato sul sigma bc 2006 mhr dal dal prezzo abbordabile ( con altimetria e cardio oltre alle solite funzioni ). Ho dato un occhiata su ebay e leggevo che il limite di funzionamento tra il trasmettitore e l'apparato è di circa 45 cm.
Ho preso una misura abbastanza grossolana e dovrei montare il trasmettitore molto in alto, quasi in cima alla forcella .
Quali consigli e/o suggerimenti potreste darmi.
Il mio uso è prettamente fuori strada sterrato e un pò di bosco.
Grazie e a presto Alex

ps : il contatore è per la nuova bici

amaiorani » 17 anni fa
L'uso non è un problema!
Io mi trovo alla perfezione col mio Polar CS-300 (cardio-contakm-pedalata) che ho trovato praticamente nuovo su EBay completo anche di sensore di cadeuenza (che peratro in MTB risulta inutile).
Tieni presente che le distanze tra sensore e computer comunque sono sempre intorno ai 50-60 cm. e che ovviamente il sensore di velocità  va montato sulla parte fissa (non sul gambo) della forka.
Che il sensore andasse sul canotto esterno e non sullo stelo era scontato ( e fino a li ci arrivavo )
quello che mi domandavo era questa misura al limite dei 45 cm.

amaiorani » 17 anni fa


Che il sensore andasse sul canotto esterno e non sullo stelo era scontato ( e fino a li ci arrivavo )
quello che mi domandavo era questa misura al limite dei 45 cm.

CANACCIO 1970

Io non do mai nulla per troppo scontato. Per quello che riguarda la distanza dal sensore è chiaro che è adatto più alle bici da corsa (distanze molto più contenute tra ruota e manubrio) che per le mtb. Comunque se prendi la misura dal manubrio al punto di montaggio del sensore (il più in alto possibile ovvio) puoi sapere se il sensore lo puoi montare oppure no!

Per tua tranquillità  ecco un estratto del manuale del mio polar che funziona alla perfezione con una forka da 130 mm!

2.2 INSTALLA SENSORE DI VELOCITà€

1. Fissare il sensore di velocità  nel lato opposto alla forcella anteriore della bicicletta dal cycling computer
installato. Il sensore di velocità  e il cycling computer non dovrebbero essere ad una distanza di 30-40
cm/1’-1’3’’ massimo. Se ci si allena in aree con possibili interferenze elettromagnetiche è necessario
ridurre la distanza (minimo 30 cm/1’). L’angolo tra il sensore di velocità  e il cycling computer dovrebbe essere
approssimativamente di 90°.

La distanza tra cycling computer e sensore di velocità  non dovrebbe essere maggiore rispetto a quella
consigliata (ad esempio sulle mountain bike a causa della sospensione frontale), il sensore di velocità  dovrebbe
essere attaccato sullo stesso lato della forcella anteriore e del cycling computer. In questo caso la distanza
massima deve essere di 50 cm/1´6”.
Grazie per le informazioni supplementari.
Quanto hai pagato il tuo ? Oltre ad essere cardio indica anche l'altimetria e la pendenza ?
Guardavo su internet; ma é da polso e con un supporto lo monti sul manubrio?

PIRATA » 17 anni fa


Grazie per le informazioni supplementari.
Quanto hai pagato il tuo ? Oltre ad essere cardio indica anche l'altimetria e la pendenza ?
Guardavo su internet; ma é da polso e con un supporto lo monti sul manubrio?

CANACCIO 1970
Devi controllare bene nella confezione ci dovrebbe essere un staffa fatto a gomma che va nel manubrio (che ci avvolgi l'orologio) se esiste bene altrmimenti non insistere di comprarlo,orientati ad un'altro modello.
Pirata

amaiorani » 17 anni fa
Il mio non misura altimetria e pendenza (tanto lo sanno le gambe senza bisogno di misurarla). E' da polso infatti lo uso anche come orologio. Per la bike nella confezione c'è anche un fattapposta da fissare al manubrio con 2 fascette.
Se non ricordo male l'ho pagato circa 150 Euri compreso di sensore di cadenza che però ho tolto dopo una uscita che in MTB non ha senso.
Nuovo assieme al sensore di cadenza costa oltre 200 Euri.

Moderatore: fabioman, gerpas