Forums Pedalando

Corso introduttivo all'uso del GPS


succisa » 17 anni fa


Ottima idea la pizzata!!!!!! ma il corso è gratis???????

rampichino

A Rampichino, ma che c'e' da chiederlo?
Ancora non ci conosci bene.. ma imparerai presto.
Certo che SI, senno' lo dicevamo subito.
Il corso e' gratis, la pizzata No.
Ci vediamo domani sera.




amaiorani » 17 anni fa



Ottima idea la pizzata!!!!!! ma il corso è gratis???????

rampichino

A Rampichino, ma che c'e' da chiederlo?
Ancora non ci conosci bene.. ma imparerai presto.
Certo che SI, senno' lo dicevamo subito.
Il corso e' gratis, la pizzata No.
Ci vediamo domani sera.




succisa

Come la pizzata no!
Ecchè fate paga pure il docente?

willi » 17 anni fa




Ottima idea la pizzata!!!!!! ma il corso è gratis???????

rampichino

A Rampichino, ma che c'e' da chiederlo?
Ancora non ci conosci bene.. ma imparerai presto.
Certo che SI, senno' lo dicevamo subito.
Il corso e' gratis, la pizzata No.




Ci vediamo domani sera.




succisa

Come la pizzata no!
Ecchè fate paga pure il docente?

amaiorani

il docente paga per tutti.... dovrai pur ricompensare una platea che con aria interessata finge di ascoltarti :king:

zagor » 17 anni fa


il docente paga per tutti.... dovrai pur ricompensare una platea che con aria interessata finge di ascoltarti :king:

willi
Ovvio!!!!
Ma del rinfresco nel break del corso ancora non ne ho sentito parlare. Amaiorani, provvedi tu vero? :cincin:

willi » 17 anni fa



il docente paga per tutti.... dovrai pur ricompensare una platea che con aria interessata finge di ascoltarti :king:

willi
Ovvio!!!!
Ma del rinfresco nel break del corso ancora non ne ho sentito parlare. Amaiorani, provvedi tu vero? :cincin:

catenaperfetta

catenaperfetta fammi capire.....vieni per mangiare o per ascoltare il buon amaiorani :D

zagor » 17 anni fa




il docente paga per tutti.... dovrai pur ricompensare una platea che con aria interessata finge di ascoltarti :king:

willi
Ovvio!!!!
Ma del rinfresco nel break del corso ancora non ne ho sentito parlare. Amaiorani, provvedi tu vero? :cincin:

catenaperfetta

catenaperfetta fammi capire.....vieni per mangiare o per ascoltare il buon amaiorani :D

willi
La prima che hai detto, Willi. :pollo:
:D

Zorro » 17 anni fa

Carissimi, ricordo luogo ed orario appuntamento: Mercoledì 14/11/2007 Corso introduttivo all uso del GPS ore 20:30 c/o Associazione ABACO, VIA MANLIO GELSOMINI, 32 (zona aventino/testaccio) ore 21:00 inizio corso ore 23:00 fine corso DOCENTE ANTONIO MAIORANI


Click sull'immagine per ingrandire

Zorro
----------------------------------------elenco partecipanti ---------------------------------- Docente: Antonio Maiorani Pr. Nome Cognome 01 Sandro Santarelli 02 Giovanni Tolomei 03 Stanislao Grazioli 04 Alessandro Brolis 05 Andrea Spinelli 06 Carlo Ciadini 07 Fabio Bartiloro 08 Marcello Maurizi 09 Stefano Ferri Ferretti 10 Maurizio Lalli 11 Patrizia Rivani 12 Gianluca Mastrofrancesco 13 Luca Manetti 14 Sandro Agostini 15 Fulvio Riccitelli 16 Stefano Costa 17 Massimiliano Calogero 18 Claudio Marchetti
18 Fabio Tognocchi 19 Antonio Massacci 20 Carloalberto Monaco 21 Stefano Ardizzone 22 Federico Pieri 23 Giulia Sagnotti 24 Gianni Petitta 25 Marcello Procaccini 26 Vincenzo Marsicano 27 Andrea De Magistris 28 Barbara Balestrieri 29 Alessandro Cirulli 30 Fabio Carpentieri 31 Bruno Fiorini 32 Federico Cipolla Supporters Fausto Fiume Emilio Caliendo Paolo Antiga Marco Marrone Mario Tarantino Ricordo che il corso si svolgerà  Mercoledi 14 Novembre presso: Associazione ABACO, VIA MANLIO GELSOMINI, 32 (zona aventino/testaccio) ore 20:00 Pizzata a taglio presso pizzeria vicino alla caserma dei pompieri di via Galvani ore 20:30 Ritrovo presso ABACO ore 21:00 inizio corso (tassative) ore 23:00 fine corso (tassative)

amaiorani » 17 anni fa
Il sottoscritto docente termina un impegno alle 19.45 a Colli Aniene, quindi difficilmente potrà  farsi trovare alle 20.00 per la pizza. Siate clementi e pensatemi quando mangerete!
Cerco di fare prima possibile e essere lì entro le 20.15

zagor » 17 anni fa
A parte i miei scherzi sui post precedenti, ringrazio Amaiorani, Quentin e Succisa per il buon corso svolto ieri sera.

Mi è sembrato una ottima introduzione al mondo del Gps per gli usi nostri, con una descrizione sintetica di tutti gli aspetti che lo definiscono e alcuni chiari esempi dimostrativi.

Complimenti e grazie.

janto » 17 anni fa
Un grazie grande così ad Antonio per la preparazione che ha dedicato a questo corso, compreso il materiale che abbiamo avuto per "introdurci" ai concetti del GPS.

E' chiaramente solo un inizio, poi ognuno di noi dovrà  (se vorrà ) dedicarci del tempo e chiedere consigli mirati a chi già  ci ha sbattuto la testa, per non fare gli stessi errori (se possibile)...ogni riferimento ad Astino è puramente casuale :razz:

Ho preso appunti come a scuola, ieri sera, alcuni concetti forse sono ancora un po' ostici, gli interventi di Succisa sono stati sicuramente utili per me, ma devo digerirli un po' andando a provare sul campo

Ora dovrò pianificare un acquisto di un GPS e tutto quello che segue

Ma come hanno ripetuto sia Antonio che Paolo ieri sera, non dobbiamo perdere il gusto di osservare il territorio, l'ambiente, il percorso che facciamo!

Moderatore: fabioman, gerpas