Forums Pedalando

i rulli, questi sconosciuti


Fartlek » 17 anni fa
Grazie a tutti per i consigli e le informazioni molto utili.
Anche io d’inverno mi sono sempre allenato con lo spinning che trovo molto divertente (non solo per il fattore C), quest’anno mi si è ristretto il tempo libero e mi sto ingegnando per non perdere la forma quindi ho pensato ai rulli per pedalare nei ritagli di tempo.
Mi è rimasto un solo dubbio, anzi me lo ha fatto venire Quentin: ma i rulli sono poco stabili?
Si può pedalare in piedi?
àˆ meglio che mi copri una spinbike?

quentin » 17 anni fa


...
Mi è rimasto un solo dubbio, anzi me lo ha fatto venire Quentin: ma i rulli sono poco stabili?
Si può pedalare in piedi?
àˆ meglio che mi copri una spinbike?

Fartlek

Se devi ancora fare l'acquisto, secondo me conviene una spinbike.
Io in posizione 3 sulla spin bike spingo ad una intensità  tale che non mi sognerei di replicare sulla specialissima con i rulli.

pantani » 17 anni fa
[quote]
pure secondo il mio modesto parere una spinbike o ciclette che sia ,è meglio dei rulli... dal francese già  con circa 250 euri se ne possono trovare di discrete!
p.s. segui il consiglio di lobo per il ventilatore , altrimenti dopo 15-20 minuti sei zuppo di sudore !

Immanuel » 17 anni fa
Io mi trovo benissimo con i rulli. Solitamente mi alleno guardando un film in DVD: molto più comodo ed economico di iscriversi in palestra! Inoltre, ti alleni nei ritagli di tempo, cosa per me imprescindibile, dato che a volte esco dall'ufficio ben oltre le 8 di sera...
Inotre, rispetto ad una spinbike, ti consente di allenarti sul tuo mezzo, allenandoti nella posizione che terrai in sella, usando il cambio per variare l'intensità  dello sforzo...

Tant'è che mi son preso un nuovo modello di rulli "spaziale" integrato col pc, che mi simula i percorsi reali etc etc... in sintesi, domani mi arrivano quelli nuovi dalla germania ed oggi ho messo in vendita (vedi sezione "vendo") quelli che ho usato finora.

Sono degli Elite Digital Mag Elastogel con circa 6 mesi di vita, computer con misuratore di potenza, velocità , inclinazione, etc etc e supporto per la ruota anteriore.
Li uso spesso per allenarmi in piedi sui pedali, per cui non ci son problemi (purché si abbia il supporto per la ruota anteriore, che ho). Simula pendenze di 5 diverse intensità , per cui usando un rapporto lungo troverai pane per i tuoi denti! :k:
Vedendo su internet, nuovi si aggirano sui 320-350 euro, li vendo a 130 euro e via... :mad:

marcello » 17 anni fa


Io mi trovo benissimo con i rulli. Solitamente mi alleno guardando un film in DVD: molto più comodo ed economico di iscriversi in palestra! Inoltre, ti alleni nei ritagli di tempo, cosa per me imprescindibile, dato che a volte esco dall'ufficio ben oltre le 8 di sera...
Inotre, rispetto ad una spinbike, ti consente di allenarti sul tuo mezzo, allenandoti nella posizione che terrai in sella, usando il cambio per variare l'intensità  dello sforzo...

Tant'è che mi son preso un nuovo modello di rulli "spaziale" integrato col pc, che mi simula i percorsi reali etc etc... in sintesi, domani mi arrivano quelli nuovi dalla germania ed oggi ho messo in vendita (vedi sezione "vendo") quelli che ho usato finora.

Sono degli Elite Digital Mag Elastogel con circa 6 mesi di vita, computer con misuratore di potenza, velocità , inclinazione, etc etc e supporto per la ruota anteriore.
Li uso spesso per allenarmi in piedi sui pedali, per cui non ci son problemi (purché si abbia il supporto per la ruota anteriore, che ho). Simula pendenze di 5 diverse intensità , per cui usando un rapporto lungo troverai pane per i tuoi denti! :k:
Vedendo su internet, nuovi si aggirano sui 320-350 euro, li vendo a 130 euro e via... :mad:

Immanuel
Concordo. Sui rulli puoi usare la tua bici e pertanto la posizione è quella che poi terrai nelle uscite. La monotonia si può sconfiggere con qualche stratagemma. A proposito, Immanuel, mi dici qualcosa in più del sistema integrato pc-simulatore che hai?

Moderatore: fabioman, gerpas