Forums Pedalando

Gps Decathlon


pantani » 17 anni fa


se non ho capito male pare che sia un buon GPS da polso....

janto
in effetti non è che sia un gran che... è ottimo x quanto riguarda il costo... x il resto è poco più ke un conta-km da polso.....

Torpado » 17 anni fa
Per quello che ho visto ha il solo "grande" difetto di non poter caricare le tracce su di esso, ma solo scaricarle sul pc. Per il resto mi sembra che possiede le principale funzioni utili a chiunque usi un apparecchio del genere, c'ha pure la modalità  mappa, che volemo de più?

PIRATA » 17 anni fa


,,,,,
1210345241 1407 FT81580 Dsc01077

pantani
Antonella!!!!! Ma che fine ha fatto?
Pirata

yayayaya » 17 anni fa
dico la mia , da biker che usa spesso il gps da 3-4 anni in escursione anche in solitaria nei posti più disparati.
quello di decathlon non serve a nulla proprio perchè non peremette di caricare tracce dal pc(fonte decathlon francese).
un buon gps deve aver il chip sirf3 o simile perchè nel sottobosco bagnato o nelle vallate i vecchi modelli vi mollano, come ha fatto il mio vecchio gps12, ero in trasferta e i miei colleghi mi avevano dato per disperso.
alcuni elogiano l'edge, ma vi freno perchè non ha la gestione delle tracce e uscire con 1 solo percorso è rischioso, pioggia, sentiero chiuso , guai meccanci e siete fregati, poi in vacanza potete portarvi più tracce e registrarne tante altre oppure come ho fatto io crearvi la traccia di emergenza asfalto e quella dei percorsi noti.
attualmente giro con un palmare con gps sirf3 incorporato, batteria maggiorata 5-6h +pacco batteria esterno di emergenza, case sigillato con silicone dall'interno!! e pellicola esterna a migliorare la protezione all'acqua.
montato sulla pipa come ho fatto con il gps 12 con un supporto in plastica hand-made occupa pochissimo spazio e rimane ben protetto .
premetto che la mia non è la soluzione migliore, ma con €130 usato+€15 batteria ho un gps ad alta sensibilità  cartografico e tomtom per arrivare all'inizio del sentiero.
difetti: media resistenza agli urti e acqua, cartografia ultimamente difficile da reperire, display dal contrasto non eccezzionale per avere 5-6 ore di autonomia.
potendo spendere €250-400 prenderei un etrex H o un gps60c.
della cartografia se ne può fare a meno anche perchè non si scarica più( ho castelli, decima, pineta di ostia alpe di siusi) e non sempre mentre si pedala si riesce a ad apprezzarla, ma come rallento vedo tutto, case, strade e accenni di sentiero.
by


alcuni elogiano l'edge, ma vi freno perchè non ha la gestione delle tracce

yayayaya

ke vuol dire?

yayayaya » 17 anni fa
vuol dire che ha solo 1 traccia come il mio vecchio gps12 e in sostanza se esci e durante il giro per 1 motivo vuoi cambiare percorso non lo puoi fare, in memoria ha solo 1 traccia=1 percorso, con tutti gli altri garmin ne hai 20.
in teoria se tutto fila liscio, la sera carichi la traccia e tutto va bene, in pratica al minimo imprevisto sei fregato e non ultimo in vacanza parti solo con 1 traccia ed è un grande limite, poi non puoi tracciare altre tracce , sempre e solo 1.
è piccolo, bello , ma dovendo prendere un gps ci penserei su.
piuttosto ripiegherei su un etrex vecchio usato, meno ricezione, più tracce anche a meno di €100.
by


vuol dire che ha solo 1 traccia come il mio vecchio gps12 e in sostanza se esci e durante il giro per 1 motivo vuoi cambiare percorso non lo puoi fare, in memoria ha solo 1 traccia=1 percorso, con tutti gli altri garmin ne hai 20.

yayayaya

ma ke tu sappia qst vale anke x il nuovo edge 605 o 705?

Robyone » 17 anni fa
Cosa intendete per traccia??? C'è molta confusione tra traccia, corsa e rotta...
Nell'Edge (almeno nel 705 che ho comprato da poco) la traccia è quella che crei tu quando appunto "tracci" il percorso.
Una volta completata, la traccia la puoi trasformare in corsa (direttamente dall'Edge) se non vuoi perderla e così liberi memoria per le tracce.
La corsa è quindi quella che devi "seguire", che ti sei creato tu da una traccia o caricato dall'esterno perchè ricevuta da altri.
La rotta infine è quella che si crea da solo l'Edge facendo autorouting quando imposti solo la destinazione finale (quello che avviene nei normali navigatori stradali).

Non so esattamente come funzioni negli altri navigatori, ma per l'Edge voi state parlando delle corse (la traccia non è infatti seguibile...): in questo caso posso assicurare che di corse nel 705 ne puoi caricare quante ne vuoi, il solo limite sono i 450Mb di memoria disponibile, che comunque può essere estesa di altri 2Gb tramite MicroSD.
Ad esempio al momento ho 4 corse caricate (e che volendo posso seguire e switchare): il giro Ostia ed un altro che mi sono creato da solo, il Rota - San Giovenale di Heron (giro di sabato scorso) e la Marathon degli Etruschi 160 Km di Succisa.
Con tutto questo ho occupato meno di 1Mb dei 450Mb a disposizione... avoja a carica'....

yayayaya » 17 anni fa
quando parlo dell'edge mi riferisco al 205 e 305, il tuo ha solo 1 difetto il prezzo.
by

Moderatore: fabioman, gerpas