Forums Pedalando

Gps Decathlon


Felix » 17 anni fa
Ciao a tutti,
dopo aver letto le considerazioni degli altri, mi permetto di dire la mia dato che uso da oltre un anno un Edge305...il mio giudizio? Perfetto!
Benché NON sia cartografico ed è PRIVO di memoria espandibile, è possibile caricare sia tracce che rotte...il plurale non è un errore!!!
Personalmente sono arrivato a caricare fino a 6 tracce=corse contemporaneamente e con i relitivi waypoint....come ho fatto?
L'edge supporta circa 2500punti-traccia (non ricordo il valore esatto, ma proprio oggi ne ho caricate 3 per 2450punti totali); tuttavia una traccia di media lunghezza (tra 30-40km) registrata con il MAX dettaglio non raggiunge questa dimensione. :ok
Pertanto, una volta stabilite le tracce da caricare, è sufficiente che la somma dei punti di tutte le tracce non superi il predetto valore massimo. Non è difficile: caricando tutte le tracce assieme con CompeGPS, questo calcola in automatico la somma.

Cosa succede se le tracce superano la fatidica soglia???
...basta ridurre il numero di punti per traccia:
MapSource permette di fare questa operazione definendo il parametro in base al tempo opp. al numero di punti opp per distanza opp automatico!!!
Alla fine 400-500 punti per traccia sono più che sufficienti.... :ok

Tuttavia, ciascuna traccia può essere seguita solo in modo indipendente dalle altre; questo significa che mentre navigo su una traccia NON posso vedere le altre...e allora?
Settando dei waypoint negli eventuali punti d'intesezione tra le tracce caricate, si passa semplicemente dall'una all'altra :ok

Certo, convengo sulle possibili difficoltà  in caso di vacanza in bici di più giorni (ma solo se la vacanza è davvero ed esclusivamente in bici, senza possibilità  di avere un punto d'appoggio e non sia possibile portare il proprio pc con sé) perché il numero di tracce caricabili sarebbe esiguo e non ci sarebbe memoria sufficiente per registare i percorsi effettuati....ma volete mettere la stabilità  dell'impianto e la precisione del sistema Edge???

Aggiungo, infine, che la nuova serie 605 e 705 cerca di migliorare proprio questi limiti del 305, però-però:
1- la memoria ampia ed espandibile è stata pensata per caricare la cartografia, risaputamente "pesante" e non le tracce(...a che servirebbe portarsi in giro centinaia di percorsi????)
2- lo schermo è a colori e di dimensioni maggiorate per meglio apprezzare la cartografia (...e la batteria adesso quanto dura????)

Insomma, un prodotto più bello e accattivante che paga qualcosa in dimensioni, prezzo e forse autonomia a tutto vantaggio della cartografia
.....ma sarà  davvero indispensabile avere la cartografia di aree dove NON esistono strade??? ...e quanto costano le mappe???

Purtroppo, non posso dare risposta a tante di queste domande, perchè le mie sono solo considerazioni personali, frutto della mia esperienza fatta con l'Edge 305...
Ciaooooo
:felice:

yayayaya » 17 anni fa
X felix vedi mtb forum nei post di exalibur65 perchè credo che c'è il trucco per arrivare a 13500 punti traccia!!!

come fai a seguire una traccia invece che un'altra se stanno tutte nell'unica traccia in memoria?
per esperienza le tracce da 400-500 punti possono andare come no, se hai molti incroci non retti una traccia approssimativa ti fa sbagliare facilmente, fai 100 metri e poi torni indietro, idem se hai un gps con vecchio chipset.
cartografia: io sono riuscito a scaricarla finchè si poteva e dispongo per chi è interessato (gratis ovviamente) castelli romani, decima, pineta e alpi di siusi.
si può utilizzare anche con compeggs land su pc.
credo che con dei programmi si riesca ancora a copiare le schermate con googlearth fino ricomporre una mappa, certo all'epoca bastava mettere le cordinate e scarivo 50mega!!
proprio oggi, durante un giro estremo causa no fango ma sentieri come fiumi ai castelli romani , la mappa mi ha permesso di improvvisare una variante su asfalto per evitare gli scalini di nemi
ribadisco la cartografia non è fondamentale , ma se c'è può aiutare.
by

yayayaya » 17 anni fa
dimenticavo, scordatevi di usare una rotta per fare mtb, è praticamente impossibile.
by

Robyone » 17 anni fa


X felix vedi mtb forum nei post di exalibur65 perchè credo che c'è il trucco per arrivare a 13500 punti traccia!!!

yayayaya
Si, anche nella scheda tecnica sul sito della Garmin parlano di max 13.650 punti traccia per il 305, esattamente come per il 605 e 705...


cartografia: io sono riuscito a scaricarla finchè si poteva e dispongo per chi è interessato (gratis ovviamente) castelli romani, decima, pineta e alpi di siusi.

yayayaya
iiiiiooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Ti mando un MP...

Felix » 17 anni fa
Ciaooo,
scusate il ritardo ma questi giorni sono stato un po' " scollegato" :-P
Caro yayayaya, ti ringrazio per il suggerimento, anzi vado subito a studiare come fare per ampliare a 13500 punti memorizzabili!!!

Sono perfettamente concorde con te per quanto riguarda la possibilità  di errore in caso di incroci non retti: in effetti capita di trovare deviazioni quasi parallele (magari una sale e l'altra scende) e - a quel punto - tocca tornare indietro. Tuttavia, in genere questi problemi capitano solo quando vado alla scoperta di tracciati nuovi (scaricati da qualche sito opp auto-preparati direttamente studiando mappe e foto satellitari)...infatti quando torno a casa faccio sempre un lavoro di rifinitura della nuova traccia: scarico la traccia percorsa, metto un waypoint sull'incrocio dubbio (tipo DX oppure SX), salvo tutto insieme (tipo .gpx) e la volta successiva ritrovo il suggerimento direttamente on track.

Non ho capito, però, cosa intendi quando dici che "le tracce stanno tutte nell'unica traccia in memoria"....io con CompeGPS riesco a caricare più tracce distinte e con nomi diversi contemporaneamente; solo l'edge ne visualizza una alla volta. Tuttavia, come già  dicevo nel precedente post, se ci sono dei punti in cui le tracce si avvicinano opp s'incrociano, li fisso con waypoint e all'occorrenza passo dall'una all'altra.

Per quanto riguarda la cartografia, in genere uso studiare le nuove tracce su GoogleEarth, poi le salvo in formato .kml e le trasformo con GPSBabel in .gpx.
Proprio in questo periodo sto usando largamente questo metodo sulle colline livornesi (zona a me sconosciuta) con ottimi risultati.

Per il resto, concordo con l'impossibilità  di usare la route in mtb...anche se avevo fatto un esperimento per le famose notturne di Succisa. Infatti avevo provato a trasformare un CicloAp di Cerveteri in route in modo che il gps si illuminasse ad ogni svolta....dopo un lungo lavoro c'ero pure riuscito.

Spero che questa discussione possa essere utile anche ad altri; in ogni caso ti ringrazio per il suggerimento
Ciaoooo

yayayaya » 17 anni fa
la cosa che non mi torna è la possibilità  di seguire 1 traccia di magari 6 che hai in memoria.
su mtbforum mi hanno sempre detto che puo caricare solo 1 traccia o al max caricare una traccia più grande ch e in realtà  è la somma di più tracce, ma sullo schermo compaio tutte contemporanemente!!!
sul mio vecchio gps12 non ho la gestione delle tracce, ho solo il track log di 1024 punti su cui posso caricare solo 1 traccia, e fino ad ora mi è stato detto come per l'edge.
se così fosse va rivalutato di molto l'edge anche nell'ottica di portare i punti a 13500.
by

Felix » 17 anni fa

la cosa che non mi torna è la possibilità  di seguire 1 traccia di magari 6 che hai in memoria. su mtbforum mi hanno sempre detto che puo caricare solo 1 traccia o al max caricare una traccia più grande ch e in realtà  è la somma di più tracce, ma sullo schermo compaio tutte contemporanemente!!!

yayayaya
Questo pomeriggio ho caricato - per mera prova - con CompeGPS n.6 tracce (relative ai percorsi effettuati durante le notturne fatte nei CicloAperitivi dei mesi scorsi) tutte contemporaneamente sul mio Edge305. La somma delle tracce è circa 5000 punti (le ho caricate così come le ho personalmente registrate - ossia con la max precisione - senza ridurre in alcun modo i punti) e sono visualizzabili nella cartella "Training/curses" ...per essere più chiaro, allego la foto della schermata che visualizzo. Come si vede dalla foto, ogni traccia è individuata dal proprio nome (scelto da me). ...spero di essere stato più chiaro e - soprattutto - di non aver fatto "la scoperta dell'acqua calda"! :-D Fammi sapere se è questo che intendevi o se ho capito male io, Ciaoooo

Moderatore: fabioman, gerpas