COMUNICATO STAMPA
Obbiettivo raggiunto anche per questa edizione: lo scorso 3 giugno intorno alle 18, sul valico del monte Fumaiolo (1400 mt slm) nel Comune di Verghereto (FC), 26 ciclisti hanno festeggiano la fine delle salite incontrate in 5 giorni di cicloturismo appassionato.
TEVERE IN BICI, questo il nome dell’associazione onlus di LATINA, organizza l’omonimo evento ogni anno: 440 km di bicicletta, musei, storia, cultura, ostelli, sapori, castelli, borghi medievali, riserve naturalistiche, ospitalità e molto altro……il tutto durante la risalita della valle del fiume Tevere, dalla foce alla sorgente.
L’Associazione, ha lo scopo di valorizzare il territorio usando mezzi ecologici senza impatto ambientale.
TEVEREINBICI 2008, è la seconda edizione di un viaggio che attraversa quattro Regioni, sette Province e molteplici Comuni. Ai partecipanti, regala accoglienze patrocinate da Sindaci, Assessori, Proloco, Enti del Turismo e privati, e anche quest’anno, l’edizione ha riservato cinque tappe ricche di sorprese.
Tre le riserve naturalistiche visitate: la prima è stata il C.H.M. (Centro Habitat Mediterraneo sede Lipu di Ostia), la seconda invece, la Riserva Regionale di Nazzano Tevere-Farfa, l’ultima quella di Alviano (riserva WWF).
Deruta ha patrocinato la visita al meraviglioso Museo della Ceramica, mentre Giove ci ha conquistato con il suo castello dalle trecentosessantacinque finestre.
Il lago di Corbara con le sue “gole†e quello di Montedoglio (AR) ci hanno inebriato con la loro bellezza.
Non è mancata poi una sosta presso l’Abbazia di S. Andrea in Flumine, tipico esempio di storia sacrale e millenaria.
L’ospitalità del Comune di Città di Castello ci ha lasciato senza fiato più che una salita. Un banchetto all’interno del palazzo comunale ci ha fatto tornare indietro nei secoli.
La cantina Trappolini (Castiglione in Teverina), saputo del nostro passaggio, ci ha ospitato e deliziato di prelibatezze nella loro tenuta. Vini bianchi e rossi, prosecchi e grappe hanno stuzzicato i nostri palati.
Ostelli e conventi ci hanno accolto per riposare, man mano che le gambe macinavano chilometri..
In dirittura d’arrivo, Pieve S. Stefano (AR) ha patrocinato la visita al particolarissimo Archivio/Museo del Diario.
Infine, la tappa di Verghereto (FC), dove il sindaco Camillini ci ha riservato un’ospitalità indimenticabile sia dal punto di vista istituzionale che gastronomico. Abbiamo ricevuto in dono volumi della storia del paese, vasetti di marmellata unica al mondo di pera cocomerina (un grazie alla Proloco di Ville), e ceramiche dedicate all’evento Tevereinbici 2008.
Tutti i partecipanti, una volta scattata la foto di rito sul punto più alto dei 440 km percorsi, il valico del monte Fumaiolo padre del fiume Tevere, sono scesi per il sentiero che porta a bere l’acqua del Fiume Sacro ai Destini di Roma.
La festa è terminata così con una splendida cena nel rifugio Biancaneve, in vetta al Monte Fumaiolo. Qui l’Assessore al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena, Luciana Garbuglia ed il Sindaco, Fedele Camillini hanno consegnato ad ogni partecipante l’ATTESTATO di PARTECIPAZIONE al TEVEREINBICI 2008.
Un brindisi all’unisono e la mente vola già all’edizione del 2009!
Riferimenti e Prossimi Eventi:
Visitando il sito
->Link Sito<-, potrete informarvi in tempo reale sui prossimi progetti che l’associazione di Latina intende organizzare sia nell’Agro Pontino, che nel territorio dei Monti Lepini.
Sfruttando l’esperienza di Tevereinbici , dei territori attraversati e dei contatti ottenuti su tutta la valle del Tevere, i volontari intendono inoltre organizzare progetti della durata di un week-end per la conoscenza approfondita di piccole realtà territoriali della valle stessa. Prossima programmazione un week-end a Deruta con percorsi ad anello verso Assisi e verso Perugia (regolarmente in bici). Data da definirsi.
Coloro che intendono partecipare al TEVEREINBICI 2009, che si terrà tra sabato 30 maggio e mercoledì 3 giugno, possono contattare l’associazione tramite il sito, l’indirizzo e-mail
->Invia una E-Mail<- , oppure chiamare il numero 349 7715114.
ASSOCIAZIONE TEVERE IN BICI onlus
IL PRESIDENTE Andrea ONIDA