Forums Pedalando

Risalita del Tevere in Bici dalla Foce alla Sorgente


angelcì » 17 anni fa
...io sarei presente "se và  in porto", per la scorta ai partecipanti nella 1° tappa, con partenza da Ostia il 30 maggio. (è un impegno che posso prendere fin da adesso).
Magari si potrebbe organizzare anche un incontro per la fine, all'arrivo delle tappe, non sarebbe male!
1205922008 1656 FT84652 Sfera Mb 5 Stretta

Robyone » 17 anni fa
Come unico pedalandiano partecipante, vi aggiorno sull'iniziativa.

Il numero dei partecipanti è stato chiuso a 30 e ciascuno può scegliere tra il pacchetto base a 219 euro e quello full a 268 euro (che include in più cena, pernotto e colazione per l'ultimo giorno, tra il 3 ed il 4 giugno).
Ciascun pacchetto include:
- Assicurazione
- Automezzo di supporto/soccorso tecnico
- Trasporto bagagli
- Pernottamenti, cene, prime colazioni
- Visite musei/parchi

Il programma del percorso è stato completamente definito e ve lo posto sotto con tutte le varie tappe: lo sforzo fisico necessario sembra essere assolutamente alla portata, giusto l'ultimo giorno ci sono salite degne di nota e comunque lo sforzo viene distribuito durante tutta la giornata con tante soste per visite e simili.

Ho conosciuto Andrea Onida per telefono, sembra molto simpatico ed entusiasta per il tutto, stanco per aver curato l'organizzazione nei minimi dettagli.

Anch'io non vedo l'ora di partire e rinnovo l'invito a tutti i pedalandiani che vogliano accompagnarci: il primo giorno si parte da Ostia e si attraversa tutta Roma sulla cicliabile del Tevere, ciascuno può unirsi quando meglio crede.

A disposizione per ulteriori dettagli
Ciao Roberto

-----------------------------------------------------------

Ecco il programma dettagliato giorno per giorno con i relativi chilometraggi:

venerdì 30 maggio 2008 (90 km - 3 km di salita facile)
h 08:30 CHM sede LIPU di Ostia (adiacente Porto di Roma) con visita della riserva
h 11:00 visita del monumento ARA PACIS sul Lungo Tevere
h 11:30 visita dell’AUDITORIUM di Roma
h 12:30 visita sede LEGAMBIENTE del Lungo Tevere
h 14:00 passaggio dalla via Flaminia alla via Tiberina
h 15:30 visita Fiano Romano
h 16:30 ingresso riserva di Nazzano (Tevere-Farfa)
h 17:00 visita della riserva
h 18:30 alloggiamento in ostello
h 20:30 cena e pernotto

sabato 31 maggio 2008 (64 km - 6 km di salita facile e 6 km di salita media)
h 08:00 colazione
h 08:30 partenza
h 09:30 visita Ponzano Romano
h 10:15 visita Abbazia S. Andrea in Flumine
h 13:00 visita siti archeologici Orte
h 16:45 passaggio in Penna in Teverina
h 17:30 ingresso e visita Giove
h 17:45 visita castello di Juvo
h 18:30 alloggiamento in ostello
h 20:30 cena e pernotto

domenica 1 giugno 2008 (93 km - 3 km di salita facile e 3 km di salita media)
h 08:00 colazione
h 08:30 partenza
h 09:00 passaggio in Attigliano
h 10:30 ingresso e visita oasi wwf lago di Alviano
h 12:30 visita Baschi con accoglienza comitato Parco Umbro
h 13:45 passaggio Gole di Corbara
h 15:00 passaggio Pontecuti
h 15:45 passaggio Fratta Todina
h 16:15 passaggio Marsciano
h 17:00 ingresso accoglienza e visita di Deruta
h 17:30 visita museo e pinacoteca
h 18:30 uscita da Deruta
h 19:00 passaggio Torgiano
h 19:30 arrivo e alloggiamento in casa vacanze “ Il poggio delle ginestre”
h 20:30 cena e pernotto

lunedì 2 giugno 2008 (80 km)
h 08:00 partenza
h 08:30 colazione
h 09:30 passaggio Ponte S. Giovanni
h 11:30 visita Umbertide
h 13:40 visita Città  di Castello
h 16:00 ingresso Sansepolcro con accoglienza autorità 
h 16:40 visite museo civico e museo Aboca
h 19:00 arrivo e alloggiamento in “casa dello studente” ex convento di frati, cena libera e pernotto

martedì 3 giugno 2008 (71 km - circa 29 km di salita facile e 22 km di salita media)
h 08:00 colazione
h 08:30 partenza
h 09:00 passaggio lago di Montedoglio
h 10:00 ingresso Pieve S. Stefano
h 10:10 visita museo/archivio del Diario
h 15:30 ingresso e accoglienza Ville di Montecoronaro
h 16:30 ingresso e accoglienza Comune di Verghereto
h 18:00 arrivo valico Monte Fumaiolo
h 18:30 ARRIVO SORGENTI DEL FIUME TEVERE
h 19:30 sistemazione in Alberghi in Balze
h 20:20 cerimonia con consegna Attestati di Partecipazione, cena

mercoledì 4 giugno 2008
h 08:30 colazione
h 09:30 partenza con automezzi per la Stazione di Arezzo
Ritorno libero in treno

Robyone » 17 anni fa
Vi ricordo che questo Venerdì (30 Maggio) parte la prima edizione della Tevere in Bici, la risalita del Tevere in 5 giorni dalla foce a Ostia fino alle sorgenti sul Monte Fumaiolo in Emilia Romagna!

Sarebbe bello se qualche pedalandiano ci volesse accompagnare Venerdì mattina per parte del percorso attraverso Roma!!!
Questo di massima il tragitto: partenza dal porto di Roma/Ostia (ore 8.30-9.00), lungomare, Cristoforo Colombo, Torrino, Tor di Valle (ore 9.30-10.00), ciclabile del Tevere verso nord, Ara Pacis (ore 11.00), ultima parte della ciclabile del Tevere (tra le 13 e le 14).

Sopra potete trovare tutte le info sull'iniziativa.

Ciao Roberto

Frenopoco » 17 anni fa
Strano, Robyone e' sempre stato preciso e dettagliato....
up up
dicci dicci

(pupazzetto che aspetta)

Robyone » 17 anni fa
Avete ragione, sono stato un po' incasinato al ritorno in ufficio... e poi il racconto di 5 giorni richiede tempo, al momento sto ancora scaricando foto, analizzando tracce GPS, cercando di recuperare sul forum...
E poi devo rifare anch'io mente locale, tanti i luoghi attraversati, i posti visitati, le magnate, ecc.ecc.
Prometto che nel giro di qualche giorno provvedo con il resoconto!!! ok
bravo per l'impresa, comunque intanto potevi postare qualche link dove compari nelle foto, tipo questo:

->Link Sito<-
COMUNICATO STAMPA

Obbiettivo raggiunto anche per questa edizione: lo scorso 3 giugno intorno alle 18, sul valico del monte Fumaiolo (1400 mt slm) nel Comune di Verghereto (FC), 26 ciclisti hanno festeggiano la fine delle salite incontrate in 5 giorni di cicloturismo appassionato.
TEVERE IN BICI, questo il nome dell’associazione onlus di LATINA, organizza l’omonimo evento ogni anno: 440 km di bicicletta, musei, storia, cultura, ostelli, sapori, castelli, borghi medievali, riserve naturalistiche, ospitalità  e molto altro……il tutto durante la risalita della valle del fiume Tevere, dalla foce alla sorgente.
L’Associazione, ha lo scopo di valorizzare il territorio usando mezzi ecologici senza impatto ambientale.
TEVEREINBICI 2008, è la seconda edizione di un viaggio che attraversa quattro Regioni, sette Province e molteplici Comuni. Ai partecipanti, regala accoglienze patrocinate da Sindaci, Assessori, Proloco, Enti del Turismo e privati, e anche quest’anno, l’edizione ha riservato cinque tappe ricche di sorprese.
Tre le riserve naturalistiche visitate: la prima è stata il C.H.M. (Centro Habitat Mediterraneo sede Lipu di Ostia), la seconda invece, la Riserva Regionale di Nazzano Tevere-Farfa, l’ultima quella di Alviano (riserva WWF).
Deruta ha patrocinato la visita al meraviglioso Museo della Ceramica, mentre Giove ci ha conquistato con il suo castello dalle trecentosessantacinque finestre.
Il lago di Corbara con le sue “gole” e quello di Montedoglio (AR) ci hanno inebriato con la loro bellezza.
Non è mancata poi una sosta presso l’Abbazia di S. Andrea in Flumine, tipico esempio di storia sacrale e millenaria.
L’ospitalità  del Comune di Città  di Castello ci ha lasciato senza fiato più che una salita. Un banchetto all’interno del palazzo comunale ci ha fatto tornare indietro nei secoli.
La cantina Trappolini (Castiglione in Teverina), saputo del nostro passaggio, ci ha ospitato e deliziato di prelibatezze nella loro tenuta. Vini bianchi e rossi, prosecchi e grappe hanno stuzzicato i nostri palati.
Ostelli e conventi ci hanno accolto per riposare, man mano che le gambe macinavano chilometri..
In dirittura d’arrivo, Pieve S. Stefano (AR) ha patrocinato la visita al particolarissimo Archivio/Museo del Diario.
Infine, la tappa di Verghereto (FC), dove il sindaco Camillini ci ha riservato un’ospitalità  indimenticabile sia dal punto di vista istituzionale che gastronomico. Abbiamo ricevuto in dono volumi della storia del paese, vasetti di marmellata unica al mondo di pera cocomerina (un grazie alla Proloco di Ville), e ceramiche dedicate all’evento Tevereinbici 2008.
Tutti i partecipanti, una volta scattata la foto di rito sul punto più alto dei 440 km percorsi, il valico del monte Fumaiolo padre del fiume Tevere, sono scesi per il sentiero che porta a bere l’acqua del Fiume Sacro ai Destini di Roma.
La festa è terminata così con una splendida cena nel rifugio Biancaneve, in vetta al Monte Fumaiolo. Qui l’Assessore al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena, Luciana Garbuglia ed il Sindaco, Fedele Camillini hanno consegnato ad ogni partecipante l’ATTESTATO di PARTECIPAZIONE al TEVEREINBICI 2008.
Un brindisi all’unisono e la mente vola già  all’edizione del 2009!

Riferimenti e Prossimi Eventi:
Visitando il sito ->Link Sito<-, potrete informarvi in tempo reale sui prossimi progetti che l’associazione di Latina intende organizzare sia nell’Agro Pontino, che nel territorio dei Monti Lepini.
Sfruttando l’esperienza di Tevereinbici , dei territori attraversati e dei contatti ottenuti su tutta la valle del Tevere, i volontari intendono inoltre organizzare progetti della durata di un week-end per la conoscenza approfondita di piccole realtà  territoriali della valle stessa. Prossima programmazione un week-end a Deruta con percorsi ad anello verso Assisi e verso Perugia (regolarmente in bici). Data da definirsi.
Coloro che intendono partecipare al TEVEREINBICI 2009, che si terrà  tra sabato 30 maggio e mercoledì 3 giugno, possono contattare l’associazione tramite il sito, l’indirizzo e-mail ->Invia una E-Mail<- , oppure chiamare il numero 349 7715114.

ASSOCIAZIONE TEVERE IN BICI onlus
IL PRESIDENTE Andrea ONIDA

comunicato



Vi lascio un link dove potete scaricare alcune foto dell'edizione TEVEREINBICI 2008.
GRAZIE
Associazione Tevere in bici (onlus)
Andrea ONIDA
->Link Sito<-





Questo messaggio contiene i seguenti allegati:
* TIB Roby best.zip (73020081 byte)

Per scaricarli fai click sul link seguente:
->Link Sito<-

Ti ricordiamo che questo link sarà  valido fino al 18.06.2008 alle 23:27.


Moderatore: fabioman, gerpas