Forums Pedalando

Titanio.........il puro stato dell'arte, con foto.


emmemme883 » 17 anni fa
A Robè se ci riesco io, ci riesce chiunque. Non per esagerare ma io ho solo la sopravvivenza. Comunque prima scrivo il messaggio, poi clicco l'anteprima è poi faccio sfogli, allego, et voilà  il gioco è fatto.
Sono un pò deluso, pensavo che volevi notizie della bici.....
Ciao.

PIRATA » 17 anni fa


Va be va..........eccola.
Boni, state boni.............
1215108268 1076 FT90330 Img 7997

emmemme883

Uau, che bestia di bici che hai creato, ma l'hai provata ad farla assaggiare il terreno?
Pirata

Torpado » 17 anni fa
Ti ringrazio della dritta ma ... non mi funziona lo stesso.
Ho pensato che a questo punto sia un mio problema così ho provato pure a disattivare antivirus e firewall ma non serve a nulla.

Per la bici invece, posso fare un paio di criticuccie?
Sono d'accordo con l'idea di montarla consona al periodo di cui è questa bici, ma allora perché hai messo un cambio XTR ultimo tipo? E perché i sbattiuova come pedali? (ho qualche dubbio riguardo la forcella)

Poi adesso mi chiedo, proprio perché non lo so, che differenza ci può stare tra un telaio di titanio da kg 1,34 ed un telaio d'alluminio da kg 1,55 (mi riferisco alla mia 8xc) se non solo di peso? La distribuzione dei pesi non sarà  poi così tanto diversa, anche la rigidezza. Se non sbaglio anche solo con l'alluminio si può arrivare a pesi di quel tipo, se non di meno.

A prescindere da quanto detto sopra è veramente una bella bici. ok

Passero » 17 anni fa
Una differenza può essere che se fosse stata in alluminio del '96 gli si sarebbe sgretolata sul gradino del cancello di Villa Pamphili, mentre essendo in Titanio probabilmente la useranno anche i suoi pro-nipoti.

Comunque avendo avuta la fortuna di averla provata (Grazie ancora Marco) e avendo anch' io una front in alluminio, devo dire che a prima impressione mi sembra più reattiva, nonostante la mia abbia componenti più specifici e più leggeri nelle parti rotanti (nel peso totale credo che la mia abbia un 1|2 kg in piu).

Per la guida in discesa non mi sbilancio perché non c' ho capito niente, un pò per il passaggio ai v-brake, un pò perché dovrebbe avere delle geometrie vintage a cui bisogna prenderci la mano. Super-reattiva anche in discesa !

Esteticamente molto bella e attuale : Un animale da XC !

sparv » 17 anni fa
Bellissima bici !
Non è solo una questione di peso...., il TITANIO è meglio dell'acciao cosi come l'acciaio è meglio dell'alluminio o meglio della lega di alluminio, per far comprendere meglio il concetto: si potrebbero fare telai in titanio con tubini come quelli usati nei "manici degli ombrelli".

Addirittura io ho letto che i tubi per i telai in titanio vengono fatti del diametro a cui siamo abituati per motivi psicologici , per cui lo spessore della tubazione viene ridotto al minimo (per l'alluminio è proprio il contrario): in conclusione hai un telaio leggero, elastico, super reattivo e quindi da .... XC .
I freni in questo caso nemmeno servono,....... i veri bikers frenano pochissimo.

Per il titanio i problemi sono i costi essendo un metallo abbastanza raro e difficile da lavorare e saldare.

emmemme883 » 17 anni fa
Il terreno lo abbiamo " assaggiato" a vicenda nella prima paggina c'è un breve resoconto. Per il montaggio l'idea era di conservare lo spitito originale, per non snaturarla. Le parti sono di uscita recente, ma sarebbe stato troppo cercare in giro parti del 96/97. Il cambio è XT shadow
Piccolo trucco per montare il deragliatore del Durace.
1215185446 1076 FT90330 Img 8002

postino » 17 anni fa
Mi inserisco anch'io nel post di Marco.
La bici; avendola vista, é stupenda.
La leggerezza estrema, ma con la comodità  del titanio.
Sapiente la scelta di un mix di componenti extraleggeri e performanti.
Certo ,essendo Marco un aficionado delle full, all'inizio si è trovato un po' in difficolta', ma poi prendendoci la mano........
Chissa' magari staltr'anno, qualche XC..........

ZZ » 16 anni fa
Marco,
che dire....sono stato io indirettamente responsabile di questa tua "pazzia".....approfitto pubblicamente per dire che io quel telaio lo conosco bene....l'ho usato dal 1999 al 2008 e l'ho cambiato con...un altro telaio in titanio! preciso che il cambio è stato motivato solamente dal fatto che volevo un telaio con geometria che accogliesse la forcella da 80mm in su.....adesso il mio axis tt è appeso in garage smontato...prima o poi lo rimonto come si deve!

ZZ » 16 anni fa


Ti ringrazio della dritta ma ... non mi funziona lo stesso.
Ho pensato che a questo punto sia un mio problema così ho provato pure a disattivare antivirus e firewall ma non serve a nulla.

Per la bici invece, posso fare un paio di criticuccie?
Sono d'accordo con l'idea di montarla consona al periodo di cui è questa bici, ma allora perché hai messo un cambio XTR ultimo tipo? E perché i sbattiuova come pedali? (ho qualche dubbio riguardo la forcella)

Poi adesso mi chiedo, proprio perché non lo so, che differenza ci può stare tra un telaio di titanio da kg 1,34 ed un telaio d'alluminio da kg 1,55 (mi riferisco alla mia 8xc) se non solo di peso? La distribuzione dei pesi non sarà  poi così tanto diversa, anche la rigidezza. Se non sbaglio anche solo con l'alluminio si può arrivare a pesi di quel tipo, se non di meno.

A prescindere da quanto detto sopra è veramente una bella bici. ok

Torpado


Caro Amico,

per capire la differenza devi solo fare una cosa...provarla! Il titanio è un materiale che ha per me questi vantaggi:

in salita non disperde
in discesa assorbe
ha una guidabilità  che non riscontri con altri materiali

e questo riguarda le caratteristiche dinamiche se poi aggiungi che:

a distanza di nn anni non avrai nessuna variazione in termini di resa prestazionale (l'alluminio ad ogni botta "si stira")
non sa cosa sia la ruggine (l'acciao si e come!)
lo lavi e torna veramente come nuovo

direi che l'unico svantaggio è che se sei un tipo "vizioso" che ogni anno vuol cambiare bici...beh non fa per te....

zagor » 16 anni fa


a distanza di nn anni non avrai nessuna variazione in termini di resa prestazionale (l'alluminio ad ogni botta "si stira")non sa cosa sia la ruggine (l'acciao si e come!)
lo lavi e torna veramente come nuovo

nicola71
Cosa intendi con 'l'alluminio che si stira'?

Moderatore: fabioman, gerpas