Forums Pedalando

Titanio.........il puro stato dell'arte, con foto.


ZZ » 16 anni fa
intendo dire che le caratteristiche del materiale sono tali per cui, a differenza dell'acciaio che si comporta come una molla (ricordi la famosa frase di Tom Ritchey?) perché ad ogni botta ritorna allo stato iniziale, beh per l'alluminio, anche se non sono un esperto di materiali, non è così....e quindi dai e dai il materiale, specie nel caso dei telai di alta gamma superleggeri, cede...parliamo di anni ovviamente....

ZZ » 16 anni fa
intendo dire che le caratteristiche del materiale sono tali per cui, a differenza dell'acciaio che si comporta come una molla (ricordi la famosa frase di Tom Ritchey?) perché ad ogni botta ritorna allo stato iniziale, beh per l'alluminio, anche se non sono un esperto di materiali, non è così....e quindi dai e dai il materiale, specie nel caso dei telai di alta gamma superleggeri, cede...parliamo di anni ovviamente....

emmemme883 » 16 anni fa
Come rendere la vostra già  confortevole bici in titanio adatta all'uso cittadino?
Semplice montando delle esagerate gomme baloon da 2.35. Prestazione di confort veramente sbalorditive, molto vicine a una full, e ruote di 68 cm di diametro che spianano tutto. Come trasformare una scattante e nervosa bici da cross-country in una limousine.
Alcune foto:

IMG 4816
IMG 4815
IMG 4814
IMG 4813

ZZ » 16 anni fa
Marco,


vorrei proprio sapere dove te ne vai in giro in città  con un mostro del genere!

emmemme883 » 16 anni fa
Quardatevi questo filmato in fondo alla pagina........senza parole.

->Link Sito<-

astino » 16 anni fa


Quardatevi questo filmato........senza parole

emmemme883


.... voglio... quel materiale anch'io!!!!
'tacci... impressionante!!

wii » 16 anni fa
Si però permettimi di dire che la prova è più spettacolare che sperimentale...e lo dico perchè ho lavorato, durante la tesi al Centro Sviluppo Materiali di Castel Romano (quello che sta davanti all'outlet che all'epoca non c'era, c'era un campo nomadi)

Ti assicuro che ci sono compositi di carbonio ad altissimo modulo che, senza usare termini tecnici, anche se spessi come un foglio di cartoncino, sono letteralmente dei serci.

Infatti adesso tutte le cose tecnologicamente più avanzate (aerei da guerra e civili di ultima generazione, astronavi, auto di F1 o ad alte prestazioni, attrezzature sportive) le fanno tutte in carbonio e non è solo una questione di facilità  di lavorazione (lavorare il titanio - con spugna o meno - è decisamente più complesso e costoso).

robyrider » 16 anni fa


Quardatevi questo filmato in fondo alla pagina........senza parole.

->Link Sito<-

emmemme883
Me c@@@@@ni!!
'ste cose me mannano ar manicomio

robyrider » 16 anni fa


Quardatevi questo filmato in fondo alla pagina........senza parole.

->Link Sito<-

emmemme883
Me c@@@@@ni!!
'ste cose me mannano ar manicomio

Moderatore: fabioman, gerpas