Forums Pedalando

GPS Garmin a confronto


newbiker » 16 anni fa
Ciao, premettendo di non capirci quasi niente di gps, mi rivolgo a voi per un consiglio sull'acquisto di un navigatore gps per mtb.
Confrontando le varie marche su internet mi pare di aver capito che i GARMIN sono i migliori (e questo è già  un bel passo in avanti).
Il senso di smarrimento aumenta quando si tratta di scegliere il modello; sono indeciso tra l'EDGE 305 HR, il COLORADO 300 ed il COLORADO 400. Gli ultimi due consentono sia la navigazione stradale che cartografica. A questo punto mi chiedo: se scarico una traccia da "paola e gino" questa si integra nella cartografia del GARMIN in modo da darmi una visione realistica della mia posizione e del mio percorso invece che un'arida linea nera da seguire? Inoltre, qualcuno di voi li ha provati ed è a conoscenza di eventuali difetti?
Grazie a tutti coloro che mi daranno un consiglio.

Robyone » 16 anni fa
Se il navigatore gps ti serve per la mtb, la migliore soluzione è certamente la serie Edge, che è stata appositamente sviluppata per il ciclismo ed ha quindi una serie di funzioni specifiche che nessuna altro navigatore Garmin ha.

Se hai pensato al Colorado in alternativa al 305 per via della cartografia, allora ti consiglio sicuramente l'Edge 705, che ha tutte le funzionalità  specifiche del 305, in più è cartografico (quindi perfetto per visualizzare graficamente gli itinerari che ci carichi sopra, ad esempio quelli di Paola e Gino che citi tu), ha molta più memoria, è espandibile con schede MicroSd ed ha un prezzo anche credo migliore del Colorado.
Io ho proprio il 705 e ne sono soddisfattissimo, non lo cambierei con nessun altro...

Ripeto, sempre che il tuo principale utilizzo sia la mtb...

newbiker » 16 anni fa
Grazie per i consigli preziosi!
Allora rilancio chiedendotene un altro da non sottovalutare: come posso comprarlo a buon prezzo?
Tra qualche giorno un paio di amici voleranno in america per un periodo di vacanza e non avrebbero problemi a prenderlo... immagino, tuttavia, che non potrei usufruire di alcuna garanzia in italia e che poi dovrei aggiornare il software per la lingua italiana...
Perdona l'ignoranza e la domanda forse scontata... Immagino che l'attacco bici sia già  a corredo nella confezione, ma la fascia cardio... dovrei comprarla separatamente???
Grazie per la pazienza che hai e riserverai al mio post. Carmelo

amaiorani » 16 anni fa
Ti rispondo per la mia esperienza.
Intanto se il Garmin o compri in america non credo ti venga venduto Mapsource (il software Garmin utile per carcare/scaricare e vedere le tracce su cartografia Garmin) con la cartografia italiana ed europea e quindi la devi comprare a parte. Per quello che riguarda l'attaco manubrio se Garmin è seria te lo dovrebbe dare incluso come pure la fascia cardio se il Garmin ha il rilevatore per fascia cardio. Comunque il pezzo di plastica con vite e bullone che è l'attacco a manubrio della Garmin costava na ventina di Euri un paio di anni fa da Hobby Radio.

hotmistral » 16 anni fa
ciao,

ti riporto anche la mia esperienza....dopo aver acquistato e provato 4 gps sia automobilistici sia traking...ecc.

Sicuramente Garmin è il massimo non ci sono dubbi, ma sono abbastanza rognosetti...non carichi nulla se non autorizzato e con codice di sblocco....
Per quanto da me provato il top e il massimo in termini di potenzialità  e versatilità  è il GPS MAP 60CSX puoi farci di tutto è compatto e potentissimo...
Puoi inserirci mappe stradali, topografiche aeree e marittime, in funzione dei tuoi bisogni...
Lo uso in bici a piedi, in camper, auto ecc ...
Ha la bussola e baromentro/altimetro fondamentali in uscite trakking o in bici....per eventuali variazioni climatico/temporali....
E' alimentato da batterie stilo classiche, facilmente intercambiabili quindi nessun problema di energia...

Infine con le micro SD non hai limiti di memeoria..insomma una bomba....

le tracce dei vari percorsi le carichi tranquillamente e al ,massimo le traduci in formato .gdb in caso siano di formati differenti....

la traccia su qualsiasi gps e di tipo "traccia" appunto...non so cosa intendi per linea nera ma comunque all'internmo e integrata sulla mappa e sulla topografica qualora presente....
...insomma non potrei cambiarlo con nessun altro al momento....

Per la parte training ho invece il ForeRunnerer 305...anch'esso gps ma non cartografico...potentissimo per programmi di allenamento, con la sua stazione training, di molti sport tra cui il biking....eccellente ma non cartografico....in questo caso hai una sola traccia nera da seguire sullo schermino....
Per il discorso acquisto negli usa io ho acquistato su e-bay tranquillamante facendo ricerche accurate per prezzi e fornitori, comprando anche gli accessori necessari tipo supporti alimentazione da auto ecc. non ho pagato neanche tasse....ma sono passati quasi 2 anni e si sente di condizioni doganali differenti....
Negli usa, ti danno Mapsource e i base point mondiali con le maggiori strade degli USA...ma le mappe sono a parte e costicchiano....

...vabbe ti ho annoiato abbastanza.....

...comunque ne vale la pena....

ciao

Felix » 16 anni fa
Ciao, ho da circa un anno e mezzo un Garmin Edge305 acquistato negli Stati Uniti…ti racconto la mia esperienza:

Premetto che ho acquistato quello completo di sensore alla ruota e fascia cardio (quindi era tutto già  compreso).
La confezione conteneva 3 attacchi manubrio in plastica (resistentissimi; nessun problema fino ad oggi) che si fissano con banalissime fascette da elettricista (e c’erano pure quelle!)…quindi nessun problema di compatibilità  alle dimensioni del manubrio…
Era fornito di un cd con software MapSource (con cartografia USA e Europea a piccolissima scala, quindi INUTILE per pianificare percorsi in bike!!!) e Training Center (software di Garmin per pianificare, organizzare, valutare gli allenamenti). Tutti i software e il navigatore sono in lingua inglese…io NON ho mai fatto aggiornamenti software per 2 motivi: 1)si usa facilmente anche con minime cognizioni di lingua inglese; 2) va benissimo…quindi non sento alcuna esigenza di fare aggiornamenti che potrebbero creare problemi (come è successo ad alcuni amici per sfasamento del firmware del software di sistema e quello di ricerca satelliti)
Per la garanzia, quella internazionale è garantita come si legge nei vari documenti a corredo….ma – per fortuna – non mi sono ancora posto il problema.

In conclusione, anche se non è cartografico ti assicuro che è possibile caricare percorsi in formato .gpx, ma li visualizzerai come una mera linea da seguire (!).
Per la creazione di nuovi tracciati, oggi, MapSource non credo sia più essenziale…da Google Earth a CompeGPS ci sono svariati programmi alternativi e – credo - più completi.

newbiker » 16 anni fa
Ragazzi, grazie di cuore a tutti per l'attenzione rivolta al mio post!!!
Terrò presente ogni vostro consiglio e, se ne avete altri, non esitate a scrivere...
Vi terrò aggiornati.

kironn » 16 anni fa


Grazie per i consigli preziosi!
Allora rilancio chiedendotene un altro da non sottovalutare: come posso comprarlo a buon prezzo?

newbiker

Ciao dai una occhiata sul sito di cicli capobianchi ( ->Link Sito<- ) hanno ottimi prezzi per i gps garmin, per quanto mi riguarda i migliori che sia riuscito a trovare in italia.

federico

Robyone » 16 anni fa


Ciao dai una occhiata sul sito di cicli capobianchi ( ->Link Sito<- ) hanno ottimi prezzi per i gps garmin, per quanto mi riguarda i migliori che sia riuscito a trovare in italia.

federico

kironn
Confermo, prezzi ottimi, non l'avevo notato...
Bravo Kironn!!! clap

carraro » 16 anni fa
La settimana scorsa ho visto in un paio di negozi di Livigno i seguenti navigatori Garmin:
GPSMap 60CSX a 245 euro
Colorado 300 a 309 euro
Oregon 300 a circa 300 euro

E' anche vero che poi bisogna passare il controllo doganale che prevede di dichiarare i prodotti acquistati il cui importo superi i 175 euro

Per chi dovesse recarsi a Livigno e fosse interessato all'acquisto di un navigatore GPS consiglio di confrontare i prezzi di più negozi in quanto possono variare in modo significativo

Ciao

Moderatore: fabioman, gerpas