Forums Pedalando

Resoconto dell'incontro con la Delegata Assesore Ambiente Ilaria Mazza di ieri pomeriggio

Ieri pomeriggio come richiesto dal Coordinamento Roma Ciclabile si è svolto l'incontro con la Delegata alla Ciclabilità  dell'Assessore all'Ambiente del Comune di Roma: Ilaria Mazza; lo scopo era primariamente di conoscenza reciproca.
L'incontro si è svolto con molta cordialità , dopo le presentazioni il portavoce del Coordinamento Roma Ciclabile, illustrava le richieste presentate all'Assessore all'Ambiente il 2 luglio scorso:
1) Ufficio Bici da ricostituire nella sua completezza di persone e mezzi:
2) Biciplan: Rete Ciclabile Romana approvata in Tutti i Municipi di Roma, da far approvare dal Consiglio Comunale;
3) Applicazione delle leggi Regionale 13/90 e nazionale 366/98 che prevedono nelle nuove strade o manutenzione straordinaria di vecchie sia prevista la ciclabile;
4) Convocare al più presto il Tavolo Intermodalità  per autorizzare le bici al seguito nella metro e ferrovie in orari compatibili Tutti i Giorni;
5) Attivare i Mobilty Manager per realizzare parcheggi nei cortili bici, docce e spogliatoi, sull'esempio positivo dei dipendenti F.A.O.;
6) Chiedere a Tutti i Municipi di individuare un circuito chiuso al traffico per 2/3 volte alla settimana in orari pomeridiani per allenare i giovani ed educare all'uso del mezzo più salutare in sicurezza;
7) Bandire la gara di appalto per estendere in Bike Sharing in Tutta la Città  (20.000 bici), considerando l'esperienza positiva del monitoraggio in corso;
8) Realizzare il collegamento Ciclabile con il Mare lungo il Tevere, considerando che la Regione Lazio ha già  finanziato il progetto da tempo;
9) Lisciare i Sampietrini sulla pista Ciclabile del Tevere Centro sulla banchina, come da finanziamento del Comune di Roma su nostra pressante richiesta da molto tempo;
10) Lavorare seriamente al Cicloturismo, a Roma sia i Turisti stranieri e italiani chiedono parcheggi, percorsi ciclabili per visitare la più Bella Città  del Mondo in Bicicletta;
11) Organizzare un incontro congiunto con gli Assessori Comunali che sono coinvolti con il tema della Ciclabilità : Ambiente, Mobilità , Urbanistica, Lavori Pubblici;
12) Aggiornare il Regolamento Edilizio per adeguarlo alle città  più evolute prevedono che si possano parcheggiare le Biciclette nei cortili condominiali;
13) Fare una Campagna di Sensibilizzazione rivolta a tutti i Romani che abbiano un comportamento adeguato, quando incontrano Ciclisti e Pedoni sulla strada e marciapiedi;
14) In occasione dell'anniversario della morte di Luigi Moriccioli, 4 ottobre dedicare la ciclabile con una targa, invitando il mondo ciclista ad esprimere Solidarieta e Partecipazione.
Abbiamo fatto presente che il cambiamento dell'amministrazione Comunale, ha frenato progetti già  finanziati: vedi i sampietrini sul Tevere, il cantiere doveva iniziare all'inizio dell'estate; il collegamento con il Mare, proseguendo l'attuale pista ciclabile che termina all'altezza del G.R.A., finanziato dalla Regione Lazio da molto tempo.
Queste sono le nostre priorità  che vogliamo una risposta con date certe al più presto, il mondo dei ciclisti è in fibrillazione anche perchè quest'anno le settimana europea:
" In Città  senza la Mia Auto" non sarà  organizzato nessun evento dagli enti locali; ma le associazioni dei ciclisti e i singoli stanno organizzando manifestazioni e pedalate, che denunceranno l'immobilità  sul tema della Mobilità  Sostenibile, nello specifico Ciclistica e non solo.
Possiamo segnalare le seguenti:
Sabato 20 settembre Mobiliti Dai ore 17 appuntamento al Colosseo;
Domenica 21 settembre ore 11 a piazza del Popolo, dove arriveranno circa 70 Cicloturisti che sono partiti da San Benedetto del Tronto, venerdì 19;
Domenica 21 ci sarà  il Munigiro nel II° Municipio;
Nel VI° Municipio Bimbinbici;
Venerdì pomeriggio visita dei Ponti sul Tevere in Bici, Chitarra e altro;
I dipendenti della F.A.O. stanno organizzando un meeting nella settimana, al quale hanno invitato la Delegata dell'Assessore all'Ambiente che parteciperà .
Invitiamo Tutte le Associazioni, Municipi, Ciclisti ad organizzare eventi durante la settimana che parte dal 16 al 22 settembre e a darci comunicazione che inoltreremo al movimento europeo per conoscenza e divulgazione; anche alla stampa usciremo con un comunicato, invitando i Ciclisti Romani a Pedalare Insieme, per realizzare il Sogno: "Roma Ciclabile".
Inviateci contributi e vostre idee, pensate che sia utile divulgare in questa forma le notizie o fare una locandina che contiene gli eventi della settimana europea.
Questa prima informativa è riservata al Coordinamento Roma Ciclabile, volete estenderla a tutto il movimento e alla stampa? In quale forma? Aspetto vostre idee.
Con l'occasione rivolgo un invito a collaborare insieme, in questo momento è necessaria unità  e forza per sollecitare una amministrazione che a parole è disponibile, ma vogliamo verificare con impegni certi di date da verificare, sicuramente una grande mobilitazione di ciclisti nelle giornate sopratutto di sabato e domenica; può accelerare lo decisioni di questa nuova amministrazione che sarà  a regime per la fine di ottobre (loro parole).
Roma, 13 agosto 2008
Maurizio Santoni

manzanilla » 16 anni fa
Ciao!!
grazie del resoconto, è molto interessante.
Sicuramente parteciperò al Mobility DAI il 20 settembre.
Mi piacerebbe partecipare e dare un contributo al coordinamento roma ciclabile, quindi tienimi in considerazione.
Per quanto riguarda la sensibilizzazione, il volantinaggio ecc.. penso che potremmo utilizzare la e-mail come mezzo di comunicazione. Scrivendo una e-mail a tutti i nostri associati, come comunicato per roma ciclabile, possiamo divulgare fra noi le iniziative e chiedere agli associati pedalando di inviare a loro volta la e-mail agli indirizzi delle loro rubriche. Possiamo raggiungere molte persone in questa maniera e far conoscere le iniziative del coordinamento roma ciclabile, le proposte, gli appuntamenti ecc..

ciao a presto
giulia
invito il ns admin amaiorani a divulgare via mail a tutti i ns soci e simpatizzanti,
le iniziative che man mano di svolgeranno durante la Settimana della Mobilità  Sostenibile Europea dal 16 al 22 settembre p.v.

->Link Sito<-

Moderatore: fabioman, gerpas