9/8/2008 Rattemberg - Innsbruck – Bressanone (Km 135, m 810) ]Colazione alle 7, ma piove ancora quindi aspetto a partire guardando le olimpiadi in camera. Parto alle 9,30, dopo un po’ ricomincia una leggera pioggia e rismette, va avanti così fino alle 11,30.

Arrivo ad Innsbruck alle 13 dopo 57 Km, vado alla stazione e compro il biglietto del treno delle 15,06 per Steinach, ultima fermata del treno con trasporto bici per il Brennero, dopo c’è il pullman.
Il tempo è sempre piovigginoso, la città è piena di italiani, fino ad oggi ne avevo incontrato solo due.

Mi sento stanco, fa freddo, sono un po’ preoccupato per il tempo che troverò al Brennero. Mi riposo e mi rifocillo con strudel e caffè. Steinach si trova a 12 Km e 320 m di dislivello dal passo, per fortuna il tempo è nettamente migliorato e fa più caldo che ad Innsbruck, alle 16,30 con un’ora di pedalata entro in Italia.

Dal Brennero, dopo essermi ben coperto, seguo la statale in discesa ed arrivo velocemente a Vipiteno, qui mi informo presso l’ente del turismo sulla ciclabile per Bolzano e Trento, mi danno una cartina sommaria e delle indicazioni. Il tempo è bello e c’è il sole, esco dal paese ed imbocco un’altra ciclabile (del rio Maretta, scoprirò poi) perdo un’ora tra andare avanti ed indietro, tornato a Vipiteno alle 18,15 prendo la statale e dopo un po’ incrocio la ciclabile giusta che mi porta fino a Bressanone dove arrivo alle 19,45.