Forums Pedalando

da Donaueschingen a Trento, 1200 Km in 9 giorni


pino » 16 anni fa
10/8/2008 Bressanone - Bolzano – Trento (Km 117, m 190) ]
Colazione alle 7,15 e partenza alle 8,15, tempo bello. Oggi c’è il papa in visita a Bressanone, la statale è chiusa alle auto e la pista ciclabile alle bici (chissà  perché).

1219481732 25 FT95865 Brixen 1008

Riprendo quindi la statale e quando incrocio la ciclabile la riprendo ed arrivo a Bolzano alle 10,30.

1219481767 25 FT95865 Bolzano 1008

Dopo una breve visita riparto in direzione Trento, saranno 65 Km di pianura sotto al sole, terribile, non si arrivava più anche perché l’ultimo tratto fa fare molte deviazioni a zig-zag allungando il tragitto di oltre 10 Km. Arrivo in città  alle 14, vado alla stazione e compro il biglietto per tornare a casa: si parte alle 15,10 con un regionale per Bologna e da lì un eurostar che dovrebbe arrivare a Roma alle 21,30.

1219481816 25 FT95865 Trento 1008

Dopo una visita della città  ed un gelato torno in stazione e smonto la bici mettendola nella sacca, alla fine arrivo a Roma con solo 10 minuti di ritardo, rimonto la bici ed alle 22,30 sono a casa.
Che bei posti, mi hai fatto ritornare in mente il viaggio fatto nel 1999 lungo il Danubio insieme a Filippo, Gianni e Davide, noi però arrivammo fino a Vienna con 1100 km percorsi in 8 giorni.

Lobo » 16 anni fa
grande Pino!! 06

però come ti ha detto Iguana noi (io, lui, Filippo e Gianni) ti abbiamo preceduto di dieci anni!!! 22

Peter K » 16 anni fa
E’ un piacere leggere i resoconti di Pino, sempre precisi e corredati di bellissime foto. Questo viaggio rappresenta un’ulteriore conferma della sua straordinarie capacità  organizzative, in quanto è riuscito a mettere a punto tutti i dettagli dell’itinerario, penso in meno di un paio di giorni dalla partenza. Sapere poi che abbia realizzato ugualmente un’entusiasmante esperienza ciclistica, a dispetto della mia defezione ad una settimana dalla partenza, mi conforta e mi fa sentire meno in colpa.
Complimenti all’atleta!

Fabrizio

succisa » 16 anni fa
Bravo Pino, bei viaggi, bei resoconti.
Ti prenoto come seconda guida per la Francigena che forse faremo il prossimo anno da parma a roma.

Pininfarina » 16 anni fa
mitico pino!!bel cronofotoresoconto!! mi sembrava di esserci...provero' a seguirti for the next year!!

Scotte » 16 anni fa
ciao Pino, per me neofita, posso solo dire che sei un fenomeno di forza e costanza ............complimenti davvero ciao MARIO

pino » 16 anni fa
grazie a tutti per i graditi apprezzamenti per la mia "impresa" 01:-)

@succisa
per la francigena mi piacerebbe, se si programma con un buon anticipo penso di potermi organizzare

@Lobo e iguanasapiens
il tratto da Passau a Vienna (quello austriaco) l'ho fatto 3 anni fa, con questo viaggio ho percorso la parte tedesca del Danubio, ora mi manca arrivare a Costanza passando per Slovacchia, Ungheria, Croazia, Serbia, Bulgaria e Romania. 421

mimmogingko » 16 anni fa
Complimenti pino. Ti dico la verità  un viaggio da solo così lungo, io non lo farei...


grazie a tutti per i graditi apprezzamenti per la mia "impresa" 01:-)

@succisa
per la francigena mi piacerebbe, se si programma con un buon anticipo penso di potermi organizzare

@Lobo e iguanasapiens
il tratto da Passau a Vienna (quello austriaco) l'ho fatto 3 anni fa, con questo viaggio ho percorso la parte tedesca del Danubio, ora mi manca arrivare a Costanza passando per Slovacchia, Ungheria, Croazia, Serbia, Bulgaria e Romania. 421

pino

Che bello, il prossimo anno ho le ferie lo stesso periodo di quest'anno, dal 23 agosto al 7 settembre, se ci vai in questa data potrei pensare di seguirti, tieni presente comunque che la Bulgaria è una regione montagnosa, per cui eventuali deviazioni sono in salita.

Moderatore: fabioman, gerpas