Non credo che il tuo cellulare abbia già istallato un programma di navigazione…
In ogni caso, quando ho iniziato ad andare in mtb, avevo avuto esattamente la stessa idea: ho provato a sfruttare il software tomtom x seguire i percorsi di Paola&Gino, ma ritengo sia stato un fallimento!!!
I sistemi di navigazione stradale cercano in automatico il percorso (+breve/+veloce) sulla propria cartografia e difficilmente seguono (cocciutamente) percorsi dove di strade non ce n’é…
Inoltre, mi pare di ricordare che NON sia possibile caricare sul tomtom itinerari tipo .gpx.
Altro problema (provato!) è legato alla durata della batteria: considera che dovendo dialogare via bluetooth sia l’antenna sia (soprattutto) il cellulare (che deve avere anche il display sempre illuminato) si scaricano in poco tempo (…ed in genere accade sempre nel punto più distante da quello di partenza).
Personalmente avevo provato ad istallare altri programmi per la navigazione gps escursionistica che funzionavano discretamente, ma rimanevano i gravi problemi di autonomia delle batterie e l’impossibilità di registrare i percorsi effettuati.
Alla fine, l’unica utilità riscontrata nell’utilizzo di un sistema gps stradale in mtb è stata quella di avere al seguito qualcosa (da tenere in tasca spento) che, nel momento in cui mi fossi completamente perso, fosse in grado di indicarmi la direzione per raggiungere la strada asfaltata +vicina, senza sapere – però - se quella direzione fosse percorribile opp finissi in un burrone!