Forums Pedalando

L’EROICA: un’idea per la primavera 2009


OrsoMars » 16 anni fa
Ciao Ragazzi

Segnalo una bella manifestazione a cui ho partecipato domenica scorsa.

Cos’è l’eroica?

Indipendentemente dalla manifestazione, che si svolge la prima domenica di ottobre,
l’eroica è un percorso permanente, completamente segnato con appositi cartelli ad ogni bivio, quindi fattibile autonomamente tutto l’anno con qualsiasi bici.

Si trova nella provincia di Siena e si alternano strade asfaltate a strade sterrate, con prevalenza di strade sterrate (nell’allegato il rosso rappresenta strade sterrate il blu strade asfaltate)

Si possono fare quattro circuiti: 35, 78, 135 e 205 km.
Quello da 205 ha 4000 metri di dislivello.
Il percorso è stupendo.

Potrebbe essere un’idea per un week-end la prossima primavera, con due giorni si può fare tranquillamente il percorso lungo.

Tornando alla manifestazione di domenica scorsa, si respirava aria di ciclismo di altri tempi.
Eravamo più di 3000, di cui 500 stranieri, la maggior parte con abbigliamento e bici d’epoca.
Si può partecipare solo con bici da corsa, vietate le Mountain bike, City bike etc.
C’erano veramente bici di tutti i tipi e di tutte le ere. Nel nostro gruppo, Paolo da Pescara partecipava con una bici del 1947 con cambio a bacchetta, Riccardino da Colleferro con una bici a un solo pignone fisso, cioè doveva pedalare sempre!

Intanto Pensiamoci

R.

Plani

Torpado » 16 anni fa
Ma se uno fa il percorso quando gli pare mica sarà  obbligato a non usare la mtb? E poi chi mi obbligherebbe? Il contadino che trovo per i campi? Mi sa che l'obbligo delle bici "datate" sia solo per la manifestazione ufficiale. Sbaglio?

OrsoMars » 16 anni fa


Ma se uno fa il percorso quando gli pare mica sarà  obbligato a non usare la mtb? E poi chi mi obbligherebbe? Il contadino che trovo per i campi? Mi sa che l'obbligo delle bici "datate" sia solo per la manifestazione ufficiale. Sbaglio?

Torpado

Non sbagli.
Per partecipare alla manifestazione della prima domenica di ottobre vale l'obbligo delle bici da corsa, non necessariamente d'epoca. Io, non avendo una bici d'epoca, ho partecipato con una che ha appena sei anni.

Per il resto dell'anno le strade sono di tutti e ognuno le può percorrere come e quando vuole con qualsiasi mezzo, basta rispettare il codice stradale.

Ovviamente proponendolo a Pedalando immagino che la maggior parte usino le MTB.
Il divertimento e lo spettacolo sono assicurati in ogni caso.

R.




succisa » 16 anni fa
Ho gia' preparato un percorso piu' idoneo alle mtb "sliccate" di circa 100 km ricalcando i percorsi degli anni precedenti.

Pensavo di riproporlo nel 2009, fasiamoci Rolando!

Sempre sulla breccia Rolando.




Moderatore: fabioman, gerpas