Forums Pedalando

appuntamenti PEDALANDO: 26-27 novembre

Sabato 26 Novembre: Castelli Romani - Il Tempio di Giove e dintorni
Difficoltà : Impegnativo
Lunghezza: 50 km circa
Dislivello: 1.300 m. circa
Pranzo al sacco: SI
Appuntamento: h. 8:30
Luogo: parcheggio a ridosso del ristorante "Il Castagneto" via Tuscolana
Coordinatori: Giorgio Gioacchini(339/3974192)
Giuseppe Caputo (338/3103217)
Daniele Mazziero (329/4213837)
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Domenica 27 Novembre: La Tenuta della Marcigliana
Difficoltà : Facile
Lunghezza: 22 km circa
Durata: 2,30-3 h.
Pranzo al sacco: NO
Appuntamento: h. 9:30
Luogo: Via di Tor San Giovanni, angolo Via della Cesarina
Coordinatori: Gianni Tolomei (349/6421767)
Marco Cilione (338/6178809)
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Note generali: casco obbligatorio;
consigliato l'uso degli occhiali;
si raccomanda la massima puntualità ;
i soci sono invitati, per chi ne è in possesso, ad indossare la maglia sociale del Gruppo

Horus » 19 anni fa
Tra il lago di Castel Gandolfo e monte Cavo non ci dovrebbero essere più di 500-550 metri di dislivello. Anche io ho fatto il giro diverse volte da Roma e partendo da quota 0 a Roma, al lago mi dava circa 400 m; monte cavo si trova a circa 950: i conti si fanno facilmente!!
ciao

moab04 » 19 anni fa

Tra il lago di Castel Gandolfo e monte Cavo non ci dovrebbero essere più di 500-550 metri di dislivello. Anche io ho fatto il giro diverse volte da Roma e partendo da quota 0 a Roma, al lago mi dava circa 400 m; monte cavo si trova a circa 950: i conti si fanno facilmente!!
ciao

"marcomtb"
I conti sono corretti.
Volevo ricordare che per l'uscita di sabato 26/11 il lago indicato nella scheda non è Catel Gandolfo/Albano ma Nemi.
Non preoccuparti del dislivello (1300m effettivi) ma della tua condizione fisica; deve essere buona.
Sabato 19 con Daniele e Giuseppe abbiamo controllato il percorso in 4 ore comprese le soste (la scheda precedente è stata modificata opportunamente per evitare alcuni tratti fangosi) .
Per gli incerti volevo anticipare che a breve verra inserito un percorso nella stessa zona con classificazione 2/3.
rettifico il recapito telefonico di Giuseppe Caputo (338/3183217)

Horus » 19 anni fa
Domenica pensavo di andare alla Marcigliana con la metro: la capolinea di Rebibbia sono circa 10 km fino al luogo dell'appuntamento. Se qualcuno è interessato, possiamo andare insieme o vederci direttamente al capolinea metro B Rebibbia (ore 8,45).
Ovviamente tutto questo se il tempo lo consentirà . Per gli eventuali interessati, potremo risentirci sabato in serata per le ultime sul meteo

P.S. Ovviamente se il tempo sarà  molto brutto andrò in macchina, la guida ci sarà  sempre!! :wink:

sparv » 19 anni fa

Domenica pensavo di andare alla Marcigliana con la metro: la capolinea di Rebibbia sono circa 10 km fino al luogo dell'appuntamento. Se qualcuno è interessato, possiamo andare insieme o vederci direttamente al capolinea metro B Rebibbia (ore 8,45).
Ovviamente tutto questo se il tempo lo consentirà . Per gli eventuali interessati, potremo risentirci sabato in serata per le ultime sul meteo

P.S. Ovviamente se il tempo sarà  molto brutto andrò in macchina, la guida ci sarà  sempre!! :wink:

"marcomtb"
O tu che ci guiderai, io abito vicino zona escursione, sta piovendo da un'ora come si conviene alla stagione ma è temporale così si sfoga e domami mattina potremo divertirci nel fango, meno male che non fa più molto freddo.

Horus » 19 anni fa
Mi sono appena sentito telefonicamente con Gianni (1 guida) e in quanto a fango davvero non dovremo avere problemi! Sarà  presente sicuramente in grande abbondanza. Speriamo invece nell'acqua. Comunque ci vediamo verso le 9,30
Vi inoltro il reseconto di Giorgio sulla gita ai castelli:

Data :26/11/2005
Partenza dal parcheggio a ridosso del ristorante “Il Castagneto” via Tuscolana Km 27.200 alle ore 9.00. Puntuali fin dalle ore 8,30 io e Giuseppe (Coordinatori) con i soli due partecipanti Alessio ed Emanuele abbiamo aspettato per 30’ minuti altri impavidi pedalandiani . Pioggia e vento non erano di conforto e la temperatura era sui 7°. Alle 9,00 “si và  comunque” pochi ma boni.
Pochi metri e la pioggia cessa; il percorso previsto viene modificato in alcuni tratti per evitare i sentieri più fangosi “ fonte acqua franoa” . Saliamo su monte Faete e Monte Cavo. Il celo continua ad essere coperto e spesso minaccia pioggia, breve sosta al belvedere (m. Cavo ) vista sui due laghi di Albano e Nemi. Si scende dalla via Sacra, ma presto, siamo costretti a scegliere uno sterrato (le foglie e la pioggia rendono l’antica strada romana molto pericolosa – anche a piedi si cade). Come previsto scendiamo in direzione di via dei laghi, piaggie di Nemi, Genzano, lago di Nemi e risalita verso il centro abitato di Nemi (foratura per Emanuele che è costretto alla sostituzione della camera d’aria). Breve sosta caffè. Ore 12,10 nuvoloni neri passano veloci. Decidiamo di tornare verso le macchine per la via più breve. Arrivo alle 13,45, ricomincia a piovere.

Giorgio

» 19 anni fa
una foto inedita del "Quartetto Cetra...":
Thumb PINGUINI1 389

Moderatore: fabioman, gerpas