Forums Pedalando

4/1 In giro per Roma


Torpado » 19 anni fa
Proprio così, in giro per Roma, oppure... Il san pietrino di Villa Ada!
Quando ho finito capirete.
L'altro ieri siamo usciti io e Iguanasapiens a farci un giretto per Roma, traversando parchi e ciclabili dove possibile. Siamo partiti da Ponte Marconi e abbiamo subito saggiato la forte umidità  della ciclabile, che ovviamente abbiamo lasciato al suo allagato destino. Quindi abbiamo toccato Ponte di Ferro, Ostiense, Viale Aventino, Circo Massimo, Lungotevere, Gianicolo, Villa Pamphili, Piazza Carpegna, Circ. Cornelia, Pineto, Balduina, parco di Monte Mario con discesone, Lungotevere, Valle Giulia, ingresso Zoo Villa Borghese, Viale Liegi, (non mi ricordo bene la sequenza ora e forse dimentico pure qualcosa), Villa Ada, ciclabile Salaria/Nomentana, visitina da Probike, parco di Aguzzano, Nomentana, Porta Pia, Via XX Settembre, Via Nazionale, Piazza Venezia, Largo Argentina. - Qui ci siamo divisi per tornare a casa. - Per me: Viale trastevere, Piazza della Radio, Via Oderisi da Gubbio, Magliana, Vicolo di S. Passera, soprapasso ferroviario e casa. Prima però immediato lavaggio a pressione all'autolavaggio sotto casa.

Note
Nel Pineto, scendendo verso il basso, abbiamo trovato la strada sbarrata da alcuni alberi abbattuti dal maltempo e non rimossi. Purtroppo Iguana ha deciso di arrampicarsi a piedi su per un clivo, molto breve ma, davvero ripido e fangoso, per fortuna c'erano gli alberi dove appoggiarsi!

La generale presenza di fango è stata notevole e ad un certo punto si è reso necessario un defangamento forzato a forza di zeppetti di legno per scrostare il v-brake posteriore ed il deragliatore anteriore.

Il sanpietrino di Villa Ada, di quel poco che ho visto su una discesetta, è stato decisivo per Iguana, sul quale è andato steso, purtroppo per lui. Si può dire che c'ha grifato sopra. Ha sbattuto il ginocchio SX ed il gomito SX facendosi pure un piccolo taglio al braccio; fortunatamente non ha sbattuto la punta del gomito. Il fatto è che sul quel cavolo di selciato non si riusciva quasi nemmeno a stare in piedi; c'era un velo sottilissimo di fango che non permetteva alcuna frenata e qualsiasi cambio di direzione era a rischio. Morale: lividi, gonfiori, parafanghi da riposizionare, qualche minuto preso per rifiatare dal dolore e basta.

Il tutto, per quel che mi riguarda, per un totale di km 62,64 in poco più di 4 ore alla media di 15,5 km/h.

Ciaooo

amaiorani » 19 anni fa
Un appunto al buon Torpado!
Lavaggio a pressione???????!!!!!!!!!??????

Ma dico scherziamo?
L'acqua si infila nei più nascosti interstizi della tua povera Torpado! Poi non ti lamentare se la senti più dura, se ti scricchiola se la ruzza avanza, ecc. ecc. ecc.

Con la pompa va bene, basta non sia a pressione. Perdici tempo ma un buon secchio di saponata (shampo per auto va benissimo) e una sciacquata con altro secchio è veramente il massimo!

marioba » 19 anni fa

Un appunto al buon Torpado!
Lavaggio a pressione???????!!!!!!!!!??????

Ma dico scherziamo?
L'acqua si infila nei più nascosti interstizi della tua povera Torpado! Poi non ti lamentare se la senti più dura, se ti scricchiola se la ruzza avanza, ecc. ecc. ecc.

Con la pompa va bene, basta non sia a pressione. Perdici tempo ma un buon secchio di saponata (shampo per auto va benissimo) e una sciacquata con altro secchio è veramente il massimo!

"amaiorani"

Sarebbe interessante una lezione di AMAIORANI sulla manutenzione della MTB.
Scopriremmo segreti e passioni di come si può intendere il rapporto con la biga.
Ho avuto occasione di viaggiare con Antonio fino al punto di partenza di una delle uscite di pedalando.
E' un vulcano!!

Ciao a tutti

NICOPERR » 19 anni fa
ok lo shampo per auto per la pulizia del telaio; ma per quanto riguarda il cambio e la catena, cosa consiglia il buon Maiorani?
A me è stato suggerito il gasolio, ma non tutti sono d'accordo.
Attendo fiduciosa risposta.

ok lo shampo per auto per la pulizia del telaio; ma per quanto riguarda il cambio e la catena, cosa consiglia il buon Maiorani?
A me è stato suggerito il gasolio, ma non tutti sono d'accordo.
Attendo fiduciosa risposta.

"NICOPERR"

Io sono anni che uso la benzina x la catena, scioglie il grasso che è un'amore, basta che fai attenzione a non farla gocciare sul movimento centrale se no se sciolgono pure le guarnizioni.

amaiorani » 19 anni fa
1 - Gruppo pignoni posteriore: smontare la ruota e togliere tutta la zella tra un pignone e l'altro con piccolo attrezzo (cacciavite o meglio con scovolini da pipa ma costano). Con spazzola saponata pulire poi a specchio.
2 - Gruppo cambio: con piccolo cacciavite piatto mentre si fa girare la catena togliere la zella dalle due pulegge. con spazzola saponata poi pulire.
3 - Corone anteriori: Stresso discorso dei pignoni. Utilizzare uno scovolino per damigiane per pulire bene con sapone.
4 - A biga rimontata utilizzare la macchinetta pulisci catena con relativo sgrassante per pulire la catena dopodichè asciugarla bene.
5 - Oliare la catena nel modo che si ritiene più appropriato.
6 - Grassare cambio posteriore, cambio anteriore e movimenti vari.
7 - Ovvio che dopo aver saponato è necessario sciacquare con acqua (con una secchiata di acqua si sciacqua bene tutta la biga).

Questo è quello che faccio alla mia fida.

Moderatore: fabioman, gerpas