Forums Pedalando

Manziana


nicolas » 19 anni fa
Confermo tutto quello che dice il grande Mario (grazie per il caffè).
E' stato un giro fantastico, anche se un pò faticoso :oops: (almeno per me).
Ringrazio il buon Ezio per la pazienza dimostrata e per i sempre utili consigli.
Dicevo che è stato un giro fantastico, dove inizialmente abbiamo dovuto fare lo slalom tra le vacche e la cacca delle vacche, dopo abbiamo trovato fango, quasi per metà  percorso, dove in alcuni punti non si riusciva neanche a pedalare per il fango depositato sui copertoni :x :x , un chilo si è depositato sulle scarpe (nuove :cry: ), ed un altro sui guanti fradici.
Dopo abbiamo pulito le scarpe su un guado che sembrava il rio delle amazzoni.
Adesso stò sderenato e tra poco me ne vado a dormì.
Ho letto una notizia Ansia, e davano "Aristide Biker Road" :roll: :oops: fermo sotto la tettoia alle ore 19,47 con 18 bottiglie di vino e 7 stalattiti sul naso; ha detto che ci stava aspettando.
Ciao a tutti ed alla prossima uscita.

budy » 19 anni fa
ci sarei stata anch'io se,a causa di una settimana terribilmente faticosa e delle previsioni poco confortanti, non avessi deciso di poltrire a letto fino alle 1230! come e' andata? un abbraccio a tutti

marioba » 19 anni fa

ci sarei stata anch'io se,a causa di una settimana terribilmente faticosa e delle previsioni poco confortanti, non avessi deciso di poltrire a letto fino alle 1230! come e' andata? un abbraccio a tutti

"budy"

Nove impavidi si sono ritrovati all'appuntamento di Manziana nonostante le IMPREVISIONI del tempo.
Gli allievi , non tutti di primo pelo, hanno seguito il Maestro.
Poichè di novizi per la didattica nemmeno l'ombra Ezio ci ha regalato un gran bel giro.......e che giro!!
Dopo la rinuncia di uno del gruppo accortosi di essere sprovvisto di KEY WAY ( la pioggia insistente lo aveva inumudito non poco e lo avrebbe reso zuppo prima di un quinto di giro) abbiamo parcheggiato un simpaticissimo amico asfaltista che era convinto di trovare ogni 2-300 metri un posto di ristoro con annesso ombrellone antipioggia se non addirittura qualche sportivo con annesso ombrellino estensibile che lo avrebbe accompagnato su e giù per gli sterrati.
Se gli apparecchi di bordo di Brillo e del maestro lo confermeranno credo abbiamo fatto circa 38 KM con un dislivello di 5-600 metri.
E non è tutto.
Sul finale tanto di quel fango tipo ATTACK da consentire ai partecipanti momenti di pit-stop senza toccare terra con i piedi.
Il tutto ha ritardato il rientro del gruppo con improperi e non solo dei rispettivi familiari.
Dopo due settimane di astinenza forzata per motivi di lavoro è stata una bellissima ripresa.
Grazie Ezio , Grazie Brillo e a tutti i partecipanti.
Mario

Grignani » 19 anni fa
I mitici apparecchi di brillo hanno registrato anche la media ?

ciao e gran bella uscita fangosa

budy » 19 anni fa

ci sarei stata anch'io se,a causa di una settimana terribilmente faticosa e delle previsioni poco confortanti, non avessi deciso di poltrire a letto fino alle 1230! come e' andata? un abbraccio a tutti

b30ff80ce4="budy"

Nove impavidi si sono ritrovati all'appuntamento di Manziana nonostante le IMPREVISIONI del tempo.
Gli allievi , non tutti di primo pelo, hanno seguito il Maestro.
Poichè di novizi per la didattica nemmeno l'ombra Ezio ci ha regalato un gran bel giro.......e che giro!!
Dopo la rinuncia di uno del gruppo accortosi di essere sprovvisto di KEY WAY ( la pioggia insistente lo aveva inumudito non poco e lo avrebbe reso zuppo prima di un quinto di giro) abbiamo parcheggiato un simpaticissimo amico asfaltista che era convinto di trovare ogni 2-300 metri un posto di ristoro con annesso ombrellone antipioggia se non addirittura qualche sportivo con annesso ombrellino estensibile che lo avrebbe accompagnato su e giù per gli sterrati.
Se gli apparecchi di bordo di Brillo e del maestro lo confermeranno credo abbiamo fatto circa 38 KM con un dislivello di 5-600 metri.
E non è tutto.
Sul finale tanto di quel fango tipo ATTACK da consentire ai partecipanti momenti di pit-stop senza toccare terra con i piedi.
Il tutto ha ritardato il rientro del gruppo con improperi e non solo dei rispettivi familiari.
Dopo due settimane di astinenza forzata per motivi di lavoro è stata una bellissima ripresa.
Grazie Ezio , Grazie Brillo e a tutti i partecipanti.
Mario

"marioba"

che bello! ci vediam prossimamente allora!

ezio » 19 anni fa
il giro di cui si parla su asciutto è un 3/3, ma con le condizioni atmosferiche ed il fondo ormai imbevuto dalle costanti ultime piogge hanno reso il tutto un 4/4, ciò dimostra cone un percorso può variare di difficoltà  nelle stagioni dell'anno.
Inoltre queste situazioni non sono solo divertenti, ma di grande aiuto per migliorare l'equilibrio la propria tecnica di guida, e padronanza del mezzo.
Credo che la metereologia, entri pienamente nella scala delle difficoltà  e non già  un elemento da valutare per evitare un'uscita, (sempre tenendo ben presenti i rischi di situazioni potenzialmente pericolose).
Familiarizzare con non lo chiamerei maltempo, ma con un tempo diverso da quello che vorremmo, ci avvicina di più alla natura che non è bella solo con il sole, con momenti di guida divertenti, e immancabilmente concreti miglioramenti tecnici.
Per chiudere un bravissimi a tutti i partecipanti.
Ezio.

nicolas » 19 anni fa
Forza Brillo co ste foto, datte 'na mossa.
:x :? :x Stò arrancando in salita.

» 19 anni fa

Forza Brillo co ste foto, datte 'na mossa.
:x :? :x Stò arrancando in salita.

"nicolas"

La presente a nome del mio amico Brillo per comunicare ritardo pubblicazione foto, causa asciugatura negativi ancora in corso. stop

nicolas » 19 anni fa
Perchè aveva piovuto?
Come pioveva, come pioveva...

Moderatore: fabioman, gerpas